Archivio news
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA IN VENETO 2022
Adesioni e programmi in progress - agg. in data 20.09.2022Per maggiori informazioni suggeriamo di continuare a seguirci on line e di controllare siti e social delle aziende in quanto i programmi sono in progress fino all’ultimo minuto. Consigliamo di verificare nelle loro proposte la necessità di prenotazione #CantineAperteinVendemmia2022 - #EnoAstronomia - #MTVItalia #MTVVeneto
L’appuntamento con #CantineAperteinVendemmia2022 sta per iniziare I programmi sono in continuo aggiornamento si consiglia di seguire sempre anche social e siti delle aziende partecipanti. Vi aspettiamo!
Le aziende partecipanti ad oggi
RUGGERI www.ruggeri.it Ogni giorno (escluso Domenica), dal 29 Agosto al 17 Settembre 2022
F.LLI VOGADORI www.vogadorivini.it Sabato 3 -10-17-24 settembre e 1-8-15-22-29 Ottobre Domenica 4-11-18-25 Settembre e 2-9-16-23-30 Ottobre
FLATIO www.flatiowine.it Domenica 4 settembre (prenotazione obbligatoria entro il 2 settembre 2022)
TRANSIT FARM www.transitfarm.com Domenica 18 settembre 2022
TENUTE TOMASELLA www.tenutetomasella.it Domenica 18 settembre 2022
MAELI www.maeliwine.com venerdi 23, sabato 24 e domenica 25 settembre 2022
CANTINA GIOVANNI EDERLE www.giovanniederle.it Domenica 2 ottobre dalle 12.00 alle 21.00
RUGGERI
www.ruggeri.it
FB @RuggeriProseccodiValdobbiadene
IG @RuggeriProseccodiValdobbiadene
Visita della cantina e degustazione in Vendemmia
data: ogni giorno (escluso Domenica), dal 29 Agosto al 17 Settembre
Questa proposta è perfetta per chi ha voglia di scoprire il meglio del Mondo Ruggeri in un’ora! Ne uscirai entusiasta, avendo imparato alcuni concetti chiave relativi al territorio del Valdobbiadene Docg e allo stile e metodo Ruggeri, dopo aver visitato le varie fasi del processo produttivo, il tutto durante la Vendemmia! Non mancherà ovviamente l’assaggio dei nostri migliori spumanti, abbinati a dell’ottimo Pan da Vin!
La visita verrà proposta ogni giorno in due occasioni, dal lunedì al sabato, alle ore 11.30 e alle ore 17.00. Saranno proposti 4 Valdobbiadene Docg, 3 delle nostre migliori selezioni ed un classico, abbinati al Pan da Vin
Prezzo a visitatore: € 18, gruppi minimi di 2 persone, max 16
Per info scrivi a hospitality@ruggeri.it o chiama al +39 345 1692165
E’ raccomandata la prenotazione
F.LLI VOGADORI
www.vogadorivini.it
FB amaronevogadori
IG fratelli.vogadori
Settembre è il mese della vendemmia.Ci saranno 4 visite guidate, il sabato alle ore 10,45 e alle ore 15,00 mentre la domenica alle ore 10.45 ed alle ore 15.00. Si inizierà con una passeggiata nei vigneti perché per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. Qui faremo una dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone: manualmente selezioneremo i grappoli migliori per riporli in cassettine.
Procederemo quindi con il tour degustazione della cantina: un percorso sensoriale dove mentre si visita la cantine degusteremo i nostri vini: Valpolicella, 100% Corvina, Raffaello, Amarone Grazie ed il Rita. Parleremo di terroir, tradizioni, tecniche di produzione, caratteristiche dei vini e abbinamenti. Sarà possibile vedere le vasche di fermentazione, le botti per l'affinamento ed il fruttaio.Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete! Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: èl’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina! Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp)
info@vogadorivini.it
https://www.vogadorivini.it
FLATIO
www.flatiowine.it
FB @FlaTio vini
IG #Cantina FlaTio
Dalle ore 10 durante tutta la giornata sarà possibile visitare i vigneti e la cantina, con possibilità di degustazione dei nostri vini.
Costo € 10,00: comprende calice e degustazione dei nostri vini.
Alle ore 12 su prenotazione pranzo del contadino prima della vendemmia:
- tagliere di salumi e formaggi del Baldo,pane casereccio e bicchiere di Valpolicella Classico Superiore;
- maccheroncini al ragù di cinghiale e calice di Amarone;
- dolce al cioccolato e bicchiere di Recioto.
Costo del pranzo € 35,00. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 Settembre.
Info e prenotazioni: fraccawine@libero.it o Flatiowine@gmail.com
TRANSIT FARM
www.transitfarm.com
FB @transitfarm
IG @tranist_farm
VENDEMMIA CON PIC NIC TRA I FILARI
Domenica 18 settembre dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Ore 9.30 piccola passeggiata al nostro vigneto e vendemmia didattica con visita alla cantina
Ore 12.00 consegna cassettine per PIC NIC tra i filari
Voi dovete solo pensare a portare i guanti e forbici e una coperta
Nel pomeriggio animazione per bambini
In caso di maltempo l’evento verrà annullato .
TENUTE TOMASELLA
www.tenutetomasella.it
FB @tenute.tomasella
IG@tenutetomasella
domenica 18 settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00. programmi in corso di definizione per maggiori info consultate sito e social aziendali
www.maeliwine.com
FB @Maeliwine
IG @Maeliwine
venerdi 23, sabato 24 e domenica 25 settembre
MAELI BELVEDER Diamo insieme il benvenuto all'Autunno! venerdi 23, sabato 24 e domenica 25 settembre ti accoglieremo a Baone per degustare insieme il meglio dei vini Maeli davanti a una meravigliosa cartolina reale, ovvero il panorama che si gode dalla nostra terrazza sulle antiche e vulcaniche colline Euganee e in particolare sul poetico borgo di Valle San Giorgio. Quando profumi e sapori del vino incontrano la bellezza della Natura dove questi vini hanno avuto origine, che in questa stagione regala colori spettacolari, l'esperienza diventa sensoriale!
Se il Belveder soddisferà la nostra vista, eccellenze enograstronomiche del territorio delizieranno il palato, a partire dai nostri vini, che nascono nel cuore del Parco regionale dei Colli Euganei da pratiche agronomiche e di cantina rispettose della Natura e della materia prima, e dalle eccellenze di Campagna Amica, una rete di piccoli artigiani del gusto che grazie alla genuinità dei loro prodotti tengono alta la percezione dell'autenticità del buon cibo Made in Italy!
Puoi scegliere tra i nostri tre percorsi di cui troverai tutte le informazioni, a questo link
maeliwine.com/percorsi
1. WELCOME TO MAELI: ore 10-15:30
Costo a persona: 15€, con abbinamento 23€
2. GIALLO ROSA ROSSO: ore 11- 16:30
Costo a persona 30€, con abbinamento 42€
3. LA VIA DEL MOSCATO GIALLO: ore 12- 18:00
Costo a persona 35€, con abbinamento 47€
Partecipazione previa prenotazione acquistando le degustazioni sul nostro sito oppure scrivendo a prenotazioni@maeliwine.com o telefonando al numero 3803825750 Pregasi segnalare eventuali intolleranze alimentari.L’evento si svolgerà seguendo il protocollo delle norme vigenti di materia di sicurezza e distanza sociale. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti
MIZZON Az. Agr. di Perusi Nicola
www.cantinamizzon.com
FB @cantinamizzon
IG @cantina_mizzon
Cantina Mizzon apre le porte del proprio Fruttaio sabato primo ottobre 2022.
Dalle 10.30 alle 18.30 potrai passare in cantina per assaggiare Valpolicella DOC e Ripasso DOC.
Saranno presenti tre visite guidate su prenotazione: 10.30 -14.30 -16.30. Molto gradita la prenotazione, chiama +39 045 772 5705 per assicurarti un posto.
Potrai ordinare, in aggiunta ai due calici da degustazione, anche piatti con salumi e formaggi della Lessinia.
COL SANDAGO
www.colsandago.it
FB @ColSandago
IG @ColSandago
DATE: sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022
ORARI: sabato 11:00 – 19:30 ‖ domenica 11:00 – 19:30
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE: ingresso libero
PROPOSTE:
- DEGUSTAZIONE VINI
- WINE SHOP APERTO ENTRAMBE LE GIORNATE
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.colsandago.it
CANTINA GIOVANNI EDERLE
www.giovanniederle.it
FB @cantinagiovanniederle
IG @cantina_giovanni_ederle
2 ottobre dalle 12.00 alle 21.00
Il 2 Ottobre, dalle 12:00 alle 21:00, la cantina aprirà le porte per la festa della vendemmia!
Diversi artisti si esibiranno durante la giornata, e verrà proposto un menù speciale da abbinare ai nostri vini. La cantina sarà aperta ai visitatori, con una programmazione di diverse visite guidate e degustazione dei nostri vini. Per maggiori informazioni vi invitiamo a seguire https://www.instagram.com/cantina_giovanni_ederle/
IN CANTINA E TRA I VIGNETI SOTTO LE STELLE
Le proposte delle aziende socie in progressEcco le proposte delle cantine socie pervenute ad oggi. Continuate a seguirci
#CalicidiStelle2022 #mtvveneto #enoastronomia
MONTECI - 29 luglio
www.monteci.it
E-commerce: www.montecishop.it
Venerdì 29 Luglio vi aspettiamo da Monteci con il quarto appuntamento estivo Wine&Relax targato Calici di Stelle! Durante la serata il nostro parco si trasformerà in una location a cielo aperto dove potrete degustare sotto un cielo stellato la nostra selezione di vini in abbinamento alla favolosa Paella de “La Paella del Conte”!
L’evento si svolgerà al seguente orario: 19:30 - 00:00
Avrete inoltre la possibilità di scegliere tra due alternative:
1. Ingresso + degustazione di 2 vini Monteci a 10€.
2. Ingresso + Paella: Degustazione di 2 vini Monteci + 1 Paella a 30€.
La serata sarà accompagnata dalla musica latina con dj set di ELTIGRE.
Intrattenimento e animazione di Rafael Castillo dell’Accademia Ritmo Doble!
Consiglio: portate una coperta o un telo per godervi la degustazione o il Picnic direttamente sul prato!
Ingresso solo su prenotazione.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà nel nostro ampio salone.
Potete effettuare la prenotazione e acquistare il pacchetto direttamente al link https://www.monteci.shop/eventi
Per info contattare: 0457151188 eventi@monteci.it
RECHSTEINER - 5 agosto
www.rechsteiner.it
Il 5 agosto dalle ore 19.00 pic nic in vigna ed osservazione enogastronomica guidata “FEshion Eventi” e l'Azienda Agricola Rechsteiner sono felici di invitarvi al “Pic Nic con Osservazione Astronomica guidata” nei suggestivi vigneti della tenuta Rechsteiner, in occasione di "Calici di Stelle" venerdì 5 agosto
Nel cuore del Veneto, tra Treviso e Venezia, in una tenuta d'altri tempi, per una serata da favola, che inizia con l’aperitivo al tramonto e prosegue con una deliziosa cena, servita in parte negli appositi cestini in vimini, e in parte direttamente sotto i vigneti, accuratamente illuminati con particolari luci soffuse e allestiti con teli rustici da pic nic. Il tutto contornato da un piacevole sottofondo musicale acustico sotto il tetto di stelle di mezza estate!
A completare la serata, il Presidente dell’Associazione Astrofili Trevigiani, Michele Notarangelo, vi guiderà in una affascinante osservazione astronomica.
Nel cestino troverete:
• Insalata di riso estiva con verdure del nostro orto
• Tagliere di affettati e formaggio ubriaco
• Sfogliatina salata alle verdure
• Parmigianina estiva di melanzane
• Pane
Crostata con confettura fatta in casa
A disposizione: acqua minerale naturale, prosecco di benvenuto e un calice di vino a testa
La serata inizia alle 19.30
Su richiesta, specificandolo tra le note, è possibile visitare il suggestivo parco e la cantina al costo di 8€ a persona
ps: Il menu potrebbe subire eventuali piccoli variazioni.
Vi preghiamo di contattarci per eventuali richieste (ad esempio a causa di allergie, ecc. ) che saremo lieti di soddisfare
Costo: 30€ a testa
80 posti disponibili
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato a GIOVEDI 11 AGOSTO
LINK PER PRENOTARE:
https://feshioneventi.it/prodotto/pic-nic-rechsteiner/
WhatsApp 333 578 3020
COSTA ARÈNTE 7 agosto
www.costarente.it
IG: @costarente. FB: @CostaArente.
Degustare i migliori vini della Valpolicella sotto la volta celeste in uno dei periodi dell'anno più affascinanti per osservare le stelle?
Ti aspettiamo questa domenica 7 agosto dalle 21:30 a Costa Arènte per una serata speciale in compagnia degli Astrofili Veronesi.
Il programma prevede: aperitivo di benvenuto, visita guidata della Tenuta e una dedicata “introduzione alle costellazioni” da parte degli Astrofili Veronesi con cui potrai osservare le stelle grazie a due telescopi. A conclusione dell’esperienza, una selezione di salumi e formaggi del territorio accompagneranno la degustazione dei vini più emblematici della Tenuta.
Scopri al link in bio come partecipare.
https://www.costarente.it/it/prenotazioni-costa_arente
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. - 12 agosto
www.trabucchidillasi.it
L’evento CALICI DI STELLE si terrà presso la Cantina Trabucchi d’Illasi in data venerdì
12 AGOSTO 2022 dalle ore 21.00
Il tema cui sarà dedicata la serata è l’emozione.
E’ gradita la prenotazione
Per info si prega di contattarci telefonicamente allo 0457833233 o via mail: azienda.agricola@trabucchidillasi.it
Oppure di seguirci direttamente tramite i nostri social Facebook e Instagram
TOMMASI - 10 agosto
https://tommasiwinehospitality.com/tommasi-eventi/
Nella suggestiva atmosfera della corticella storica di Villa Quaranta ti aspetta una notte di San Lorenzo magica. Lasciati stupire da un menù prelibato in abbinamento ai vini icona di Tommasi. Sarà una serata indimenticabile e sorprendente. Mercoledì 10 Agosto 2022 ore 20:00.
MENU’ E VINI CON DEGUSTAZIONE GUIDATABenvenuto agli ospiti con
Calice di Caseo 470 Pinot Nero Metodo Classico accompagnato da…
“Sbrisolona” al formaggio Monte veronese 18 mesi,
Deavina, coppa affinata al vino Amarone con giardiniera di verdure allo zenzero,
Baccalà mantecato alla Veneziana con crumble all’aglio nero
Al tavolo…
Le Fornaci Lugana DOC incontra…
Sformatino di ricotta di capra ed erbette aromatiche su crema di peperoni gialli dolci, cipolla rossa di Tropea in agrodolce e pomodorini confit
A seguire…
Il Rafael Valpolicella classico superiore DOC incontra…
Caserecce di farro con ragù bianco di faraona, timo e porcini freschi trifolati
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG incontra…
Mignon di filetto di manzo Garronese alla plancia con tartufo nero e millefoglie di patate alla crema
E per chiudere in dolcezza…
Perseid’a
Mousse allo yogurt e pesche di Pescantina, gelatina di fragole al lime e bisquit all’amaretto
Caffè
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE:
TEL: 045/7701266 O MAIL: WINE@TOMMASI.COM
PRENOTARE AL SEGUENTE LINK:
https://tommasiwinehospitality.com/tommasi-eventi/
ed il 20 agosto degustazione con osservazione astronomica
TENUTA ZAI - 20 agosto
https://www.tenutazai.com/
Degustazione vini con osservazione astronomica presso Tenuta Zai!!!
Sabato 20 agosto sarà l'occasione per assaporare il benessere della natura e la piacevolezza enogastronomica in un contesto del tutto nuovo con l'osservazione delle meraviglie del cielo.
Alle ore 19.00 inizieremo con la passeggiata al tramonto e visita della cantina per accompagnarvi poi nella degustazione dei vini rossi dei Colli Berici in abbinamento a stuzzichini vari.
Al calar del sole sarete accompagnati da una guida esperta di Astronomitaly in una sessione di orientamento sulle costellazioni e le stelle principali con puntatore laser, seguita dalle osservazioni al telescopio alla scoperta del cosmo e delle meraviglie del cielo notturno: Saturno con i suoi anelli; Giove con i satelliti medicei; le brillanti Arturo, Vega, Deneb e Altair.
Costo partecipazione:
-Esperienza completa con inizio alle ore 19.00 (visita vigneto e cantina, degustazione vini con stuzzichini, osservazione astronomica)
35 €/persona
-Sola osservazione astronomica con inizio alle ore 21.15
20 €/persona
Non perdetevi questa ESPERIENZA STELLARE, i posti sono molto limitati.
Info e prenotazioni:
3518682052
info@tenutazai.com
L'evento si svolgerà presso Tenuta Zai, via Cori 9 Alonte (VI)
La prenotazione è obbligatoria, si tratta di un evento a numero chiuso.
CALICI DI STELLE A CORTINA D'AMPEZZO
Vi aspettiamo il 6 agostoSabato 6 Agosto 2022 ci sarà la 10° Edizione di #CalicidiStelle a Cortina d'Ampezzo. , L'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano, il tutto nell' affascinante plateatico esterno dell' Hotel De la Poste in Corso Italia.
L'evento è organizzato da Veneziaeventi in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Veneto e Città del Vino e come ogni anno presenta un calendario davvero degno di nota per ogni WineLover che si rispetti ma anche per il semplice appassionato o turista che vuole vivere una giornata all'insegna del gusto per l'eccellenza. Dalle ore 17.00 alle ore 20.30 Degustazione di più di cento etichette di vino provenienti dalle Cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto e da cantine lombarde abbinate a piatti tipici ampezzani.
Sacca porta calice per fare tutte le degustazioni più un piattino degustazione € 25.00
Alle ore 21.00 nella stupenda sala del ristorante dell' Hotel de la Poste inizierà la Cena di Calici di Stelle con i produttori aperta al pubblico solo su prenotazione il costo è di 60.00 € a persona compreso i vini.
Per maggiori informazioni consigliamo di visitare sito e social dedicati di www.veneziaeventi.com
18 E 19 GIUGNO 2022 VIGNETI APERTI nella provincia di Treviso
PROGRAMMI AZIENDE ADERENTIIl primo evento di rete provinciale tra soci mtv veneto per #VignetiAperti2022!!!
Il tema scelto per l’iniziativa è “Wine & Wellness”,Filo conduttore volto al benessere psicofisico che andrà ad abbinarsi a visita in cantina e degustazione vini con prodotti del territorio. Ecco i programmi
Siete curiosi? #mtvVeneto
1. BONOTTO DELLE TEZZE 18 giugno www.bonottodelletezze.it
2. BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene/ PARCO DELLA FILANDETTA 18 giugno www.bortolomiol.com
3. CANTINA PIZZOLATO 19 giugno www.lacantinapizzolato.com
4. CONTE COLLALTO di Isabella Collalto 18 giugno www.cantine-collalto.it
5. RECHSTEINER 19 giugno www.rechsteiner.it
6. PROGRESS COUNTRY WINE HOUSE Az. Agr. 18-19 giugno www.progresscountrywinehouse.com
7. RUGGERI 18-19 giugno www.ruggeri.it
CANTINE APERTE IN VENETO 28- 29 MAGGIO 2022
Adesioni e programmi confermati in data 27.05.2022Per maggiori informazioni suggeriamo di continuare a seguirci on line e di controllare siti e social delle aziende in quanto i programmi sono in progress fino all’ultimo minuto. Consigliamo di verificare nelle loro proposte la necessità di prenotazione #CantineAperte2022 #MtvVeneto
PADOVA
CA' DEL COLLE 29 maggio www.cadelcolle.com
CA' LUSTRA ZANOVELLO 29 maggio www.calustra.it
CONTE EMO CAPODILISTA - LA MONTECCHIA 29 maggio www.lamontecchia.it
DOMINIO DI BAGNOLI 29 maggio www.dominiodibagnoli.it
IL PIANZIO – Produttori per passione 28 maggio su prenotazione 29 orario continuato www.ilpianzio.it
LA MINCANA-DAL MARTELLO 29 maggio www.lamincana.it MAELI 28 -29 maggio www.maeliwine.com
QUOTA 101 29 maggio www.quota10.com
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO 28-29 maggio www.salvan.it
VERONESE 29 maggio www.aziendagricolaveronese.it
TREVISO
ASTORIA VINI 28-29 maggio www.astoria.it
BONOTTO DELLE TEZZE 29 maggio www.bonottodelletezze.it
BORGO LUCE 28-29 maggio www.borgoluce.it
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene/ PARCO DELLA FILANDETTA 29 maggio www.bortolomiol.com
CANTINA PIZZOLATO 29 maggio www.lacantinapizzolato.com
CASTELLO DI RONCADE 29 maggio www.castellodironcade.com
COL SANDAGO 28-29 maggio www.colsandago.it
DAL BELLO 29 maggio www.dalbellovini.it
CONTE COLLALTO di Isabella Collalto 28-29 maggio www.cantine-collalto.it
RECHSTEINER 29 maggio www.rechsteiner.it
PROGRESS COUNTRY WINE HOUSE Az. Agr. 28-29 maggio www.progresscountrywinehouse.com
RUGGERI 28- 29 maggio www.ruggeri.it
SESSANTACAMPI -LUIGINO ZAGO Soc. Agr. s.s. 29 maggio www.sessantacampi.it
TENUTE TOMASELLA 29 maggio www.tomasella.it
VAL D'OCA 28-29 maggio www.valdoca.com
VILLA SANDI 28-29 maggio www.villasandi.it
VENEZIA
CANTINA AUGUSTA 28-29 maggio www.cantinaaugusta.it
BORGO STAJNBECH 28- 29 maggio www.borgostajnbech.com
LA FRASSINA 28-29 maggio www.frassina.it
LE CARLINE 29 maggio www.lecarline.com
MIGLIO ROSSO 29 maggio www.migliorosso.com
PALADIN 28-29 maggio www.casapaladin.it
SOCIETA' AGRICOLA MAZZOLADA 29 maggio www.mazzolada.it
VICENZA
CA' ROVERE Az. Agr. 29 maggio www.carovere.it
IoMazzucato 28-29 maggio www.iomazzucato.it
MACULAN 29 maggio www.maculan.net
TENUTA ZAI 28 - 29 maggio www.tenutazai.com
CANTINA TRANSIT FARM 28 - 29 maggio www.transitfarm.com
LE VIGNE DI ROBERTO 29 maggio www.levignediroberto.it
VERONA
ACCORDINI STEFANO Az. Agr. 29 maggio www.accordinistefano.com
CANTINE BOLLA 28-29 maggio www.bolla.it
BOSCAINI 29 maggio www.boscainicarlo.it
BRIGALDARA 29 maggio www.brigaldara.it
CANTINA MIZZON 29 maggio www.cantinamizzon.com
CA’ RUGATE 29 maggio www.carugate.it
CANTINA SPARICI LANDINI 29 maggio www.sparicilandini.com
CASA SARTORI 1898 28 maggio www.sartorinet.com
FLATIO 28- 29 maggio www.flatiowine.it
FRANCHINI AGRICOLA 28- 29 maggio www.franchinivini.com
FRATELLI VOGADORI 28- 29 maggio www.vogadorivini.it
GERARDO CESARI 29 maggio www.cesari.it
LAVARINI 28 29 maggio www.lavarinivini.it
MASSARO NORMA AZ.AGR. 28-29 maggio www.massarovini.it
MONTRESOR 28 29 maggio www.vinimontresor.com
NOVAIA 28-29 maggio www.novaia.it
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. 29 maggio www.trabucchidillasi.it
VILLA CRINE 28 29 maggio www.villacrine.it
ZENATO 28 29 maggio www.zenato.it
CANTINE APERTE 2022 NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - TOUR
“CANTINEVOLUTE” Movimento turismo del Vino Veneto: il piacere dell’accoglienza nella Città Metropolitana di Venezia. Cantine Evolute & Terre Evolute.Per il grande evento di #CantineAperte2022 #mtvVeneto #VediCosaBevi nei programmi segnaliamo che nella provincia di Venezia alcune aziende socie si sono organizzate per la realizzazione di un tour. A questo link potete trovare i dettagli e le info per le prenotazioni www.festivalbonifica.it/2022/tour/enotour/
“CANTINEVOLUTE”
Movimento turismo del Vino Veneto: il piacere dell’accoglienza nella Città Metropolitana di Venezia. Cantine Evolute & Terre Evolute.
Punto di partenza dei tre enotour in programma è San Donà di Piave. Da qui, a bordo di autobus, si raggiungeranno due cantine del Movimento Turismo del Vino, dove ad accogliere gli enoturisti ci saranno i titolari delle Aziende che ne racconteranno la storia, le caratteristiche, il forte legame con la terra e con il territorio. Alle degustazioni di due vini (*) verranno abbinati prodotti tipici a km 0.
I partecipanti agli enotour visiteranno le seguenti aziende:
sabato 28, ore 09:30 – La Frassina (Caorle) e Borgo Steinbech (Belfiore);
sabato 28, ore 14:30 – Borgo Steinbech (Belfiore) e Tessère (Noventa di Piave);
domenica 29, ore 14:30 – Le Carline (Pramaggiore) e Miglio Rosso (Jesolo).
Ciceroni e documentaristi d’eccezione gli studenti degli Istituti L.B. Alberti di San Donà di Piave e Scarpa-Mattei sede di Fossalta di Piave.
(*) I partecipanti verranno dotati di tasca e bicchiere.
CANTINE APERTE A NATALE 2021
aziende aderenti e programmi in progress AGG.07/12/2021Seguiteci sui nostri social e su quelli delle aziende per ulteriori aggiornamenti in tempo reale.
Con l’hastag #CantineAperteNatale #CantineAperteNatale2021 #UnbrindisiconMTV #MTVItalia #MTVVeneto sarà così possibile seguire il filo conduttore
Si consiglia di contattare le aziende e verificare eventuali modalità di prenotazione
Ecco le aziende che -ad oggi - hanno aderito e dalle quali potrete ricevere maggiori informazioni e prenotazioni . Nei loro siti web trovate le indicazioni per raggiungerli – per comodità vi indichiamo la provincia
BORTOLOMIOL www.bortolomiol.com Sabato 11 e domenica 12 dicembre TREVISO
COLSANDAGO www.colsandago.it tutti i Sabati e le Domeniche di dicembre (4-5; 11-12; 19-20) tranne le Festività TREVISO
FRACCAROLI www.fraccarolivini.it 8 dicembre VERONA
LAVARINI www.lavarinivini.it ogni sabato di dicembre dalle 9:30 alle 17:00 VERONA
MAELI www.maeliwine.com 4-5 dicembre, 11-12 dicembre, 18-20-24 dicembre PADOVA
MASSARO www.massarovini.it 4-5-11-12-18-19-24-26-31 dicembre VERONA
MONTRESOR www.vinimontresor.com 19 dicembre VERONA
NOVAIA www.novaia.it tutti i fine settimana di dicembre su prenotazione h10,30-17,30 VERONA
PALADIN www.casapaladin.it 11 e 18 dicembre 2021 ( verificare modalità di prenotazione) VENEZIA
PIZZOLATO www.lacantinapizzolato.com 18 dicembre 2021 TREVISO
RECHSTEINER www.rechsteiner.it dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18 ed il fine settimana compatibilmente con gli eventi in corso TREVISO
RUGGERI www.ruggeri.it Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Sabato dalle 9 alle 13 Mercoledì 8 dicembre dalle 10 alle 18 Chiuso: 24/25/26/30/31 dicembre TREVISO
SEITERRE presso la Tenuta San Leone (Salionze sul Mincio) www.seiterre.com a dicembre ti aspetta ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00 con orario continuato VERONA
TENUTA ZAI www.tenutazai.com 5 Dicembre, 11 Dicembre, 19 Dicembre VICENZA
TESSÈRE www.tesserewinery.it 11 dicembre dalle ore 16 /prenotazioni VENEZIA
TOMASELLA www.tenutetomasella.it 10 dicembre TREVISO
TONELLO www.vinitonello.com 4 dicembre VICENZA
TRANSIT FARM www.transitfarm.com/it/ 11-12 dicembre 18-19 dicembre VICENZA
VERONESE az. agricola www.aziendagricolaveronese.it 4 dicembre 15:00 - 19:30, 5 dicembre 11:30 - 19:30, 11 dicembre 15:00 - 19:30, 12 dicembre 11:30 - 19:30, 18 dicembre 15:00 - 19:30, 19 dicembre 11:30 - 19:30 PADOVA
VILLA SANDI www.villasandi.it visite guidate su prenotazione dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.30 TREVISO
VOGADORI www.vogadorivini.it Tutti i weekend tour Sabato alle h.10.45 e alle 15,30 domenica alle h.10.45 e alle 15.15 VERONA
BORTOLOMIOL www.bortolomiol.com Sabato 11 e domenica 12 dicembre TREVISO
NATALE IN CANTINA: DEGUSTAZIONE CON PANETTONE ARTIGIANALE
Sabato 11 e domenica 12 dicembre ritorna Natale in Cantina: Il Parco della Filandetta Bortolomiol, in occasione anche di Week end in Cantina, apre le porte ad appassionati e wine lovers che desiderano scoprire la denominazione del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG e degustare le nostre bollicine. In questi due giorni sarà possibile visitare gratuitamente la cantina di vinificazione. I tour guidati si terranno negli orari di sabato alle 15.30 e domenica alle 10.30.
A seguire la degustazione guidata, al costo di 15 € a persona con tre espressioni del Prosecco Superiore DOCG, accompagnati da una fetta di panettone artigianale bagnato con il vin santo:
• Prior Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Brut
• Senior Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Extra Dry
• Superiore di Cartizze Valdobbiadene DOCG Dry
La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.
Per accedere è necessario essere in possesso di green pass.
Per tutto il periodo natalizio fino al 23 compreso saremo aperti tutti i giorni con i seguenti orari :
9.30/12.30 e 14.00/18.00 dal martedì al sabato 14.00/18.00 lunedì
COLSANDAGO www.colsandago.it tutti i Sabati e le Domeniche di dicembre (4-5; 11-12; 19-20) tranne le Festività TREVISO
Per vivere appieno le emozioni autentiche che questa Festa porta con sé, Col Sandago propone l’opportunità di assaggiare non solo una selezione dei suoi migliori vini, ma anche un’anteprima delle specialità dolci del prossimo Natale firmate Hausbrandt. I classici Panettone Specialità Delice e Panettone Glassato, l’esclusivo Sogno di Caffè e Zabaione con ricetta esclusiva di Sal De Riso, l’immancabile ed etereo Pandoro firmato Andrea Tortora, sono le proposte Hausbrandt in degustazione per i numerosi enoturisti e curiosi.
DEGUSTAZIONI
SUPERIORE EXPERIENCE
Degustazione guidata dei nostri spumanti Conegliano Valdobbiadene DOCG “Vigna del Cuc” Brut, “Case Bianche” Extra Dry e “Antico” Rifermentato in bottiglia.
Costo a persona: € 7,50.
ROSE’ E ROSSO EXPERIENCE
Degustazione guidata dei nostri vini rossi e rosati “Wildbacher Brut Rosè”, “Wildbacher” IGT dei Colli Trevigiani e “Camoi” IGT delle Venezie.
Costo a persona: € 9,00
Tutti i Sabato
8.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00
Tutte le Domeniche
10.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00
FRACCAROLI www.fraccarolivini.it 8 dicembre VERONA
8 dicembre aperti dalle 9 alle 18 per le degustazioni.
LAVARINI www.lavarinivini.it ogni sabato di dicembre dalle 9:30 alle 17:00 VERONA
Siamo aperti ogni sabato di dicembre con orario dalle 9:30 alle 17:00, con possibilità di fare acquisti per i vostri regali di Natale.
Su prenotazione proponiamo le nostre tre tipologie di degustazioni, vedi su www.lavarinivini.it
MAELI www.maeliwine.com 4-5 dicembre, 11-12 dicembre, 18-20-24 dicembre PADOVA
CANTINE APERTE A NATALE: LE STRENNE DI MAELI I COLLI EUGANEI DA SORSEGGIARE, DA GUSTARE, DA RACCONTARE MA SOPRATTUTTO DA VIVERE!!!!!!
Dicembre di festa a Maeli, con Le Strenne di Natale, l’evento all’interno di #CantineAperteNatale2021, dedicato alle degustazioni dei nostri vini e allo shopping natalizio. Il protagonista assoluto di tutte le nostre proposte è il nostro territorio, i meravigliosi Colli Euganei, da sorseggiare attraverso i nostri vini, da conoscere attraverso i prodotti a km 0 ma soprattutto da vivere!!!!!
Ogni weekend di dicembre potrai scegliere in cantina tra le nostre 4 degustazioni di Natale
“INFINITO”
• Bianco Infinito 2018 (Moscato Giallo 100% veneto IGT) con crostino di porchetta d’oca di Michele Littamé
• Rosso Infinito DOC 2018 (Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere) con sopressa dell’azienda agricola La Rovina di Pernumia
Costo a persona 10€
“COL FONDO”
• Dilì 2020, Moscato Giallo Veneto IGT con crostino di alici di Cetara e scorzette di limone
• “Dilante” 2019, Vino Rosato Veneto IGT da vecchie varietà autoctone con crostino di pancetta de La Coret Del Gusto
Costo a persona 12€
“I TOP”
• “Dilà” 2016, Moscato Giallo metodo classico brut nature millesimato, 40 mesi sui lieviti, sboccato al momento con crostino imburrato di trota d’alta montagna affumicata
• “D+” 2016, Colli Euganei Rosso DOC Riserva con crostino di petto d’oca affumicato e formaggio stravecchio
• “Diloro” 2016, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG passito con paté di fegato d’oca e formaggio di capra erborinato
Costo a persona 22€
“FIOR D’ARANCIO”
• “Maeli” 2019, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG Spumante con crostino di lardo e quenelle di stracchino di capra
• “Diloro” 2016, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG passito con paté di fegato d’oca e formaggio erborinato
Costo a persona 13€
Se stai cercando l’ispirazione per i tuoi regali di Natale, oltre alla selezione dei nostri vini, potrai scegliere tra i voucher delle nostre degustazioni da regalare, le cassette di Natale con i prodotti a km 0, le capsule con le 60 immagini numerate del territorio, oppure i soggiorni a casa Maeli!
Ti aspettiamo in cantina!
Per info e prenotazioni: prenotazioni@maeliwine.com; 3803825750
www.maeliwine.com; FB + IG
MASSARO www.massarovini.it 4-5-11-12-18-19-24-26-31 dicembre VERONA
Nel periodo Natalizio durante tutti gli weekend ti aspettiamo per offrirti un accogliente atmosfera con la degustazione dei nostri vini su prenotazione ma anche con libera visita alla cantina.
Avrai la possibilità di acquistare confezioni in legno per rendere speciali e unici i tuoi regali di Natale.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook e Instagram.
MONTRESOR www.vinimontresor.com 19 dicembre VERONA
Festeggiamo il Natale con il Recioto e l’Amarone. Domenica 19 Dicembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Vi invitiamo a farci visita per assaggiare il nostro Recioto Re Teodorico 2018 e Amarone della Valpolicella DOCG Satinato 2017, abbinati a una selezione di formaggi nazionali e internazionali.
COSTO A PERSONA: 20 € PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
NOVAIA www.novaia.it sabato e domenica h10,30-17,30 di dicembre su prenotazione VERONA
Dicembre 2021 - Siamo aperti anche nei weekend, sabato e domenica h10,30-17,30, con possibilità di winetour, winetasting, idee regalo e promozioni speciali per il Vostro Natale 2021.
E’ richiesta la prenotazione. Ti aspettiamo!
Per info e prenotazioni:
www.novaia.it
info@novaia.it; cristina.vaona@gmail.com
Mob. +39 3407766613
PALADIN www.casapaladin.it 11 e 18 dicembre 2021 ( verificare modalità di prenotazione) VENEZIA
Il tour prevede una visita guidata in cantina e in affinamento, degustazione di due vini di Casa Paladin in abbinamento ai Panettoni Loison. La degustazione terminerà con degustazione del nostro Liquore Agricanto. Possibilità di acquisto nel nostro shop anche dei Panettoni degustati e le nostre proposte.
Prezzo : 15 euro a persona
Info e Prenotazioni: 0422.768167 tour@paladin.it
18 DICEMBRE - dalle 10.00 alle 18.00 presso Casa Paladin, la Storica Macelleria Casa Porciatti di Radda in Chianti, sarà con noi per proporre a tutti gli amanti delle specialità toscane più autentiche, prodotti ricercati e da gustare per le prossime festività natalizie. Potrete degustare ed acquistare le specialità di Casa Porciatti, selezioni di salumi e formaggi toscani, i pici ed altre golosità.
Inoltre potrete acquistare la regina della tavola chiantigiana: la fiorentina.
Solo su Prenotazione entro il 10 dicembre 0422.768167 tour@paladin.it Via Whatsapp 3371451745
evento https://fb.me/e/2HD2bnEkH
PIZZOLATO www.lacantinapizzolato.com 18 dicembre 2021 TREVISO
POP UP CHRISTMAS WINE SHOP. SABATO 18 DICEMBRE dalle 9.00 alle 12.30
- 9.00 Apertura wine shop, ASSAGGIO VINI GRATUITO PER IL TUO REGALO PERFETTO, ANGOLO CONFEZIONI REGALO
- 10.30 VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA CANTINA
- POSSIBILITA' DI PRENOTARE IL PRANZO PRESSO LA NUOVA “Officina del Vino” il nostro agri wine bar situato alle spalle della cantina: INFO E PRENOTAZIONI: 0422 1847211 | https://officinadelvino.com/
SABATO 18 DICEMBRE dalle 15.00 alle 19.00
- 15.00 Apertura STRAORDINARIA wine shop, ASSAGGIO VINI GRATUITO PER IL TUO REGALO PERFETTO, ANGOLO CONFEZIONI REGALO
- 16.00 VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA CANTINA
- 16.30 MAGICO ARRIVO di Babbo Natale con REGALI PER TUTTI I BIMBI
POSSIBILITA' DI PRENOTARE LA CENA PRESSO LA NUOVA “Officina del Vino” il nostro agri wine bar situato alle spalle della cantina: INFO E PRENOTAZIONI: 0422 1847211 | https://officinadelvino.com/
RECHSTEINER www.rechsteiner.it dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18 ed il fine settimana compatibilmente con gli eventi in corso TREVISO
SMART TASTING
L’Azienda Rechsteiner propone lo Smart Tasting: la degustazione online ideata da Divinea, che consente di vivere un’autentica wine experience comodamente da casa propria o da ovunque si voglia, direttamente con il produttore che, dalla cantina, vi guiderà nella scoperta di tre vini protagonisti dell’esperienza.
Unicità, autenticità e passione, un’esperienza speciale da vivere in ogni momento, proprio come in cantina.
Usufruire della degustazione smart è facilissimo: basta seguire le indicazioni sul sito Rechsteiner alla pagina “Tour and Taste” https://www.rechsteiner.it/tour-taste-visite-degustazioni-vini/
E’ possibile scegliere tra:
- Smart Tasting con le selezioni Rechsteiner: I Rossi
Merlot DOC Venezia, Carmenere DOC Venezia, Pinot Nero DOC Venezia
- Smart Tasting con le selezioni Rechsteiner: I Bianchi
Manzoni Bianco DOC Venezia, Pinot Grigio DOC delle Venezie, Tai Doc Venezia
RECHSTEINER SOTTO L’ALBERO
Presso il Wine Store Rechsteiner è inoltre possibile acquistare e personalizzare le vostre confezioni natalizie per un regalo ricercato ed esclusivo, che comprende, oltre ai nostri vini, anche il Miele Millefiori, le Delizie di frutta, le Grappe e l’Amaro di Radicchio di Treviso.
Il Wine Store è aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18 ed il fine settimana compatibilmente con gli eventi in corso.
AGRITURISMO
Prenota il tuo pranzo di Natale presso l’Agriturismo Rechsteiner, immerso nei nostri vigneti, nel cuore della Campagna Veneta. Il ristorante propone piatti tipici della tradizione veneta dai sapori nostrani grazie all’impiego di materie prime fresche e genuine di nostra produzione. Per richiedere il menù di Natale basta scrivere a agriturismo@rechsteiner.it
SEITERRE presso la Tenuta San Leone (Salionze sul Mincio) www.seiterre.com a dicembre ti aspetta ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00 con orario continuato VERONA
Seiterre presso la Tenuta San Leone (Salionze sul Mincio), a dicembre ti aspetta ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00 con orario continuato per #CantineAperteNatale a scoprire le nostre confezioni Natalizie. Puoi anche scegliere la confezione e i prodotti che più ti piacciono per un regalo Personalizzato!
Tutte le confezioni sono realizzate con vini di nostra produzione, provenienti da Sei Regioni Italiane, puoi arricchire i tuoi pacchi regalo con le nostre Birre Agresti, c’è anche la Birra di Inverno, adatta per accompagnare le feste Natalizie e le nostre specialità come Olio del Garda, Miele, Grappa e Riso.
I più piccoli e i nostri amici animali possono godere di un ampio parco giochi all’aperto e farsi le foto immersi in una atmosfera Natalizia vicino al nostro “Leoncino” e con i nostri Leoni all’ingresso!
FESTEGGIA IL NATALE CON SEITERRE “SAPORI DEL TERRITORIO”
A 5 minuti da “Seiterre – Tenuta San Leone” troverai Borghetto sul Mincio, uno dei borghi più belli d’Italia, e potrai ammirare la Metasequoia Secolare illuminata, con 20.000 lampadine Led a basso consumo, di cui siamo orgogliosi di essere unici sponsor per allestimento e illuminazione ogni anno da oltre 20 anni.
RUGGERI www.ruggeri.it Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Sabato dalle 9 alle 13 Mercoledì 8 dicembre dalle 10 alle 18 Chiuso: 24/25/26/30/31 dicembre TREVISO
Nel mese di Dicembre il nostro Wine Shop a Valdobbiadene rimarrà aperto e pronto ad accoglierVi con ottime confezioni natalizie e tante altre idee regalo! Non mancherà inoltre la possibilità di fare visite della cantina e degustazioni, dettagli nel nostro sito: bit.ly/ruggeri-wine-tasting
Per ulteriori info scrivete a hospitality@ruggeri.it o contattate (anche Whatsapp) allo 3451692165 (Marco). Qualora non possiate passare di qui, tutti i nostri vini sono acquistabili comodamente da casa tramite l’iscrizione gratuita al Wine Club Ruggeri: bit.ly/wine-club-ruggeri
TENUTA ZAI www.tenutazai.com 5 Dicembre, 11 Dicembre, 19 Dicembre VICENZA
Penditi una pausa dalla frenetica corsa ai regali e vieni a conoscere i vini di Tenuta Zai.
3 appuntamenti per scoprire la produzione di Merlot, Syrah e taglio Bordolese:
Domenica 5 Dicembre
Sabato 11 Dicembre
Domenica 19 Dicembre
Saremo aperti al mattino dalle 10.00 alle 13.00 e al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.
La degustazione al prezzo di 10 euro comprende l’assaggio di 4 vini rossi dei Colli Berici:
• Bordocolle (Rosso Igt Veneto, taglio merlot cabernet)
• Corin (Merlot Doc Colli Berici)
• Syrah (Syrah Igt Veneto)
• Altura (selezione di Merlot Doc Colli Berici, barricato 2 anni)
In accompagnamento saranno offerti taralli e qualche assaggio di salumi e formaggi.
Durante l’occasione i nostri ospiti avranno la possibilità di acquistare in anteprima le nostre confezioni natalizie.
Per la partecipazione è richiesto il possesso di green pass.
Info: telefono: 3518682052
email: info@tenutazai.com
TESSÈRE www.tesserewinery.it 11 dicembre dalle ore 16 /prenotazioni VENEZIA
Sabato 11 dicembre dalle ore 16.00 vi aspettiamo in cantina per una degustazione 100% Raboso in tutte le sue espressioni: dal Metodo Classico spumante Redentor, al DOCG Piave Malanotte al Passito Rebecca.
Il tutto accompagnato, come sempre, dai “cicchetti” della tradizione. Sarà anche l’occasione per pensare ai regali di Natale lasciandovi ispirare dalle nostre originali confezioni.
Dati i posti limitati e in conformità con le normative sanitarie, è sempre raccomandabile la prenotazione.
Info e contatti tel. +39 0421 320438 - info@tessereonline.it
TOMASELLA www.tenutetomasella.it 10 dicembre TREVISO
Vi aspettiamo venerdì 10 Dicembre dalle ore 18.30 per degustare i nostri vini accompagnati da prodotti del territorio, con l’accompagnamento musicale di uno speciale Dj Set.
Ampia scelta di strenne natalizie disponibili per la vendita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Compila qui il format per la tua prenotazione Home – Tenute Tomasella (tomasellaeventi.it)
TONELLO www.vinitonello.com 4 dicembre 2021 VICENZA
I TUOI REGALI DALLA CANTINA. Natale si avvicina, comincia il conto alla rovescia: le strade si riempiono di luci, nell’aria c’è profumo di panettone e brulè, ci si scambiano caldi abbracci e regali di ogni genere. Abbiamo pensato alla giornata di sabato 4 dicembre come un’ occasione per vivere la cantina con la magia del Natale. Il vino, la visita alla cantina, comprare i primi pacchi natalizi, passare del tempo con la propria famiglia o i propri amici. Scopri il programma della giornata sui nostri profili social: facebook: cantina tonello e instagram: tonello wines
E’ importante prenotare la propria attività. info e prenotazioni a 3337399232 (anche whatsapp)
info@vinitonello.com
TRANSIT FARM www.transitfarm.com/it/ 11-12 dicembre 18-19 dicembre VICENZA
Seguite i nostri social instagram e facebook @transit_farm
saremo aperti sabato e domenica di dicembre con tante attività per bambini e tanti novita’ per i vostri regali
VILLA SANDI www.villasandi.it visite guidate su prenotazione dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.30 TREVISO
Villa Sandi propone un’imperdibile visita guidata con degustazione finale
Il percorso inizia dall’antica barricaia risalente al 1700, dove maturano prestigiosi vini rossi in barrique di rovere francese. Si snoda poi lungo secolari gallerie sotterranee nelle quali riposa il metodo classico, fino a raggiungere un luogo magico: la meravigliosa Villa in stile palladiano.
“Esperienza Classica”:
Primi passi nel mondo del vino con Villa Sandi
- Visita guidata: antica barricaia del 1700, video emozionale, gallerie sotterranee dove riposa il metodo classico, villa in stile palladiano.
- Degustazione di 2 vini: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato e Opere Trevigiane Metodo Classico Brut, accompagnati da “pan da vin”
- Durata: 1 ora e mezza
- Prezzo a persona: 15,00 €
La visita guidata si svolge su prenotazione dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.30
VERONESE az. agricola www.aziendagricolaveronese.it 4 dicembre 15:00 - 19:30, 5 dicembre 11:30 - 19:30, 11 dicembre 15:00 - 19:30, 12 dicembre 11:30 - 19:30, 18 dicembre 15:00 - 19:30, 19 dicembre 11:30 - 19:30 PADOVA
Tre fine settimana all’insegna della conoscenza dei nostri vini da abbinare alle vostre festività natalizie, portiamo in tavola la tipicità del territorio euganeo.
DEGUSTAZIONE
Colli Euganei Serprino Frizzante DOC
Colli Euganei Fior d’arancio Secco DOCG “IMPETO”
Colli Euganei Cabernet Franc DOC
Abbinati ai salumi e formaggi
Conclusione in dolcezza:
Pandoro o Panettone abbinato al nostro Colli Euganei Fior d’Arancio Dolce DOCG in collaborazione con Pasticceria Genuinamente
DEGUSTAZIONE
Colli Euganei Serprino DOC
Colli Euganei Fior d’arancio secco DOCG “IMPETO”
Pinot Bianco IGT “Treterre”
Abbinati ad un piatto di formaggi
Con conclusione in dolcezza:
Pandoro o Panettone abbinato al nostro Colli Euganei Fior d’arancio Dolce DOCG in la
collaborazione con la Pasticceria Genuinamente
Per info 347 3837111 aziendaveronese@libero.it oppure visita il nostro sito internet
www.aziendagricolaveronese.it
VOGADORI www.vogadorivini.it Tutti i weekend tour Sabato alle h.10.45 e alle 15,30 domenica alle h.10.45 e alle 15.15 VERONA
A dicembre aderiamo a Cantine Aperte a Natale! La cantina sarà quindi aperta per dar scoprire il luogo dove vengono prodotti i vini della Valpolicella: vi faremo vedere i vigneti, la cantina di fermentazione, la barricaia ed il fruttaio. Sarà un percorso degustazione con cinque calici di vino: Valpolicella, 100% Corvina, Raffaello, Amarone Forlago ed il Recioto. Tutti i weekend avremo questi tour degustazione in programma:il Sabato alle h.10.45 e alle 15,30 - la domenica alle h.10.45 e alle 15.15
All’arrivo verrà consegnato il calice con il Valpolicella Classico. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè persticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere!
Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il Corvina in purezza e verrano svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto e Amarone. In barricaia, con un calice di Raffaello, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago!
Saliamo poi nel fruttaio per degustare l’Amarone Forlago e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Recioto.
Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete!
Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina! Da quest’anno è disponibile anche l’Aceto di Vino!
Per aderire è sufficiente mandare una mail di conferma a info@vogadorivini.it
Le visite inizieranno agli orari indicati: si consiglia di essere qui almeno qualche minuto prima
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp)
info@vogadorivini.it
https://www.vogadorivini.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO 2021
Dal 6 al 14 novembre ritorna il consueto appuntamento autunnaleRitorna il tradizionale appuntamento autunnale con l’hastag #CantineAperteSanMartino #mtvVeneto sarà possibile seguire il filo conduttore. Alcuni programmi sono in corso di definizione consigliamo di contattare le aziende. AGG.04/11/2021
BONOTTO DELLE TEZZE 14 novembre 2021 www.bonottodelletezze.it TREVISO
BORTOLOMIOL 13 Novembre 2021 www.bortolomiol.com/parco-della-filandetta/ TREVISO
CA’ DEL COLLE –14 novembre 2021 www.cadelcolle.com PADOVA
COL SANDAGO 13 –14 novembre 2021 www.colsandago.it TREVISO
LAVARINI 6-7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.lavarinivini.it VERONA
MAELI 13 -14 novembre 2021 www.maeliwine.com PADOVA
MASSARO 13 -14 novembre 2021 www.massarovini.it VERONA
NOVAIA 13 -14 novembre 2021 www.novaia.it VERONA
PIZZOLATO 25 novembre 2021 www.lacantinapizzolato.com TREVISO
TENUTA ZAI 7 novembre 2021 www.tenutazai.com VICENZA
TESSÉRE 6 novembre 2021 www.tesserewinery.it VENEZIA
TOMMASI 14 novembre 2021 www. tommasiwine.it VERONA
VERONESE az. agricola 6 -7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.aziendagricolaveronese.it PADOVA
VILLA SANDI 13 novembre 2021 www.villasandi.it TREVISO
VOGADORI 6-7 novembre e 13-14 novembre 2021 www.vogadorivini.it VERONA
BONOTTO DELLE TEZZE 14 novembre 2021 - TREVISO
Assaggio in Anteprima dei nuovi vini di Luigi Ora o mai piu!
Presentazione della nuova annata 2017 del nostro Malanotte del Piave Docg
Degustazione degli altri vini premiati dalle Guide 2022
- è gradita la prenotazione – Per info e prenotazioni -Tel. 0438.488323 e.mail : info@bonottodelletezze.it
L’evento sarà effettuato nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie e di sicurezza definite dalle autorità competenti per contrastare la pandemia Covid-19 .Green Pass obbligatorio.
BORTOLOMIOL Parco della Filandetta Bortolomiol 13 Novembre 2021 - TREVISO
www.bortolomiol.com/parco-della-filandetta/
Vi accoglieremo al Parco della Filandetta e vi guideremo attraverso un tour nella cantina di vinificazione per poi degustare tre etichette dei nostri vini. Per l’occasione abbiamo selezionato anche il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Tranquillo, una tipologia molto diffusa in passato che abbiamo riproposto con una nuova veste.
La degustazione guidata sarà abbinata a dei cicchetti gourmet e alle tradizionali caldarroste.
Vini in degustazione
• Canto Antico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Tranquillo
• Suavis Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Demi Sec
• Mormorò Cabernet Piave DOC
15€ a persona, prenotazione obbligatoria, posti limitati
parcodellafilandetta@bortolomiol.com | +39 0423 804258
Link di prenotazione al nostro sito:
https://visit.bortolomiol.com/it/5e8d926dd860e45e5e0c1c48/events/6168408e8e6a747173bac43c?coupon_code=&date=2021-11-13T15%3A30%3A00%2B01%3A00&guests=1&lang=it&type=propose
CA’ DEL COLLE –14 novembre 2021 - PADOVA
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
COL SANDAGO 13 –14 novembre 2021 – TREVISO
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
Assaggio vini e specialità natalizie e apertura Christmas Shop. Apertura con i seguenti orari
sabato: 8.30-12.30 / 15-19
domenica: 10-12.30 / 15-19
LAVARINI 6- 7 novembre e 13-14 novembre 2021 - VERONA
In occasione di “Cantine Aperte a San Martino” abbiamo preparato speciali percorsi di degustazione per i nostri ospiti. Sarà un’occasione per assaporare i nostri vini e scoprire il meraviglioso mondo della Valpolicella.
Giorni evento: 6-7 e 13-14 novembre 2021 Orario: 11:00 - 17:00 la prenotazione è obbligatoria
Per informazioni o prenotazioni, tel. 045 7513074 - info@lavarinivini.it
Percorsi di degustazione:
1) La Valpolicella in un sorso
Viene proposta la degustazione dei vini più rappresentativi della Valpolicella:
- Valpolicella Classico Superiore DOC
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC
- Amarone della Valpolicella DOCG
La degustazione sarà accompagnata da grissini o taralli.
Durata: 35 minuti circa - Prezzo: €. 10,00 a persona.
2) Come nascono i nostri vini
Durante la degustazione verrà posta particolare attenzione alla spiegazione delle metodologie produttive delle diverse tipologie di vino.
Vini offerti in degustazione:
- Valpolicella Classico Superiore DOC
- Valpolicella Superiore DOC “Petrinus”
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC
- “Piassaron” Rosso Verona IGT
- Amarone della Valpolicella DOCG
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata: 60 minuti circa - Prezzo: €. 18,00 a persona.
3) Amarone Experience
Viene proposta una speciale degustazione con protagonista il vino principe della Valpolicella: L’Amarone. Sarà possibile confrontare diverse annate e diverse metodologie produttive per poter sperimentare come lo stesso vino possa assumere caratteristiche differenti.
Vini offerti in degustazione:
- Amarone della Valpolicella DOCG annata in corso
- Amarone della Valpolicella DOCG annate precedenti
- Amarone della Valpolicella DOCG selezione “MAXIMUS”
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata: 60 minuti circa - Prezzo: €. 30,00 a persona.
MAELI 13 -14 novembre 2021 PADOVA
Ti proponiamo un percorso, da Baone a Luvigliano Di Torreglia.
È la storia delle nostre uve, rappresentate da tre vini Maeli. A questi tre vini verranno abbinate per concordanza cromatica e aromatica, tre versioni dell' oca di Michele Littamè di Sant'Urbano (PD) proposta in porchetta, petto affumicato e paté.
Si parte dal Monte Gemola a Baone, dove coltiviamo vecchie varietà autoctone come Corbina Nera e Marzemina Bianca, che danno origine alla nostra bollicina vulcanica "Dilante". Un rosé frizzante imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia senza solfiti aggiunti, il cui colore richiama quello rosato della porchetta d' oca, adagiata su un crostone di pane di grano duro con un velo di ricotta.
Sempre sul Monte Gemola coltiviamo Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere da cui nascono vini rossi di grande struttura ed eleganza. Vini che... lasciano il segno. Come D+, un rosso riserva cui l' affinamento in legno e in bottiglia ha donato complessità e grande fascino. Il colore di questo vino, rubino con sfumature intense e i profumi di foglie di tabacco, di pelle e di cuoio, richiamano il colore del petto d'oca e il suo caratteristico aroma che veiene dall' affumicatura.
L'ultimo vino ci trasporta sulle colline del Pirio, dove il Moscato Giallo diventa color d'oro nel nostro passito Diloro. Al naso inebria con profumi di agrumi canditi, di cappero e di mandorla amara e avvolge il palato con la sua dolcezza mai stucchevole che chiude il sorso con una scia minerale e salina. Verrà abbinato ad un crostino di paté d'oca, dal tipico gusto amarognolo, con frutta secca e canditi.
Partecipazione su prenotazione.
Disponibili posti in giardino, dove non è necessario il green pass, e all' interno della cantina e della casa.
Per info scrivi a prenotazioni@maeliwine.com
Oppure chiama il numero 3803825750
Costo a persona 24€
MASSARO 13 -14 novembre 2021 VERONA
Proponiamo visite guidate alla cantina e degustazioni con orario 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30
Per maggiori info potete contattare direttamente l’azienda.
NOVAIA 13 -14 novembre 2021 VERONA
www.novaia.it
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare l’azienda info@novaia.it 340.77.666.13
PIZZOLATO 25 novembre 2021 - TREVISO
Apre: Officina del Vino 25-26-27-28.11.2021|
Weekend di APERTURA e INAUGURAZIONE ufficiale de "L’Officina del Vino", il nostro nuovo AGRI-WINE-BAR!
La nuova "Officina del Vino" è situata in VIA IV NOVEMBRE,12, adiacente la cantina con ingresso separato dai vigneti
Parte il conto alla rovescia per l’apertura ufficiale de “L’Officina del vino”, l'agri-wine-bar che aprirà le sue porte al pubblico dal weekend del 25 -28 novembre, la coronazione del nostro grande sogno a completamente del progetto della nostra cantina!
Un weekend di apertura inaugurale che vi farà vivere a pieno la nostra Officina del Vino, un luogo dove natura e vino si fondono e vivono in sintonia. Dove “lo stare” sarà una vera esperienza emozionale. Dove il tempo si fermerà.
PROGRAMMA DELL’EVENTO DI APERTURA
25 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 17 alle 24 per aperitivi, cena e dopocena (chiusura cucina alle ore 22)
26 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 17 alle 24 per aperitivi, cena e dopocena (chiusura cucina alle ore 22)
27 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 10 alle 24 per aperitivi, pranzo, cena e dopocena (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22)
Ore 10.30 -11.30 di sabato 27 novembre: INAUGURAZIONE UFFICIALE OFFICINA DEL VINO con cicchetti e brindisi per gli ospiti.
28 novembre: apertura “Officina del vino” dalle 10 alle 24 per aperitivi, pranzo, cena e dopocena (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22)
Vino, uova, ortaggi, salumi e formaggi sono i prodotti cardine dell’azienda Agricola Pizzolato Settimo: i ricercati menù dell’Agri Wine Bar sono sviluppati in ottica di “alimenti circolari”, rispettandone stagionalità e evitandone ogni spreco.
L’Officina del vino è aperta il giovedì e il venerdì per l’aperitivo e la cena dalle 17 alle 24 (chiusura cucina alle 22) e il sabato e la domenica sia a pranzo che a cena con orario continuato dalle 10 alle 24 (chiusura cucina pranzo alle ore 14 e chiusura cucina cena alle ore 22).
Durante la settimana, la nuova struttura è a disposizione di visitatori, wine lover, aziende e privati che, previa prenotazione, potranno utilizzare gli ampi spazi, la terrazza panoramica e il garden esterno per eventi, meeting, tour guidati e cene e pranzi aziendali.
INFO E CONTATTI
Prenota allo +39 0422928166 o scrivendo a welcome@agricolapizzolato.com
Rimani aggiornato su tutte le news dell’Officina del Vino: segui il profilo Instragram @officina_del_vino_
TENUTA ZAI 7 novembre 2021 PADOVA
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda
TESSÉRE 6 novembre 2021 - VENEZIA
Tempo d’autunno e arriva subito San Martino, con la sua nebbia agli irti colli e il ribollir dei tini. E mentre, ancora freschi di vendemmia, i nostri mosti proseguono la fermentazione, la cantina apre i battenti per una gustosa degustazione di #Raboso. Ad aspettarvi sabato 6 novembre ci saranno il tradizionale Spezier, il Piave Malanotte e il Rebecca Passito, i cicchetti di stagione, le nostre vigne e la convivialità che da sempre ci ha distinto.Vi aspettiamo dalle ore 16.00 per il tradizionale aperitivo-degustazione di #CantineAperteSanMartino I posti sono limitati, per cui è sempre raccomandata la prenotazione. Per info e prenotazioni tel. +39 0421 320438 - info@tessereonline.it
TOMMASI 14 novembre 2021 VERONA
Domenica 14 novembre 2021, 10:00 – 14:30, in collaborazione con la gastronomia Toni di Gusto.
10:00 BENVENUTO
11:30 TOUR IN CANTINA
11:15 BRUNCH
14:30 SALUTI FINALI
Menù proposto: ciotolina farro, zucca e radicchio; croque monsieur*; pork belly* con patate arrosto; brownies e biscottini, frutta di stagione, caffè all’Americana e infusi
(*possibilità di alternativa veggie)
Vini in abbinamento: TOMMASI Le Fornaci Lugana DOC, TOMMASI Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
35,00€ per persona.
INFO & PRENOTAZIONI: wine@tommasi.com T. 0457701266
VERONESE az. agricola 6-7 novembre e 13-14 novembre 2021 PADOVA
Enoturismo: alla ricerca delle piccole produzioni Ripartono le nostre serate nella sala enoturistica dove vi faremo fare degustando i nostri prodotti un tour di emozioni e conoscenza dei nostri vini. Per info troverete sulla nostra pagina:
facebook : Azienda agricola veronese
google my business: Azienda Agricola Veronese con sala enoturistica
instagram: aziendagricolaveronese
o chiamaci al numero 347 3837111
la proposta proseguirà anche nel mese di dicembre per maggiori info contattare l’azienda
VILLA SANDI 13 novembre 2021 TREVISO
Villa Sandi propone un’imperdibile visita guidata con degustazione finale
Il percorso inizia dall’antica barricaia risalente al 1700, dove maturano prestigiosi vini rossi in barrique di rovere francese. Si snoda poi lungo secolari gallerie sotterranee nelle quali riposa il metodo classico, fino a raggiungere un luogo magico: la meravigliosa Villa in stile palladiano.
La visita guidata si svolge su prenotazione ed ha un costo di 10,00€ a persona.
VOGADORI 6 -7 novembre e 13-14 novembre 2021 VERONA
Sabato 6 e 13 e Domenica 7 e 14 Novembre aderiremo a San Martino in Cantina, la cantina sarà quindi aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l’Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Ci saranno 4 visite guidate, il sabato alle ore 10,45 e alle ore 15,30 mentre la domenica alle ore 10.45 ed alle ore 15.15.
E’ richiesta la prenotazione via mail info@vogadorivini.it .
All’accettazione ci sarà il primo calice con il Valpolicella Classico. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè pesticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere!
Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il 100% Corvina e verranno svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto e Amarone. In barricaia, con un calice di Raffaello, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago!
Saliamo poi nel fruttaio per degustare l’Amarone Forlago e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Recioto.
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp)
info@vogadorivini.it
https://www.vogadorivini.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2021
programmi ed aziende aderentiEccoci con il primo appuntamento post estate le primissime adesioni in Veneto per questo evento.
Continuate a seguirci per le novità #CantineAperteinVendemmia2021 - #VendemmiaItaliana - #Raccoltadelluva - #MTVItalia #MtvVeneto
Ad oggi hanno deciso di partecipare all’evento con proposte presso le proprie aziende- si consiglia di contattarle per maggiori info.
F.LLI VOGADORI www.vogadorivini.it Sabato 4 -11-18-25 settembre e 4 Ottobre - Domenica 5-12-19-26 Settembre e 5 Ottobre
CANTINA PIZZOLATO www.lacantinapizzolato.com 9-16-23-30 settembre 2021 (corso wine experience da prenotare entro il 3 settembre)
MAELI www.maeliwine.com 11 settembre 2021 - 26 settembre 2021
TENUTA ZAI www.tenutazai.com 12 settembre 2021
RUGGERI www.ruggeri.it ogni giorno, dal 13 settembre al 1 Ottobre 2021
TRANSIT FARMwww.transitfarm.com/it/ 19 settembre 2021
F.LLI VOGADORI www.vogadorivini.it
Sabato 4 -11-18-25 settembre e 4 Ottobre Domenica 5-12-19-26 Settembre e 5 Ottobre2021
Settembre è il mese della vendemmia ed aderiremo a Cantine Aperte in Vendemmia.
Ci saranno 4 visite guidate, il sabato alle ore 10,45 e alle ore 15,30 mentre la domenica alle ore 10.45 ed alle ore 15.15.
Si inizierà con una passeggiata nei vigneti perché per avere un ottimo vino serve un’ottima uva.
Qui faremo una dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone: manualmente selezioneremo i grappoli migliori per riporli in cassettine.
Procederemo quindi con il tour degustazione della cantina: un percorso sensoriale dove mentre si visita la cantine degusteremo i nostri vini: Valpolicella, 100% Corvina, Raffaello, Amarone Forlago ed il Recioto.
Parleremo di terroir, tradizioni, tecniche di produzione, caratteristiche dei vini e abbinamenti. Sarà possibile vedere le vasche di fermentazione, le botti per l'affinamento ed il fruttaio.
Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete!
Ricordiamo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina!
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
Per informazioni: Alberto 3289417228 (anche whatsapp)
info@vogadorivini.it
https://www.vogadorivini.it
CANTINA PIZZOLATO www.lacantinapizzolato.com
9-16-23-30 settembre 2021
CORSO DI WINE EXPERIENCE DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTI AL CIBO
A settembre diamo il via alla SESTA EDIZIONE del corso di wine experience. Un corso pensato a chi desidera avvicinarsi all’affascinante mondo del vino e del cibo. Dove si imparerà a riconoscere il vino che più piace attraverso il gioco di profumi e sentori. Un corso dove vivrete la cantina come non l’avete mai vista.
9-16-23-30 SETTEMBRE 2021 DALLE 20.00 ALLE 23.00
LA CANTINA PIZZOLATO - Via IV Novembre, 12 31020 Villorba (TV)
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI al corso completo o alla prima serata ENTRO IL 3 SETTEMBRE 2021
COSTO e ISCRIZIONI
Possibilità di acquistare le serate singolarmente e/o di regalare il corso con un coupon personalizzato
COSTO A SERATA: 50,00 €
COSTO INTERO CORSO: 150,00 €
compresi i materiali didattici, i vini in degustazione e gli abbinamenti
Il corso si svilupperà in 4 lezioni suddivise in 4 serate diverse, ognuna con un proprio tema e molte curiosità da scoprire. Il corso è adatto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del vino, a chi vuole arricchire e approfondire le proprie conoscenze.
1° LEZIONE | GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE | STAPPA!
Inizio lezione ore 20.00
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino spumante: i vari metodi di spumantizzazione.
Degustazione di 4 vini spumanti.
Food pairing: 3 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Tutti i segreti per una perfetta mescita del vino.
Termine lezione ore 23.00
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI ENTRO IL 3 SETTEMBRE 2021
2° LEZIONE | GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE | ESPLORA!
Inizio lezione ore 20.00
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino bianco. Visita guidata in vinificazione con degustazione dalla vasca.
Degustazione di 4 vini bianchi fermi.
Food pairing: 3 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: I difetti olfattivi del vino.
Termine lezione ore 23.00
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI ENTRO IL 13 SETTEMBRE 2021
3°LEZIONE | GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE | SCOPRI!
Inizio lezione ore 20.00
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino rosso. Esperienza sensoriale nella barricaia della cantina.
Degustazione di 4 vini rossi.
Food pairing: 3 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Conservare e degustare un vino d’annata.
Termine lezione ore 23.00
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI ENTRO IL 20 SETTEMBRE 2021
4°LEZIONE | GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE | MEDITA!
Inizio lezione ore 20.00
Teoria e degustazione: Come si vinifica un vino da meditazione: dai barricati ai passiti.
Degustazione di 4 vini da meditazione.
Food pairing: 3 proposte culinarie in abbinamento.
La curiosità: Il packaging del vino: dal tappo all’etichetta.
Termine lezione ore 23.00
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI ENTRO IL 27 SETTEMBRE 2021
-- --
Info evento:
SOLO SU PRENOTAZIONE | ADESIONI al corso completo o alla prima serata ENTRO IL 3 SETTEMBRE 2021
RELATORI Sabrina Rodelli e Leonardo Baldasso, sommelier FISAR con VINI IN DEGUSTAZIONE ITALIANI E ESTERI CERTIFICATI BIO
Il corso è un'ottima IDEA REGALO: noi ti consegneremo il coupon con la tua dedica da donare a chi vuoi!
COSTO e ISCRIZIONI
Possibilità di acquistare le serate singolarmente e/o di regalare il corso con un coupon personalizzato dal nostro staff:
COSTO A SERATA: 50,00 €
COSTO INTERO CORSO: 150,00 €
compresi i materiali didattici, i vini in degustazione e gli abbinamenti.
PAGAMENTO ANTICIPATO per iscrizione presso il WINE SHOP della cantina a Villorba in via IV Novembre, 12 – Villorba (TV) oppure tramite bonifico bancario
A seguito della normativa vigente la partecipazione è consentita solo con esposizione di GREEN PASS
Info e prenotazioni:
m. welcome@agricolapizzolato.com
t. 0422 928166
Seguiteci nei nostro canali social per rimanere aggiornati sui nostri eventi in cantina:
Facebook – https://www.facebook.com/cantinapizzolato/
Instagram - https://www.instagram.com/cantinapizzolato/
Linkedin - La Cantina Pizzolato - Organic Wine Experience
MAELI www.maeliwine.com
11 settembre 2021
La cantina Maeli, in collaborazione con FEshion Eventi vi invita ad un esclusivo pic nic sui Colli Euganei, in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia, sabato 11 settembre!
Maeli vi accoglierà nella sua cantina di Baone per la festa della vendemmia.
Dalle ore 17 alle ore 18 sarà possibile, per chi lo desidera, vendemmiare. I partecipanti, forniti di occhiali protettivi, guanti monouso e forbici, verranno guidati sui filari del vigneto sopra la cantina per raccogliere l'uva che verrà subito dopo spremuta con il torchio.
Il primo brindisi della Vendemmia 2021 sarà dunque con il mosto d'uva appena raccolta dai partecipanti, abbinato, come da tradizione, ad una focaccia con l'uva.
Come in tutte le feste che si rispettino non mancheranno danze e musica. Il gruppo Ande Cante e Bali intonerà canzoni popolari e intratterrà le persone con balli folcloristici nel giardino davanti alla cantina.
Dalle 18:30 sarà poi possibile ritirare il proprio cestino per proseguire la serata con un suggestivo pic-nic n giardino o sopra la terrazza della cantina, da cui si gode la vista di un incantevole tramonto.
Il ticket include:
- brindisi della vendemmia
- telo pic-nic
- cestino pic-nic
- 2 calici di vino a persona
Il cestino, ideato da "Braci e Sapori" prevede:
- frittata al formaggio
- pasticcio al ragù
- mezzo galletto alla brace con verdure grigliate
- budino con le uve vendemmiate Maeli
Sono inclusi, a testa, una bottiglietta di acqua e 2 calici di vino Maeli a scelta tra:
- “Bianco Infinito” 2018, Moscato Giallo Veneto IGT secco
- “Dilante” 2020, Vino rosato Veneto IGT col fondo, senza solfiti aggiunti
- “Rosso Infinito” 2018, Colli Euganei Rosso DOC
Menù baby su richiesta (da indicare tra le note) al costo di 15€ con primo piatto al pomodoro e cotoletta con patate. Vi preghiamo di contattarci per eventuali richieste (ad esempio a causa di allergie, etc.) che saremo lieti di soddisfare
Costo: 35€ a testa
Posti limitati
Note importanti:
- i posti disponibili sono solamente 80
- verrà messo a disposizione gel disinfettante per le mani, da utilizzare al vostro ingresso in vigna e in qualsiasi altro momento lo desideriate
- tutto il cibo sarà preparato e confezionato nei laboratori di "Che Sfizio" in apposite food box,
secondo tutte le prescrizioni richieste dall'emergenza sanitaria
- il servizio di accoglienza seguirà tutti i protocolli richiesti per il contenimento della diffusione
del virus e per evitare assembramenti
- vi chiediamo di indossare al vostro arrivo la mascherina protettiva, che potrete tranquillamente rimuovere, una volta accomodati nella vostra postazione
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla settimana successiva
info e ticket qui: https://feshioneventi.it/prodotto/pic-nic-maeli/
26 settembre 2021
A Maeli torna Cantine Aperte in Vendemmia, domenica 26 settembre con il pic-nic della domenica e le degustazioni di vecchie e nuove annate nel pomeriggio
Domenica 26 settembre a partire dalle ore 12, gli ospiti verranno accolti in cantina con il brindisi della Vendemmia 2021, con il mosto delle uve raccolte abbinato alla tradizionale focaccia all' uva. Dalle ore 12:30 sarà possibile ritirare il proprio cestino per continuare la festa in modalità pic-nic in giardino o sopra la terrazza della cantina.
Il pic-nic verrà allietato dal gruppo Ande Cante e Bali, che intonerà canzoni popolari e intratterrà la persone con balli folcloristici.
L' evento si svolgerà all' aperto, nel rispetto delle norme sul distanziamento e sulla sicurezza.
Il costo a persona è di 35€/persona.
Il ticket include:
- brindisi della vendemmia
- telo pic-nic
- cestino pic-nic
- 2 calici di vino a persona
In caso di maltempo, il pic-nic sarà rimandato alla settimana successiva
Il pic-nic è organizzato in collaborazione con FEshion Eventi, che gestisce le prenotazioni, e cura il menù del cestino.
A questo link tutte le informazioni circa lo svolgimento del pic-nic, il contenuto del cestino e i vini in abbinamento :
https://fb.me/e/6RrnOTTKE
A questo link invece è possibile prenotare il proprio posto al pic-nic:
https://feshioneventi.it/prodotto/pic-nic-maeli/
Nel pomeriggio, dalle 17 alle 20, si potranno degustare tutti i vini di Maeli, comprese le vecchie annate. Saranno infatti proposte le degustazioni verticali dei due vini simbolo dell'azienda, Bianco Infinito, ovvero il Moscato Giallo nella versione ferma e secca e Rosso Infinito, il taglio bordolese a base di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere. In particolare verranno proposti:
-Bianco Infinito 2018, Moscato Giallo secco Veneto IGT
- Bianco Infinito 2016, Colli Euganei Fior D'Arancio DOCG secco
- Bianco Infinito 2015, Colli Euganei Fior D'Arancio DOCG secco
- Rosso Infinito 2018, Colli Euganei Rosso DOC
- Rosso I finito 2017, Colli Euganei Rosso DOC
- Rosso I finito 2016, Colli Euganei Rosso DOC
Costo a persona: 15€
Per partecipare prenotarsi scrivendo a
prenotazioni@maeliwine.com o chiamando il numero
+39 380 382 5750
TENUTA ZAI www.tenutazai.com
12 Settembre 2021
In occasione di Cantine Aperte in Vendemmia vogliamo raccontare il periodo in cui la nostra famiglia si dedica alla raccolta a mano dell’uva. Domenica 12 Settembre sarà la giornata in cui i nostri ospiti potranno godere di una visita guidata al vigneto e degustare i nostri quattro vini rossi, il tutto immersi nell’affascinante contesto naturalistico dei Colli Berici. Per garantire posto a sedere e rispetto delle distanze abbiamo previsto un limitato numero di presenze, dunque la visita verrà garantita solo su prenotazione presso i nostri recapiti cel.3518682052 e email info@tenutazai.com.
Costo di partecipazione: 12 euro a persona (comprensivo di visita guidata e degustazione dei 4 vini in abbinamento ad assaggi di salumi e formaggi)
Orari:
• Mattino ore 10.30 visita guidata e degustazione (durata complessiva circa 2 ore)
• Pomeriggio ore 16.30 visita guidata e degustazione (durata complessiva circa 2 ore)
Note: L’evento è garantito anche in caso di maltempo, in tal caso non sarà effettuata la visita al vigneto ma sarà comunque svolta la degustazione guidata con descrizione della vendemmia e dell’attività vitivinicola.
Eventuali esigenze, intolleranze alimentari o allergie devono essere comunicate al momento della prenotazione.RUGGERI VALDOBBIADENE www.ruggeri.it
ogni giorno, dal 13 Settembre al 1 Ottobre 2021
Questa proposta è perfetta per chi ha voglia di scoprire il meglio del Mondo Ruggeri in un’ora! Ne uscirai entusiasta, avendo imparato alcuni concetti chiave relativi al territorio del Valdobbiadene Docg e allo stile e metodo Ruggeri, dopo aver visitato le varie fasi del processo produttivo, il tutto durante la Vendemmia! Non mancherà ovviamente l’assaggio dei nostri migliori spumanti, abbinati a dell’ottimo Pan da Vin!
La visita verrà proposta ogni giorno in due occasioni, dal lunedì al sabato, alle ore 11.30 e alle ore 17.00. Saranno proposti 4 Valdobbiadene Docg, 3 delle nostre migliori selezioni ed un classico, abbinati al Pan da Vin
Prezzo a visitatore: € 18, gruppi minimi di 2 persone, max 8
Per info scrivi a hospitality@ruggeri.it
E’ raccomandata la prenotazione e richiesto il green pass
TRANSIT FARM www.transitfarm.com/it/
19 settembre 2021
La cantina Transit Farm per cantine aperte in vendemmia propone una vendemmia didattica.
Per maggiori informazioni potrete contattare la cantina.
ore 9.30 ritrovo presso la cantina
ore 10.00 visita dei vigneti e vendemmia didattica
ore 13.00 degustazione dei nostri vini con piatti abbinati
9 - 10 ottobre 2021
Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre, Cantine Montresor Vi aspetta per visitare la cantina. Vedremo insieme l'antico fruttaio Montresor dove come da tradizione si svolge l’appassimento delle preziose uve Corvina, Molinara e Rondinella che costituiscono l’uvaggio base per l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG e il Recioto della Valpolicella DOCG. Il tour procederà poi nella cantina sotterranea dedicata all’affinamento e all’invecchiamento dei grandi vini e si concluderà con la degustazione dei nostri vini in abbinamento a salumi e formaggi tipici del territorio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://www.vinimontresor.com/?post_type=eventi&p=1123&preview=true
Costo a persona: 20 €
È possibile scegliere tra due orari:
Mattino ore 10:00
Pomeriggio ore 16:30
Note: L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Si prega di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
CALICI DI STELLE IN VENETO 2021
Ecco i due appuntamenti 'evento' e le proposte personali di alcune aziende socieEccovi i due appuntamenti “evento” dell’estate. Per il giorno 7 agosto uno a Cortina d’Ampezzo e l’altro a Martellago (VE) oltre a quanto previsto dalle città del Vino venete #CalicidiStelle2021 - #Tracieloeterra - #MTVItalia #mtvveneto
Ad oggi abbiamo anche l’adesione di CA RUGATE(7 agosto), LA ROCCOLA Cantina&agriturismo (7 agosto) MAELI (10 agosto) Az. Agr. F.lli RECCHIA (10 agosto) CA’ DEL COLLE (10 agosto) CANTINA MONTECI (13 agosto)
Per prenotazioni ed info dettagliate sugli eventi si consiglia di contattare i riferimenti indicati per ogni evento.
Calici di Stelle A CORTINA D’AMPEZZO - in collaborazione con Città del Vino e VeneziaEventi
Sabato 7 Agosto 2021 9^ edizione, l'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano abbinato, il tutto nell' affascinante plateatico esterno dell' Hotel De la Poste in Corso Italia. L’evento si svolgerà dalle ore 17.00 alle 21.00 con il grande banco d'assaggio e a seguire, nella stupenda sala del ristorante dell' Hotel de la Poste la Cena di Calici di Stelle con i produttori aperta al pubblico. Per partecipare www.veneziaeventi.com/ticket/
Calici di Stelle A MARTELLAGO (VE) in collaborazione con la Proloco di Martellago e con il Patrocinio dell’Amministrazione. Sabato 7 agosto 2021 3^ edizione . L’evento si svolgerà presso Villa Grimani-Morosini /Ca'della Nave. La manifestazione coinvolgerà aziende del territorio veneto e del nord-est Italia. Nella serata gruppi musicali, pittori che esporranno i propri elaborati artistici, astrofili. La serata inizierà alle ore 18:00 e si concluderà alle ore 24:00. Non appena scenderà l'imbrunire, ci sarà la possibilità di vedere le stelle in gruppi ridotti con l'associazione degli astrofili. L'organizzazione, coadiuvata dalla Proloco di Martellago vede tra i protagonisti anche le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Veneto
https://www.calicidistellemartellago.it/ Per agevolare l'ingresso alla manifestazione è consigliabile la prenotazione dal sito: http://prolocomartellago.it
Ad oggi hanno deciso di partecipare all’evento con proposte presso le proprie aziende
CA RUGATE - 7 agosto
La sera di sabato 7 agosto, Ca’ Rugate apre le porte per un evento speciale sotto le stelle. Prenotazioni obbligatoria – posti limitati Prenotazioni on line www.carugate.it
L’atmosfera del chiostro, la musica dal vivo e i nostri vini saranno gli ingredienti principali della serata.
Non mancheranno ovviamente le prelibatezze del territorio in un vero e proprio menù degustazione, sapientemente abbinato ai vini della serata.
Non avete mai visitato la cantina e l’Enomuseo? Nessun problema, ogni ora parte un tour guidato che vi accompagnerà tra le botti della barricaia e gli attrezzi storici nell’Enomuseo.
A seguito del tour potrete ammirare il cielo e le stelle attraverso dei telescopi da uno degli angoli più suggestivi della Val d’Alpone.
Non perdetevi l’evento enologico più suggestivo dell’estate!
Il prezzo del biglietto di € 35 comprende:
Menù showcooking di 3 portate:
• Degustazione di prodotti caseari preparati espressi sulla nostra vintage ApeCar.
• Gnocchi di malga al burro fuso con cottura a vista.
• Degustazione di carne marinata della Lessinia e Prosciutto di Soave.
Tasting Tour dei vini di Ca' Rugate
Special guest della serata
• Osservazione delle costellazione astrali con il supporto di telescopi dell'associazione Astrofili Veronesi
• Tour guidati alla Cantina e all' Enomuseo
• Musica dal vivo con il gruppo Smarty's
Durante la serata verranno proposti piatti creati dall’agriturismo e, ad ogni portata verrà servito un vino selezionato dalla cantina .Il menù completo è disponibile sul nostro sito www.laroccola.it e sulla nostra pagina facebook laroccolacantina&agriturismo
Wine&Stars Pic-Nic Una serata speciale il 10 agosto, dalle ore 19,00, che inizia con l’aperitivo al tramonto e prosegue con una deliziosa cena nella splendida cornice della cantina Maeli accuratamente illuminata con particolari luci soffuse e allestiti per la serata. Il tutto contornato da un piacevole sottofondo musicale acustico sotto le stelle, con un panorama mozzafiato, tra le colline dei Colli Euganei. I posti sono limitati e solo su prenotazione info e ticket su: https://feshioneventi.it/prodotto/calici-stelle-maeli/
Menù:
- Aperitivo: Degustazione di pizze e focacce artigianali
- Primo piatto: Fusilli al pesto di pomodorini confit olive taggiasche, basilico e pecorino romano
- Secondo piatto: arrosto di maialino al latte tonnato, con misticanza di insalata e carote Dessert: crostata ai frutti rossi
A disposizione (a testa): acqua minerale naturale, tre calici di vini dell'azienda Maeli.
I vini in degustazione saranno:
• "Dilì" 2019, Moscato Giallo Veneto IGT col fondo, imbottigliato con i propri lieviti e rifermento in bottiglia, senza solfiti aggiunti
• "Bianco Infinito" 2018, Moscato Giallo secco Veneto IGT
• "Dilante" 2019, vino rosato frizzante Veneto IGT col fondo, imbottigliato con i propri lieviti e rifermento in bottiglia, senza solfiti aggiunti
• "Maeli" 2019 Colli Euganei Fior D'Arancio DOCG Spumante
Menù baby su richiesta (da indicare tra le note) al costo di 15€ con primo piatto al pomodoro, golosone con wurstel, dessert e acqua.
Vi preghiamo di contattarci per eventuali richieste (ad esempio a causa di allergie, ecc. ) che saremo lieti di soddisfare.
Costo: 29€ a testa
Note importanti:
- posti sono limitati e solo su prenotazione
- le postazioni con i teli verranno distanziate nel rispetto delle normative vigenti in materia di Covid 19
- verrà messo a disposizione gel disinfettante per le mani, da utilizzare al vostro ingresso in vigna e in qualsiasi altro momento lo desideriate
- tutto il cibo sarà preparato e confezionato nei laboratori di "Che Sfizio" in apposite food box, secondo tutte le prescrizioni richieste dall'emergenza sanitaria
- il servizio di accoglienza seguirà tutti i protocolli richiesti per il contenimento della diffusione del virus e per evitare assembramenti
- vi chiediamo di indossare al vostro arrivo la mascherina protettiva, che potrete tranquillamente rimuovere, una volta accomodati nella vostra postazione
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla settimana successiva
CA’ DEL COLLE - 10 agosto
Il 10 agosto dalle ore 20.00 LOCATION ESTIVA - IN PIEDI - BARRIQUE COME TAVOLO - LE STELLE COME LUCE - VISTA PANORAMICA
Menù con 2 degustazioni di pizza artigianale, dolce, vino, sottofondo musicale
QUOTA PARTECIPAZIONE €25/persona
ℹ️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 049 9940384 info@cadelcolle.com
Mauro +39 347 8426278 whatsapp - cadelcolle.com/scrivi-a-mauro
Alessandro+39 348 2349775 whatsapp - cadelcolle.com/scrivi-a-alessandro
Az. Agr. F.lli RECCHIA - 10 agosto
Il 10 agosto saremo presenti con una proposta di degustazione sotto le stelle dalle ore 19:30 alle ore 22:00
Ecco la nostra proposta per un’esperienza unica e coinvolgente, alla scoperta della tradizione e dei sapori della nostra terra
Il programma prevede:
Visita guidata in cantina
Degustazione di 3 vini
Tagliere di prodotti tipici (salumi, formaggi, giardiniera)
Cioccolato e vino passito: Recioto o Amarone?
Sbrisolona
La degustazione si svolgerà all’aperto qui a Jago di Negrar nel rispetto delle normative vigenti
È obbligatoria la prenotazione, effettuabile anche attraverso il nostro ecommerce https://shop.recchiavini.it
Il costo è di € 30 a persona
Per informazioni:Tel/WhatsApp: 351/7285698 vino@recchiavini.it
Vi aspettiamo numerosi
Venerdì 13 Agosto da Monteci torna il quarto appuntamento Wine&Relax targato Calici di Stelle!
Durante la serata il nostro parco si trasformerà in una location a cielo aperto dove potrete degustare sotto un cielo stellato la nostra selezione di vini in abbinamento alle leccornie del food truck trentino “Trentintrac”! L’evento si svolgerà al seguente orario:
19:30-22:30
Avrete inoltre la possibilità di scegliere tra due alternative:
Degustazione di 3 vini Monteci a 10€.
Degustazione di 2 vini Monteci + BOX TIROLESE con 1 Rösti farcito e 1 fetta di Strudel a 25€.
Il Rösti, chiamato anche Piadina di Montagna, è un gustoso piatto tipico della cucina svizzera sotto forma di crepe a base di patate lesse grattugiate, rosolato poi in padella e farcito a piacimento.
Oltre al Rösti e allo Strudel ci sarà inoltre la possibilità di acquisto di ulteriori piatti in loco, tra cui i bocconcini di patate ripieni di speck e formaggio di malga stagionato 6 mesi e gli amatissimi Brezel.
La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo del duo acustico “Marco Galeone e Alessandro Viglio”!
Consiglio: portate una coperta o un telo per godervi la degustazione o il Picnic direttamente sul prato!
Ingresso solo su prenotazione.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
In seguito alle nuove disposizioni in atto l’accesso all’evento sarà possibile solo in possesso di Green Pass.
Potete effettuare la prenotazione e acquistare il vostro ticket direttamente al link https://www.monteci.shop/eventi
Per info contattare: 0457151188 eventi@monteci.it
EMANUELA BINCOLETTO NUOVA PRESIDENTE MOVIMENTO TURISMO DEL VINO VENETO
Consiglio di Amministrazione ricco di competenze e grande desiderio di ripartenzaLa situazione Covid ha lasciato il segno ed è da qui che con determinazione bisogna ripartire.
Il Consiglio di Amministrazione ha eletto Emanuela Bincoletto (Tessére Società Agricola - Noventa di Piave -VE) nuova Presidente del Movimento Turismo del Vino Veneto, che succede a Giorgio Salvan, guida per molti anni dell’Associazione veneta. Il nuovo gruppo sarà capitanato al femminile, la vice Presidenza infatti va a Cristina Vaona (Azienda Agricola Novaia – Marano di Valpolicella VR).
Emanuela Bincoletto emozionata ringrazia i presenti “La mia formazione scout mi spinge verso la guida del Movimento Turismo del Vino Veneto con spirito equilibrato e determinato”. “Sono ben 11 i nuovi componenti del nuovo C.D.A.” - prosegue Bincoletto - “Numero che fa ben pensare alla voglia di fare! E allora avanti tutta …. prepariamoci ad essere propositivi ed operativi tenendo presente le esigenze dei soci che ci hanno scelto”.
La squadra, fresca voce veneta, coniugherà armonicamente figure di titolari e collaboratori di cantine socie.
Emanuela Bincoletto (Presidente) e Cristina Vaona (Vice) saranno affiancate da:
Marcella Biasin (Ca’ Rovere- VI), Alberto Belluco (La Roccola - PD), Andrea De Bortoli (Pian Delle Vette – BL), Andrea Mazzucato (IoMazzucato- VI), Emily Riolfi (Tommasi- VR), Giorgio Salvan ( Salvan Vigne del Pigozzo – PD), Florian Stepsky -Doliwa (Rechsteiner-TV), Vittoria Tarzariol (Bonotto delle Tezze- TV) , Anna Maria Zanusso ( Bortolomiol - TV)
---------------------------------
Emanuela Bincoletto. Imprenditrice instancabile e piena di idee, si muove dal Veneto al Friuli Venezia Giulia.
Nel tempo ha infatti dato vita a due aziende biologiche. La prima, proseguendo il sogno del padre con Tessère - Cantina, Agriturismo e Fattoria Didattica in Noventa di Piave-VE. La seconda, sulle tracce della storia di famiglia del marito, scegliendo di mantenere le viti del secolo scorso, dando vita alla nuovissima azienda friulana Ladairocs in Faedis- UD.
Famiglia, lavoro, un po' di arte e vita associativa caratterizzano la sua vita.
In tutto questo, mai ferma e forte di spirito, si spende da sempre nel settore e nel mondo delle associazioni in prima persona. Una delle anime della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti e Donna del Vino.
Oggi, pronta per una nuova sfida, sempre con il sorriso, la calma e la determinazione che la caratterizzano.
CANTINE APERTE IN VENETO 19 - 20 GIUGNO 2021
A giugno si replica ! Ecco le aziende aderentiLe proposte sotto riportate possono subire cambiamenti come sempre consigliamo pertanto la verifica di orari e proposte nei siti e social aziendali. In generale ricordiamo che è consigliata la prenotazione.
BELLUNO
PIAN DELLE VETTE CANTINA DI MONTAGNA “WEINBERG DOLOMITEN” 19 giugno www.piandellevette.it
PADOVA
CA' DEL COLLE 20 giugno www.cadelcolle.com
TREVISO
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene 20 giugno www.bortolomiol.com
CANTINA PIZZOLATO 19- 20 giugno www.lacantinapizzolato.com
VILLA SANDI 19 e 20 giugno www.villasandi.it
VAL D'OCA 19 e 20 giugno www.valdoca.com
RUGGERI 19 e 20 giugno www.ruggeri.it
VENEZIA
TÈSSERE 19 giugno www.tesserewinery.it
VICENZA
IoMazzucato 19 - 20 giugno www.iomazzucato.it
LE VIGNE DI ROBERTO 19-20 giugno www.levignediroberto.it
NANI 1967 – Tenuta Castello di Rubaro Soc. Agr. 19 - 20 giugno www.vininani.it
TRANSIT FARM 19 - 20 giugno www.transitfarm.com
VERONA
Boscaini 19- 20 giugno www.boscainicarlo.it
FlaTio 20 giugno www.flatiowine.it
F.LLI RECCHIA Az. Agr. 19-20 giugno www.recchiavini.it
LAVARINI 19-20 giugno www.lavarinivini.it
MONTRESOR 19-20 giugno www.vinimontresor.com
FRATELLI VOGADORI 19-20 giugno www.vogadorivini.it
PROGRAMMI
PADOVA
CA' DEL COLLE 20 giugno www.cadelcolle.com
La giornata sarà incentrata sulla conoscenza del prodotto DOCG dei Colli Euganei, il Fior d’arancio, passando dalla visita in vigneto con l’inizio della fioritura per passare poi alla degustazione nelle sue tre tipologie, secco, spumante oppure passito. Per maggiori info visitate sito e social
TREVISO
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene 20 giugno www.bortolomiol.com
DOMENICA 20 giugno 2021 – H 10.30
VINO, OLIO E ARTE Il Parco della Filandetta Bortolomiol apre i cancelli per un percorso davvero di eccezione. Dopo una breve visita alla cantina di vinificazione, vi guideremo attraverso una passeggiata nel vigneto biologico e tra le opere d’arte. All’interno della filanda si terrà il tasting seduti di due espressioni di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, lo Ius Natura e Biologico e la nuova annata di Bandarossa Special Edition a cui seguirà la degustazione dell’Olio Riva Jacur, il tutto abbinato a dei finger food gourmet.
Posti limitati Prenotazione obbligatoria Costo: 10€ a persona
+39 0423 804258
parcodellafilandetta@bortolomiol.com
Seguiteci nei nostri social
https://www.instagram.com/bortolomiol_proseccosuperiore/?hl=it
https://www.facebook.com/ParcoDellaFilandettaBortolomiol
CANTINA PIZZOLATO 19- 20 giugno www.lacantinapizzolato.com
Sabato 19 giugno 2021 dalle ore 09.00 – 12.30 / 15.30 – 20.00 – SOLO SU PRENOTAZIONE potrete:
• prenotare BIO TOUR IN CANTINA con DEGUSTAZIONE VINI nei seguenti orari: 09.00 o 10.30 / 16.00 o 17.30 (per scegliere il vostro bio tour preferito consultateli presso https://www.lacantinapizzolato.com/visite/ e prenotate a: welcome@agricolapizzolato.com)
• prenotare SOLO DEGUSTAZIONI VINI (3 VINI A SCELTA) con abbinamento di tagliere di salumi e formaggi locali – costo 12€ a persona
• prenotare il PIC NIC IN VIGNA – con BOX comprendente 4 proposte gastronomiche a persona + 1 calice di bollicine + 1 calice a scelta a persona – 20€ x 2 pax minimo
• WINE SHOP APERTO DURANTE TUTTO L’EVENTO con i seguenti orari: dalle ore 09.00 – 12.30 / 15.30 – 20.00
• SOLO SU PRENOTAZIONE a welcome@agricolapizzolato.com o 0422 928166 – PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE le ore 12.30 di VENERDÌ’ 18 GIUGNO 2021.
• PARCHEGGIO FRONTE CANTINA
• IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO NON SI TERRA’.
• CAPIENZA MASSIMA 50 persone per il mattino e 50 persone il pomeriggio
Domenica 20 giugno 2021 dalle ore 09.00 – 12.30 – SOLO SU PRENOTAZIONE si potrà:
• prenotare BIO TOUR IN CANTINA con DEGUSTAZIONE VINI nei seguenti orari: 09.00 o 10.30 (per scegliere il vostro bio tour preferito consultateli pressohttps://www.lacantinapizzolato.com/visite/ e prenotate a: welcome@agricolapizzolato.com)
• prenotare SOLO DEGUSTAZIONI VINI (3 VINI A SCELTA) con abbinamento di tagliere di salumi e formaggi locali – costo 12€ a persona
• prenotare il PIC NIC IN VIGNA – con BOX comprendente 4 proposte gastronomiche a persona + 1 calice di bollicine + 1 calice a scelta a persona – 20€ x2 pax minimo
• WINE SHOP APERTO DURANTE TUTTO L’EVENTO con i seguenti orari: dalle ore 09.00 – 12.30
• SOLO SU PRENOTAZIONE a welcome@agricolapizzolato.com o 0422 928166 – PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE le ore 12.30 di VENERDÌ’ 18 GIUGNO.
• PARCHEGGIO FRONTE CANTINA
• IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO NON SI TERRA’.
• CAPIENZA MASSIMA 50 persone
VILLA SANDI 19 e 20 giugno www.villasandi.it
Villa Sandi propone un’imperdibile visita guidata con degustazione all’aperto. Sabato 29 maggio tutto il giorno domenica il pomeriggio Il percorso inizia dall’antica barricaia risalente al 1700, dove maturano prestigiosi vini rossi in barrique di rovere francese. Luogo ideale per lasciarsi trasportare nella realtà di Villa Sandi attraverso un video emozionale. Si snoda poi lungo secolari gallerie sotterranee nelle quali riposa il metodo classico, fino a raggiungere un luogo magico: la meravigliosa Villa in stile palladiano.
L’esperienza proposta è la seguente:
“Esperienza Classica”:
Primi passi nel mondo del vino con Villa Sandi
- Visita guidata: antica barricaia del 1700, video emozionale, gallerie sotterranee dove riposa il metodo classico, villa in stile palladiano.
- Degustazione di 2 vini: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato e Opere Trevigiane Metodo Classico Brut, accompagnati da “pan da vin”
- Durata: 1 ora e mezza
- Prezzo a persona: 15,00 €
VAL D'OCA 19 e 20 giugno www.valdoca.com
La Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val D'Oca rappresenta la storia di un’impresa corale, una vera e propria iniziativa sociale nata nel 1952, grazie alla volontà di 129 soci fondatori. Nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore di Valdobbiadene i 600 soci oggi si prendono cura oggi di più di 1000 ettari di vigneto. Val D’Oca aderisce al progetto Cantine Aperte 2021 e per l’occasione organizza delle visite guidate gratuite nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 maggio.
La visita, di circa 1 ora, prevede la degustazione guidata di 2 dei nostri vini.
La prenotazione è obbligatoria tramite email valdocaesapori@valdoca.com oppure telefonicamente al 0423 982070. (fino ad esaurimento posti)
Seguici sui nostri social: Instagram @valdocaprosecco - Facebook: @valdoca - Twitter: @ValdocaProsecco
RUGGERI 19 e 20 giugno www.ruggeri.it
Titolo dell’esperienza: Ruggeri Premium Experience – Euro 20
Aperti dalle 10.00 alle 19.00
Descrizione breve dell’offerta: Questa proposta è perfetta per chi ha voglia di scoprire il meglio del Mondo Ruggeri in un’ora! Ne uscirai entusiasta, avendo imparato alcuni concetti chiave relativi al territorio del Valdobbiadene Docg e allo stile e metodo Ruggeri, dopo aver visitato le varie fasi del processo produttivo; non mancherà ovviamente l’assaggio dei nostri migliori spumanti, abbinati a dell’ottimo Pan da Vin!
Descrizione dettagliata:
Accoglienza e registrazione visitatori
Visita guidata del processo produttivo
Degustazione guidata di 4 vini Premium, abbinati a Pan da Vin:
- L’Extra Brut Millesimato, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Extra Brut
- Cartizze Brut, Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg, Brut
- Giustino B Millesimato, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Extra Dry
- Cartizze Dry, Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg, Dry
L’esperienza verrà proposta più volte Sabato 29 e Domenica 30, nei seguenti orari: 10.00; 11.30; 15.00; 16.30; 18.00.
Gruppi di 4 persone a visita, oppure se conviventi/congiunti max 8 persone.
Se ci saranno prenotazioni su Domenica, il punto vendita rimarrà aperto in entrambe le giornate, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, altrimenti solo il Sabato
VENEZIA
TÈSSERE 19 giugno www.tesserewinery.it
Nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dal Covid, quest'anno non solo la nostra cantina si aprirà agli ospiti, ma i nostri ospiti verranno accompagnati in modo pressoché individuale attraverso un percorso di degustazione e di convivialità: fatti accomodare al proprio posto, i visitatori potranno assaggiare i nostri vini con una degustazione dedicata in ogni singolo tavolo; con la stessa modalità, alcuni lettori si alterneranno di tavolo in tavolo offrendo ai partecipanti brevi letture, poesie o aneddoti sul vino, all'insegna dell'allegria e della leggerezza. Dalle ore 18.00, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni tel. +39 0421 320438
MIGLIO ROSSO 19-20 giugno www.migliorosso.com
VICENZA
IoMazzucato 19 - 20 giugno www.iomazzucato.it
E' tempo di tornare a sognare! Circondati dal verde e accarezzati dalla brezza tipica della pedemontana potrete degustare i nostri vini comodamente seduti al riparo dal sole oppure baciati dal sole ascoltando la musica del Produttore/DJ Ali Selecta Cosa troverete:
- Ogni tavolo sarà dotato di QR-Code per accedere con il proprio cellulare alla lista vini e piatto in abbinamento - WineBar dove ritirare il kit bicchiere con tasca porta-calice, il vino che desiderate degustare ed eventualmente il piatto degustazione - Gel sanificante - Indicazioni comportamenti prevenzione covid19 Mascherina obbligatoria Possibilità di visitare la cantina
LE VIGNE DI ROBERTO 19-20 giugno www.levignediroberto.it
Programmi in corso di definizione consigliamo di contattare l’azienda
NANI 1967 – Tenuta Castello di Rubaro Soc. Agr. 19 - 20 giugno www.vininani.it
Programmi in corso di definizione consigliamo di contattare l’azienda
TENUTA ZAI 19-20 giugno www.tenutazai.com
Sarà possibile ospitare pochissime persone per turno e la visita verrà garantita solo su prenotazione presso i recapiti cel.3518682052 e email info@tenutazai.com.
Costo di partecipazione: 12 euro a persona (comprensivo di degustazione dei 4 vini in abbinamento a salumi e formaggi)
Giorni e orari:
• Sabato 19 Giugno (2 turni)
possibilità di scelta tra i seguenti orari 10.30 – 16.30
• Domenica 20 Giugno (2 turni)
possibilità di scelta tra i seguenti orari 10.30 – 16.30
Durata complessive visita guidata e degustazione circa 2 ore
Eventuali esigenze, intolleranze alimentari o allergie devono essere comunicate al momento della prenotazione.
TRANSIT FARM 19 - 20 giugno www.transitfarm.com
In occasione di Cantine Aperte, abbiamo organizzato per voi 2 giornate ricche di eventi su prenotazione.
SABATO 19 GIUGNO, VISITA IN CANTINA & ABBINAMENTO PIZZA + VINO
Ad accompagnare i nostri vini ci saranno sempre le pizze preparate da Sebastiano di @sebasstreetpizza
Sotto il portico della nostra terrazza in Via Valle Zaccona 25/A a Fara Vicentino (VI), dove potrete gustarvi il tramonto accompagnati dal sound di Sofia Acoustic Project @sofiacousticproject
- ADULTI € 25 CON TRE CALICI DI VINO E DUE TRANCI DI PIZZA
- BAMBINI € 15 CON BIBITE E UN TRANCIO
Amici cani benvenuti
SU PRENOTAZIONE
Aperto a tutti, fino a raggiungimento della massima capienza come stabilito da normativa vigente.
E' FATTO OBBLIGO L'USO DELLA MASCHERINA
Per info:
E-mail: lara@transitfarm.com
Whatsapp: 347/4845958
Link: transitfarm.com/it/partecipa-evento
DOMENICA 20 GIUGNO, TORNA IL NOSTRO PIC-NIC
PROGRAMMA:
- Ore 10.00 ritrovo in Farm Via Zucchi, 7 a Fara Vicentino (VI)
- Passeggiata piacevole di 15 min fino alla cantina e visita guidata
- Ore 11.00 ritorno in Farm & Aperitivo
- Ore 12.00 Picnic in farm con la possibilità di scegliere tra le opzioni elencate di seguito (Scelta da specificare al momento della prenotazione!!)
- Nel pomeriggio: caccia al tesoro!
CASSETTINE PIC-NIC:
Opzione 1 - "CLASSICA"
Focaccia
Vitello tonnato o panino con Sopressa
Riso Venere con zucchine e mazzancolle
Dolce
Acqua e 2 bicchieri di vino
Opzione 2 - "VEGETARIANA"
Focaccia
Polpettine vegetariane
Riso Venere con verdurine
Dolce
Acqua e 2 bicchieri di vino
Opzione 3 - "BAMBINI"
Focaccia
Cotoletta con patate
Ovetto di cioccolata e piccolo gadget
Acqua
Voi dovrete solo pensare a portare la coperta su cui stendervi per godervi il momento!
Musica e relax all'aria aperta anche per i vostri bambini.
Amici cani benvenuti
SU PRENOTAZIONE
Aperto a tutti, fino a raggiungimento della massima capienza come stabilito da normativa vigente.
E' FATTO OBBLIGO L'USO DELLA MASCHERINA
Per info:
E-mail: lara@transitfarm.com
Whatsapp: 347/4845958
Link: transitfarm.com/it/partecipa-evento
VERONA
Boscaini 19 - 20 giugno www.boscainicarlo.it
Visite guidate e degustazioni. Per maggiori info contattare l’azienda
FlaTio 20 giugno www.flatiowine.it
Programma in corso di definizione per maggiori info contattare l’azienda Con Daniela: ore 10:30- 14 -16 visita guidata a vigneto e cantina, degustazione dei nostri vini accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi tipici del nostro territorio. Calice in omaggio. Costo a persona 15 euro.Con Flavio: ore 11- 15- 17 laboratorio Ripasso. Visita a vigneto e cantina dove assaggeremo 2 valpolicella ripasso in affinamento per scoprire l'evoluzione di questo importante vino rosso. Proseguiremo poi con la degustazione dei nostri vini accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi del territorio. Calice in omaggio. Costo 20 euro a persona.
È obbligatoria la prenotazione.
Ogni turno è a numero chiuso.
F.LLI RECCHIA 19- 20 giugno www.recchiavini.it
Il 19-20 giugno ritorna Cantine Aperte, l’atteso evento promosso dal Movimento Turismo del vino.
Ecco due proposte per un’esperienza unica e coinvolgente, alla scoperta della tradizione e dei sapori della nostra terra.
- SABATO 19 GIUGNO DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 21:00
- DOMENICA 20 GIUGNO DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 14:00
Il programma prevede:
- Visita guidata in cantina
- Degustazione di 5 vini
- Tagliere di prodotti tipici (salumi, formaggi, giardiniera)
- Risotto all’Amarone della Valpolicella
- Sbrisolona
La degustazione si svolgerà all’aperto, presso l’azienda fratelli Recchia, e nel rispetto delle normative vigenti.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà comunque al coperto.
È obbligatoria la prenotazione entro giovedì 17 giugno
Il costo è di € 30 a persona
Per informazioni:
Tel/WhatsApp: 351/7285698
vino@recchiavini.it
Vi aspettiamo numerosi!
LAVARINI 19-20 giugno www.lavarinivini.it
Cantine Aperte 2021: le nostre proposte PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA info@lavarinivini.it - +39 0457513074
1) La Valpolicella in un sorso.
Viene proposta la degustazione dei vini più rappresentativi della Valpolicella:
- Valpolicella Classico Superiore DOC annata 2018;
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC annata 2016;
- Amarone della Valpolicella DOCG annata 2015.
Durata 20 minuti circa.
PREZZO SPECIALE CANTINE APERTE 19-20 giugno 2021 €. 8,00 a persona
2) Come nascono i nostri vini.
Viene proposta la degustazione guidata dei seguenti vini:
- Valpolicella Classico Superiore DOC annata 2018
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC annata 2016
- “Piassaron” Rosso Verona IGT annata 2016
- Amarone della Valpolicella DOCG annata 2015
- Recioto della Valpolicella DOCG annata 2016.
Durante la degustazione verrà posta particolare attenzione alla spiegazione delle metodologie produttive delle diverse tipologie di vino.
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata 40 minuti circa.
PREZZO SPECIALE CANTINE APERTE 29-30e MAGGIO 19-20 giugno 2021 €. 14,00 a persona
Viene proposta una speciale degustazione con protagonista il vino principe della Valpolicella: L’Amarone. Sarà possibile confrontare diverse annate e diverse metodologie produttive per poter sperimentare come lo stesso vino possa assumere caratteristiche differenti.
Vini offerti in degustazione:
- Amarone della Valpolicella DOCG annata 2015
- Amarone della Valpolicella DOCG annata 2013
- Amarone della Valpolicella DOCG selezione “MAXIMUS” annata 2012
La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Durata 45 minuti circa.
PREZZO SPECIALE CANTINE APERTE 29-30 MAGGIO e 19-20 giugno 2021 €. 24,00 a persona.
MONTRESOR 19-20 giugno www.vinimontresor.com
Visita della cantina con partenze in vari orari sia al mattino che al pomeriggio dalle 10 alle 17. Posti limitati- prenotazione obbligatoria
Degustazione in giardino con spiegazione - degustazione in abbinamento con prodotti locali
Durata visita 1h e mezza/ 2 ore
Info: wineshop@vinimotresor.it , siti e social
Azienda Agricola NOVAIA - Cantina e Fruttaio, via Olmo 4 - 37020 Marano di Valpolicella VR
WeekEnd BIOLOGICO, tra vigneti ed oliveti, nella Valle di Marano, in Valpolicella Classica
Il Vino in Vigna! In Az. Agricola NOVAIA, tra vigneti ed oliveti Bio, nella Valle di Marano, in Valpolicella Classica:
All’aperto, tra vigneti, oliveti ed antichi muri a secco, conoscerete i nostri vini BIOLOGICI DOC e DOCG Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto. Con noi l’Azienda @FontanaBIO con composte, creme salate e succhi BIOLOGICI. Per garantire la sicurezza, le degustazioni avverranno solo su prenotazione ed all’aperto.
In caso di maltempo o di nuove restrizioni, l’evento verrà annullato. Degustazione €15 (quattro vini con calice ricordo), degustazione €10 (se muniti di proprio calice).
Potrete inoltre passeggiare e sostare tra i vigneti Bio. Vi aspettiamo!
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE a: info@novaia.it, cristina.vaona@gmail.com Info: Cristina mobile (+39) 3407766613
Luogo evento: Az. Agricola NOVAIA, Fruttaio e Cantina - Via Olmo 4, 37020 Marano di Valpolicella (VR)
FRATELLI VOGADORI 19-20 giugno www.vogadorivini.it
Conoscete l’Amarone della Valpolicella? Pensate che sia un vino caro?Scopriamo assieme come viene prodotto: visitiamo il vigneto e la cantina degustando i vini del territorio come Valpolicella, 100% Corvina, Raffaello, Amarone Forlago e Recioto. Sarà una passeggiata informale con il produttore (uno dei tre fratelli Vogadori) che vi trasmetterà la passione e l’amore per la nostra terra. Vi aspettiamo! Per informazioni o prenotare scrivete a info@vogadorivini.it
CANTINE APERTE IN VENETO - 29 - 30 MAGGIO 2021
ADESIONI E PROGRAMMICANTINE APERTE IN VENETO MAGGIO 2021 - qui potete scaricare pdf con;
PROGRAMMI ED ADESIONI MTV VENETO agg 27.05.2021.pdf
BELLUNO
PIAN DELLE VETTE CANTINA DI MONTAGNA “WEINBERG DOLOMITEN” 29 maggio - www.piandellevette.it
PADOVA
CA' DEL COLLE 30 maggio www.cadelcolle.com
CONTE EMO CAPODILISTA - LA MONTECCHIA 30 maggio www.lamontecchia.it
DOMINIO DI BAGNOLI 30 maggio www.ildominiodibagnoli.it
IL PIANZIO 29 e 30 maggio www.ilpianzio.it
MAELI 30 maggio www.maeliwine.com
SALVAN 30 maggio www.salvan.it
TREVISO
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene 30 maggio www.bortolomiol.com
TENUTE TOMASELLA 30 maggio www.tomasella.it
CANTINA PIZZOLATO 29 e 30 maggio www.lacantinapizzolato.com
VILLA SANDI 29 e 30 maggio www.villasandi.it
VAL D'OCA 29 e 30 maggio www.valdoca.com
RECHSTEINER 29-30 maggio www.rechisteiner.it
RUGGERI 29 e 30 maggio www.ruggeri.it
CONTE COLLALTO 29 e 30 maggio www.cantine-collalto.it
CASTELLO DI RONCADE 29 e 30 maggio www.castellodironcade.com
VENEZIA
BORGO STAJNBECH 29 e 30 maggio www.borgostajnbech.com
VICENZA
MACULAN 29 e 30 maggio www.maculan.net
IoMazzucato 29 - 30 maggio www.iomazzucato.it
PEGORARO 29-30 maggio www.cantinapegoraro.it
TENUTA ZAI - Vigneto del Corin 29 - 30 maggio www.tenutazai.com
CANTINA TONELLO 29 - 30 maggio www.vinitonello.com
TRANSIT FARM 29 - 30 maggio www.transitfarm.com
VERONA
CLEMENTI 29-30 maggio www.vini-clementi.com
FlaTio 29-30 maggio www.flatiowine.it
FRANCHINI AGRICOLA 29-30 maggio www.franchinivini.com
VILLA CRINE 29-30 maggio www.villacrine.it
LAVARINI 29-30 maggio www.lavarinivini.it
MONTRESOR WINES 29-30 maggio www.vinimontresor.com
MONTECI 29 maggio www.monteci.it
MONTE ZOVO 30 maggio www.montezovo.com
NOVAIA 29 - 30 maggio www.novaia.it
FRATELLI VOGADORI 29-30 maggio www.vogadorivini.it
Cantine Aperte in Vendemmia 2020
Ecco le aziende aderenti ad oggi - continuate a seguirci per gli aggiornamentiTenuta Zai srl società agricola /Domenica 13 Settembre
Fratelli Vogadori Sabato 5-12-19-26 settembre/domenica 13-20-27 settembre/sabato 3 ottobre
domenica 4 ottobre
FRATELLI VOGADORI tutti i week end di settembre ed il primo week end di ottobre
Settembre è il mese della vendemmia ed aderiremo a Cantine Aperte in Vendemmia.
Si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva.
Qui faremo una dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone: manualmente selezioneremo i grappoli migliori per riporli in cassettine. Procederemo quindi con il tour degustazione della cantina: un percorso sensoriale dove mentre si visita la cantine degusteremo i nostri vini: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Amarone Forlago ed il Recioto.
Parleremo di terroir, tradizioni, tecniche di produzione, caratteristiche dei vini e abbinamenti. Sarà possibile vedere le vasche di fermentazione, le botti per l'affinamento ed il fruttaio.
Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete! Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina! Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024 Negrar VR
Cel. 328 - 9417228 - Tel. 045 - 7500946
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
TENUTA ZAI - domenica 13 settembre 2020
Il tempo della vendemmia richiede molto lavoro e collaborazione, è un periodo fatto di timori e dubbi legati agli imprevisti e alle avversità climatiche ma è anche un momento di grande soddisfazione, emozione ed entusiasmo. In occasione di Cantine Aperte in Vendemmia vogliamo raccontare il periodo in cui la nostra famiglia si dedica alla raccolta a mano dell’uva. Domenica 13 Settembre sarà la giornata in cui i nostri ospiti potranno godere di una visita guidata al vigneto, con descrizione della nostra storia, delle nostre scelte e dei nostri obbiettivi; a seguire la scoperta del risultato di tanto lavoro con una degustazione dei nostri quattro vini rossi in abbinamento a salumi e formaggi veneti, il tutto immersi nell’affascinante contesto naturalistico dei Colli Berici. Per garantire posto a sedere e rispetto delle distanze abbiamo previsto un limitato numero di presenze, dunque la visita verrà garantita solo su prenotazione presso i nostri recapiti cel.3518682052 e email info@tenutazai.com.
Costo di partecipazione: 12 euro a persona (comprensivo di visita guidata e degustazione dei 4 vini in abbinamento a salumi e formaggi)
Orari: E’ possibile scegliere tra i seguenti orari:
• Mattino ore 10.00 visita guidata e degustazione (durata complessiva circa 2 ore)
• Pomeriggio ore 16.30 visita guidata e degustazione (durata complessiva circa 2 ore)
Note: L’evento è garantito anche in caso di maltempo, in tal caso non sarà effettuata la visita al vigneto ma sarà comunque svolta la degustazione guidata con descrizione della vendemmia e delle scelte aziendali.
Eventuali esigenze, intolleranze alimentari o allergie devono essere comunicate al momento della prenotazione-
Tenuta Zai
Via Cori,9
36045 ALONTE (VI)
CEL. 3518682052
info@tenutazai.com
www.tenutazai.com
Calici di Stelle in Veneto 2020
Cortina d'Ampezzo, Martellago e...alcune cantine socie si stanno organizzando
Il Movimento Turismo Veneto ( www.mtvveneto.it) per l’edizione 2020 popone due eventi il giorno 8 agosto. Il primo a Cortina d’Ampezzo (in collaborazione con Città del Vino e VeneziaEventi) ed il secondo a Martellango (VE) in collaborazione con la Proloco di Martellago e con il Patrocinio dell’Amministrazione. Nel contempo, la possibilità da parte delle aziende socie, di aderire individualmente con delle proposte personali nelle date dal 2 al 16 agosto. Le adesioni delle aziende sono in progress – è possibile seguire il nostro facebook @mtvveneto per aggiornamenti.
Calici di Stelle A CORTINA D’AMPEZZO - in collaborazione con Città del Vino e VeneziaEventi. Sabato 8 Agosto 2020 8^ edizione, l'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano abbinato, il tutto nell' affascinante plateatico esterno dell'Hotel De la Poste in Corso Italia. L’evento si svolgerà dalle ore 17.00 alle 21.00 con il grande banco d'assaggio e a seguire, nella stupenda sala del ristorante dell' Hotel de la Poste la Cena di Calici di Stelle con i produttori aperta al pubblico.
Calici di Stelle A MARTELLAGO (VE) in collaborazione con la Proloco di Martellago e con il Patrocinio dell’Amministrazione. Sabato 8 agosto 2^ edizione, dalle 17:00 alle 24:00 e la partecipazione per le aziende sarà a titolo gratuito. www.calicidistellemartellago.it
Per quanto riguarda le proposte aziendali ad oggi abbiamo l’adesione di:
7 agosto Monteci - www.monteci.it
8 agosto Tenuta Castello di Rubaro soc. ag. - Vini Nani 1967 www.vininani.it
14 agosto Ca’ Rugate - www.carugate.it ( evento sold out)
14 agosto Ca’ Lustra – www.calustra.it
MONTECI
Quest’anno alla Cantina Monteci il 7 agosto Wine & Relax e Calici di Stelle si incontrano per dare vita ad una delle serate più entusiasmanti dell’anno.Assieme a noi potrete godervi del buon vino e le specialità culinarie dei food truck @bruscobono e @lagoloseriamobile, il tutto comodamente agiati nel relax del nostro parco e sotto la volta stellataLa serata sarà accompagnata dalla musica live dei @novelbandpage.
INGRESSO DEGUSTAZIONE: 10€ 3 calici
Vini:Bellebolle Brut, Bellebolle Brut Rose, Pol Frizzante, Pinot Grigio,Lugana, Bardolino Chiaretto, Bardolino,
Valpolicella,Rondinella, Roveiago, Valpolicella Superiore.
Per info: 0457151188 eventi@monteci.it
TENUTA CASTELLO DI RUBARO – VINI NANI SOC. AGR. 1967
Sabato 8 Agosto dalle ore 18:00 degustazione vini accompagnati da pizza gourmet, focacce, dolci locali e musica. Visite in cantina e nei vigneti e brindisi con sciabolata sotto le stelle. Per info, prenotazioni e prezzi: info@vininani.it
Tel.: 0444/638226.
CA’ LUSTRA
Ca’ Lustra propone Calici di Stelle il 14 agosto presso l’Anfiteatro del Venda. Info e dettagli a breve. Potete comunque contattare direttamente l’azienda
CA’ RUGATE ( evento sold out)
Ca’ Rugate per la sera del 14 agosto con un evento speciale sotto le stelle. L’atmosfera del chiostro, la musica dal vivo e i nostri vini saranno gli ingredienti principali della serata. Non mancheranno ovviamente le prelibatezze del territorio in un vero e proprio menù degustazione, sapientemente abbinato ai vini della serata. Non avete mai visitato la cantina e l’Enomuseo? Nessun problema, ogni ora parte un tour guidato che vi accompagnerà tra le botti della barricaia e gli attrezzi storici nell’Enomuseo. A seguito del tour potrete ammirare un’esposizione di opere d’arte legate al mondo del vino e ammirare il cielo e le stelle attraverso dei telescopi da uno degli angoli più suggestivi della Val d’Alpone. Per info, prenotazioni e prezzi: carugate@carugate.it oppure tel. 0456176328
#CalicidiStelle2020 #mtvVeneto #PiacereAccoglienzainCantina
#CantineAperteInsieme in Veneto è il #Piacere di fare rete
dialogo tra aziende e winelovers e siamo solo all'inizio - lista aziende in progressL’invito è dunque quello di cercare le cantine socie sui loro siti, sui loro social e seguire tutte le proposte e …via al #Piacere …condividere con loro e con noi emozioni, desideri, racconti … Una rete di ascolto per costruire insieme il futuro
Utilizzate questi #Piacere #CantineAperteInsieme #mtvveneto adesso siamo solo all’inizio….
Intanto Il taglio del nastro virtuale …. si stappa….con il Tic Tac Tic Tac Tic Tac il 30 ed il 31 maggio
BELLUNO
PIAN DELLE VETTE
Cantina di Montagna “Weinberg Dolomiten”
Tel . 0439-302803 cel. 329 8191436
info@piandellevette.it www.piandellevette.it
Nuovo socio. “Il 30 maggio alle ore 12.00 daremo spazio al #piacere della scoperta. Il nostro cantiniere Egidio, immerso nel nostro vigneto, vi racconterà la storia dell’iconica chiesetta nell’abitato di Vignui, che si vede dalla nostra cantina. Al termine stapperà una bottiglia di Croda Bianca, uno spumante ancestrale del 2016 ottenuto con uve Muller Thurgau e Bianchetta (autoctona).Domenica 31 maggio alle 11.00 saremo invece nel vicino abitato di Feltre ospiti di Enoteca Contemporanea e del nostro amico Paolo Grando, ambasciatore dei prodotti agricoli bellunesi. Qui celebreremo il #piacere della condivisione stappando il nostro prodotto di punta: Mat’55. Un metodo classico extra brut del 2011 che ha riposato per ben 6 anni sui lieviti”.
PADOVA
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Cel. 337 - 521596 Tel. 0429 - 94128
info@calustra.it
www.calustra.it
CONTE EMO CAPODILISTA - LA MONTECCHIA
Tel.049 - 637294
lamontecchia@lamontecchia.it
www.lamontecchia.it
IL PIANZIO Fam. Selmin. Il PIanzio
Tel.049 - 9130422 info@ilpianzio.it www.ilpianzio.it
“ Ecco cosa abbiamo pensato per voi nell'attesa, speriamo già quest'anno, di Cantine Aperte. Sul nostro canale Youtube vi accompagneremo con una rassegna di degustazioni per farvi conoscere e apprezzare i nostri vini. Sulla nostra fan page di Facebook, invece, cercheremo attraverso dei post interattivi di conoscervi un po' di più per accogliervi nel miglior dei modi e farvi sentire a casa vostra. Vi aspettiamo nei nostri canali social”
LA MINCANA-DAL MARTELLO
Tel.049 – 525559
info@lamincana.it
www.lamincana.it
“Nella vecchia ghiacciaia del 1600, dove verrà presentato il nostro nuovo vino “Jassàra-Colli Euganei Manzoni Bianco Doc 2019.
MAELI
Cel.0429-538144
info@maeliwine.com
www.maeliwine.com
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Tel. 049 - 525841
info@salvan.it www.salvan.it
VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az.Ag.
Cel. 348 - 7634454
amministrazione@villacapodaglio.com
www. villacapodaglio.com
Che propone “Ore 11.00 stappo di bottiglia in diretta sui canali social.
Partenza Cantine Aperte Virtuale: è un #piacere accoglierVi nella cantina della famiglia, raccontarVi la nostra storia e, in attesa di poter brindare con Voi, accompagnarVi tra i profumi e i sapori dei vini con un calice tra le mani e i racconti legati alla tradizione dei Carraresi.
Ascolteremo e condivideremo i ricordi dei nostri amici e ospiti, i suggerimenti, gli abbinamenti e le ricette dedicate ai prodotti e ai vini affinati nella nostra cantina.
TREVISO
ASTORIA VINI
Tel.0423 - 6699; 0438 - 454333
info@astorialoungestore.it;
www.astoria.it; www.astorialoungestore.it
BORTOLOMIOL dal 1760
Valdobbiadene"Parco della Filandetta"
Tel.0423 - 974911
info@bortolomiol.com; visitedegustazioni@bortolomiol.com
www.bortolomiol.com
proposte stimolanti on line e poi …per prenotazioni ed info da loro organizzate seguiteli
CONTE COLLALTO di Isabella Collalto
Tel. 320 4027194
incoming@cantine-collalto.it
www.cantine-collalto.it
“30 e domenica 31 maggio visita in cantina virtuale sui canali social e sito Sabato. Scoprirete segreti e curiosità di una cantina millenaria”.
Anche proposte da scoprire su prenotazione
CASTELLO DI RONCADE
Tel.0422 - 708736
info@castellodironcade.com
www.castellodironcade.com
RECHSTEINER di Florian Von Stepski-Doliwa
Tel.0422 – 752074 rechsteiner@rechsteiner.it
www.rechsteiner.it
novità virtuali e al via del Pic Nic tutto da scoprire questo fine settimana rispettando le norme di scurezza ben organizzate in azienda andate a conoscerne i dettagli per partecipare.
Inaugurazione virtuale nuovo spaccio Rechsteiner: la torre piccionaia e l’antica latteria diventano un suggestivo luogo d’incontro per appassionati di vino e di storia. Nell’attesa di potervi accogliere nuovamente ancor meglio, vi proponiamo un breve viaggio nel tempo per rivivere insieme la trasformazione dei locali Settecenteschi, scoprire la nuova sala degustazione e brindare ai momenti di convivialità e piacere che torneranno. Domenica 31.05.2020 ore 11:00#CantineAperteInsieme #piacere #rechsteinerwine&agriturismo #winetasting #rinascita
TENUTE TOMASELLA
Tel.0422 - 850043
cantina@tomasella.it
www.tenute-tomasella.it
Vi aspetta per lo stappo il giorno 30 maggio e poi avanti con il #Piacere.
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Tel.0438 - 978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
Tic Tac tic tac … i brindisi non si fermano anzi, noi siamo pronti a stappare.Seguiteci su Facebook e Instagram Sabato mattina, i nostri saranno divertenti brindisi virtuali! Info su prenotazione per accogliere in totale sicurezza per acquisti il 30 ed il 31.
VAL D'OCA Srl
Tel.0423 - 982070
valdoca@valdoca.com www.valdoca.com
“Dal nostro sito e sul nostro canale YouTube sarà possibile visitare in tour virtuale, con riprese a 360° tramite droni, le splendide colline e le località più suggestive del territorio di Valdobbiadene dove i vigneti vengono coltivati dai nostri soci. Sempre tramite i nostri canali online è possibile vivere l’esperienza virtuale immersiva all’interno dell’azienda, visitando la struttura d’eccellenza di Val D’Oca – Cantina Produttori Valdobbiadene: il modernissimo impianto produttivo ed il polo logistico automatizzato che, con una capacità produttiva di 160.000 bottiglie al giorno e oltre 7.000 pallet stoccati, rappresentano il fiore all’occhiello di un sistema industriale all’avanguardia nel cuore del territorio più tradizionale del Prosecco Superiore”.
VALDO SPUMANTI
Tel.0423 - 9090
daniela.giotto@valdo.com www.valdo.com
Stappo e via si parte.
VIGNA BRUGNERA Soc. Agr.
Tel.0422 - 851106
info@vignabrugnera.com
www.vignabrugnera.com
VILLA SANDI
Tel.0423 – 665033
info@villasandi.it
www.villasandi.it
Tic Tac Tic Tac. Brindisi virtuali alle scadenze delle ore 10-11-12 e 13. Visite in sicurezza su prenotazione da loro organizzate seguite i loro social.
VENEZIA
BORGO STAJNBECH
Tel. 0421-799929
info@borgostajnbech.com
www.borgostajnbech.com
LA FRASSINA
Cel. 333 - 2557529
cantina@frassina.it
www.frassina.it
LE CARLINE Az. Agr. di Piccinin Daniele
Tel. 0421-799741info@lecarline.com
www.lecarline.com
Video e stappatura della bottiglia il 31 maggio Altre proposte in arrivo.
TENUTA POLVARO
Tel 3311261618
info@tenutapolvaro.it
www.tenutapolvaro.it
TESSÈRE
Tel. 0421-320438
info@tessereonline.it
www.tessereonline.it
lo #stappoinsieme ed il #piacere parte con un mosaico di famiglia che profuma di Europa e di nuove generazioni…. da conoscere nei social aziendali
VICENZA
CA' ROVERE Soc.Agr.
Tel.0444 - 436234
info@carovere.it
www.carovere.it
MAGIA DI BARBARANO SAAS
Cel.338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
PEGORARO Soc. Agr.
Tel. 0444-886461
info@cantinapegoraro.it
www.cantinapegoraro.it
MACULAN
Tel.0445 - 873733
info@maculan.net
www.maculan.net
PIOVENE PORTO GODI ALESSANDRO s.s. Az. Agr.
Tel. 0444-885142
info@piovene.com
www.piovene.com
TENUTA ZAI soc. agr.
Tel 3518682052
info@tenutazai,com
www.tenutazai.com
Nuovo socio tutto da scoprire … stappo e …“ Racconteremo la nostra attività, la nostra famiglia e il nostro modo di accogliere. Dialogo aperto con i winelover nei canali social proponendo le nostre esperienze, le nostre idee di #piacere, un invito a ricevere commenti e suggerimenti per costruire nuove wine experience per il futuro. Vogliamo trasmettere ciò che siamo e far sentire il nostro winelover accolto con: Famigliarità/Pace e serenità/Creatività e allegria”.
NANI 1967 – Tenuta Castello di Rubaro Soc. Agr.
Via Degora, 34 36024 Nanto VI
Colli Berici
Tel.0444 638226
info@vininani.it
www.vininani.it
VERONA
BOSCAINI CARLO
Tel. 045 - 7731412
vino@boscainicarlo.it
www.boscainicarlo.it
BRIGALDARA
Tel. 045 - 7701055
info@brigaldara.it
www.brigaldara.it
Diretta FB e IG domenica 31 maggio per stappo virtuale tutti insieme. Organizzazione di un meeting zoom con degustazione delle annate correnti
CA' RUGATE
Tel. 045 - 6176328
carugate@carugate.it
www.carugate.it
FLATIO Az.Agr. di Fraccaroli Flavio
Tel. 045 - 7702230
fraccawine@libero.it
Alle ore 11 di sabato 30 maggio stappo di bottiglia per dare inizio a #CantineAperteinsieme 2020.Ore 14 e ore 16 tramite zoom chiamata collettiva dove cercheremo di far visitare l’azienda in maniera “virtuale”. Stando seduti a casa il winelovers potranno collegarsi e scoprire la nostra azienda. Tramite l’#FlaTio sarà possibile taggarci bevendo una nostra bottiglia….e altro ancora su cui stiamo lavorando. Su prenotazione per piccoli gruppi –con la loro organizzazione - potrà esservi la visita in azienda.
MONTECI Società Agricola S.s.
Tel. 045 - 7151188
info@monteci.it; eventi@monteci.it
www.monteci.it
“Quest’anno la giornata si svolgerà in maniera diversa ma con il nostro stesso spirito di ospitalità. Vi aspettiamo sabato 30 sui nostri social per stappare una bottiglia insieme a noi.
Degustazioni speciali ed offerte info wineshop@monteci.it ed al telefono”.
SPARICI LANDINI Az. Agr.
Tel.347 - 1853881
info@villadeicipressi.com
www.sparicilandini.com
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr.
Tel.045 - 7833233
azienda.agricola@trabucchidillasi.it
www.trabucchidillasi.it
Trabucchi e le degustazioni online direttamente a casa vostra.
In occasione dell’iniziativa ‘Cantine Aperte virtuale’, la famiglia Trabucchi sarà a vostra disposizione per farsi conoscere anche ‘a distanza’ e farvi assaporare comodamente da casa l’esperienza della degustazione.
Daremo ai nostri clienti la possibilità di ricevere i vini direttamente a casa e poi, per chi lo desiderasse, ci sarà l’opportunità di connettersi via appuntamento direttamente con l’enologo / referente degustazione che vi racconterà la storia della nostra cantina e dei nostri vini, cercando di soddisfare tutte le vostre curiosità.
Ulteriore opportunità: su richiesta saranno inviati anche dei brevi video relativi alla degustazione della specifica referenza di vino acquistata.
ZENI
Tel. 045 – 7210022
accoglienzagruppi@zeni.it
www.zeni.it
Nei canali aziendali di Zeni potrete trovare dei
video ad hoc in cui il tema centrale è il "#piacere dello stile Zeni1870". I contenuti dei vari video saranno le diverse aree della Cantina, raccontate da chi le vive in prima persona, attraverso un accento molto performante per veicolare quello che è il particolare stile della nostra accoglienza. Si sta ipotizzando un contest….andate a vedere
Info : Ricordiamo che – in taluni casi - iniziative e/o attività aggiuntive al “virtuale istituzionale” sono state proposte e decise dalle singole cantine. Saranno pertanto valutate dalle medesime con massima attenzione in riferimento alla normativa localmente vigente. Andate a scoprirle / stanno lavorando per proporvi del loro meglio in sicurezza
CANTINE APERTE A NATALE 2019 - Si inizia il 1 dicembre
controllate date e programmi proposti dalle aziende partecipanti
Ecco le aziende partecipanti ed programmi pervenuti seguiteci sui nostri social e su quelli delle aziende per ulteriori aggiornamenti in tempo reale.
#CantineAperteNatale #mtvVeneto
PROVINCIA DI VERONA
ACCORDINI 15 DICEMBRE 2019
EDERLE 8 E 14 DICEMBRE 2019
FRANCHINI 7 E 8 DICEMBRE 2019
LAVARINI 7-14-21-28 DICEMBRE 2019
MONTECI 21 DICEMBRE 2019
NOVAIA 30 NOV, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 E 24 DICEMBRE 2019
UGOLINI 7 - 14 - 21 DICEMBRE 2019
VILLA CRINE 8 DICEMBRE 2019
VOGADORI 7-8 DICEMBRE 2019
PROVINCIA DI VICENZA
CÀ ROVERE 1 DICEMBRE 2019 dalle 10.00 alle 20.00
PROVINCIA DI PADOVA
CA DEL COLLE 7 E 8 DICEMBRE 2019
CA LUSTRA 8 DICEMBRE 2019
MAELI 1 DICEMBRE 2019
PROVINCIA DI VENEZIA
CASA PALADIN 14 DICEMBRE 2019
SANTA MARGHERITA 1 DICEMBRE 2019
PROVINCIA DI TREVISO
PIZZOLATO 13 E 14 DICEMBRE 2019
TOFFOLI 8 DICEMBRE 2019
VERONA
CANTINE APERTE A NATALE– ACCORDINI STEFANO Az. Agr. 15 DICEMBRE DALLE 10:00 ALLE 18:00 2019
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento natalizio con Cantine Aperte a Natale, diventato negli ultimi anni un’occasione di scoperta dei territori e del vino. L’atmosfera natalizia farà da cornice a questo magico evento di condivisione e felicità per una giornata all'insegna del divertimento e del buon vino!!
Domenica 15 Dicembre dalle 10:00 alle 18:00 sarà possibile degustare i nostri vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio ed acquistarli direttamente in azienda. Sarà inoltre possibile visitare la Cantina, con partenza dei gruppi ad orari stabiliti (h 11:30, 14:30, 16:30) per scoprire i segreti della vinificazione, dell’appassimento e dell'affinamento dei vini tradizionali della Valpolicella Classica.
Dalle 12.00 alle 14.30 offriamo la possibilità di acquisto di un primo piatto caldo (a breve i dettagli).
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme a noi e a del buon vino rosso questo Natale 2019!
Buone Feste!
COSTI A PERSONA: Degustazione dei vini, bicchiere e tasca porta bicchiere che rimarranno come ricordo: € 5,00 Pranzo (dalle 12:00 alle 14.30): € 5,00
INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione per il pranzo caldamente consigliata: 0457760138, info@accordinistefano.com, visit@accordinistefano.com
ACCORDINI STEFANO Az. Agr.
Loc. Camparol 10 – Fraz. Cavalo 37022 Fumane VR
Tel. 045 - 7760138
info@accordinistefano.com; tiziano.accordini@gmail.com
www.accordinistefano.it
CANTINE APERTE A NATALE– GIOVANNI EDERLE - VITICOLTORE IN SAN MATTIA
8 Dicembre 2019 e 14 Dicembre 2019 dalle 10:30 alle 17:30
Il Natale a San Mattia si fa sempre più bello!
Venite a trovarci presso Corte San Mattia – Agriturismo Verona e, tra un vin brulè e un dolce fatto in casa, divertitevi a comporre le vostre strenne natalizie! Vini e prodotti BIO a KM0 tutti di nostra produzione. Visita dell’azienda con degustazione di 5 vini (€ 15,00 a persona - solo su prenotazione) Ristorante aperto dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 21:30 (solo su prenotazione) Per info e prenotazioni info@sanmattia.it - +39 045 913797
www.sanmattia.it www.giovanniederle.it
IG @cortesanmattia IG @cantina_giovanni_ederle
GIOVANNI EDERLE - VITICOLTORE IN SAN MATTIA
Via Santa Giuliana, 2 37128VeronaVR
Tel.045 – 913797 Cel. 390 - 45913797
info@giovanniederle.it
www.sanmattia.it
CANTINE APERTE A NATALE – FRANCHINI AGRICOLA 7- 8 DICEMBRE 2019
HAPPY WINE X-MAS - Franchini Agricola
Due giornate per festeggiare insieme a Franchini Agricola il Natale!
- Ingresso €5,00 con consegna di calice e tracolla per la degustazione dei vini Franchini;
- visita guidata dell’Antica Corte Forlago ogni 45 min. ca;
- dalle ore 12:00 pranzo con primo piatto caldo di gnocchi di patate con 3 sughi a scelta €5,00 a porzione;
- possibilità di acquistare cesti natalizi presso il nostro Wine Shop.
Non perdete l'occasione di pernottare in uno dei nostri due nuovi Bed&Wine (prezzi su richiesta)!
Per info e prenotazioni contattare Erica: +39 338 1943700 - office@franchinivini.com
FRANCHINI AGRICOLA
Via Rita Rosani, 18 37024
Negrar di Valpolicella VR
Tel. 338 - 7232973
office@franchinivini.com
www.franchinivini.com
CANTINE APERTE A NATALE – LAVARINI DICEMBRE 2019 7 – 14- 21 – 29 DICEMBRE 2019
Ogni sabato di Dicembre presso il nostro punto vendita aziendale sarà riservata per voi gratuitamente una degustazione guidata dei nostri vini. Per l’occasione sarà a vostra disposizione un vasto assortimento di idee regalo e confezioni natalizie.
Orario continuato dalle 9.00 alle 17.30. Vi aspettiamo!
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 437024 Arbizzano VR
Cel.338 - 7066848 Tel. 045 - 7513074
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
CANTINE APERTE A NATALE - MONTECI 21 DICEMBRE 2019
Un pomeriggio in cantina per scambiarci gli auguri e brindare tutti insieme con bollicine e tanta musica in un festoso e scintillante clima natalizio. Degustazioni e visite per i più grandi, mentre il truccabimbi e gli intrattenimenti del Mago faranno divertire anche i più piccoli. Ci attende inoltre una sorpresa direttamente dalla Lapponia: verrà a trovarci Babbo Natale!
INFO:
- un calice di spumante offerto
- degustazione di 3 calici a 5,00€
- musica dal vivo
- intrattenimento bimbi
- visite alla cantina e alla bottaia
Ingresso libero, non occorre prenotazione
INFO: wineshop@monteci.it ; TEL: 045 7151188
MONTECI Società Agricola S.s.
Via San Michele, 34 37026 Arcè di Pescantina VR
Tel. 045 - 7151188
info@monteci.it; eventi@monteci.it
www.monteci.it
CANTINE APERTE A NATALE - NOVAIA Sabato e domenica 30 Nov, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 e 24 Dicembre
Azienda Agricola Novaia (certificata BIOLOGICA) Vi aspetta il mese di Dicembre 2019 nella Valle di Marano, in Valpolicella Classica. Presso l’Azienda Agricola Novaia, a Marano di Valpolicella (Vr), in uno degli angoli maggiormente suggestivi della Valpolicella Classica, potrete conoscere i vini BIOLOGICI Valpolicella Classico, Valpolicella Classico Superiore Ripasso, Valpolicella Classico Superiore I Cantoni, Amarone della Valpolicella Classico Corte Vaona, Recioto della Valpolicella Classico Le Novaje ed in anteprima sarà presentata la RISERVA Amarone della Valpolicella Classico Le Balze.
Sabato e domenica 30 Nov, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 e 24 Dicembre degustazioni dei nostri vini BIOLOGICI, accompagnati da assaggio di formaggio del territorio e dolci della festa. Degustazione a partire da €15.
Degustazione su prenotazione.
Vi aspettiamo! Come and visit us! Per info/ prenotazioni: Cristina mobile (+39)3407766613, email cristina.vaona@gmail.com, info@novaia.it
NOVAIA Az.Agr.
Via Novaia 1 37020 Marano di Valpolicella VR
Tel. 045 - 7755129
info@novaia.it
www.novaia.it
CANTINE APERTE A NATALE - TENUTE UGOLINI sabato 7 - 14 - 21 dicembre 2019 , ore 10.00 e 16.00
NATALE A VILLA SAN MICHELE IN VALPOLICELLA
Tutti i sabati di dicembre Villa San Michele vi accoglie al caldo delle sue antiche sale del XII secolo per scoprire i vini e le confezioni regalo natalizie firmate Ugolini:
Sabato 7, 12 e 21 dicembre, ore 10
Visita alla cantina produttiva guidata dal nostro enologo e degustazione dei cinque vini delle Tenute Ugolini, con un dolcissimo accompagnamento di produzione artigianale locale - 20 euro a testa, 2 ore
Sabato 7, 12 e 21 dicembre, ore 16
A lezione di Amarone: degustazione guidata dai nostri sommelier di tre diverse annate del nostro Valle Alta, Amarone della Valpolicella, accompagnata da squisitezze natalizie al cioccolato - 15 euro a testa, 1 ora
Il nostro negozio e le nostre sale da degustazione saranno aperti anche domenica 1, domenica 15, domenica 22 e martedì 24 dicembre dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni e prenotazioni, scrivere a info@tenuteugolini.it
TENUTE UGOLINI s.s.
Strada di Bonamico, 11 37029 San Pietro in Cariano VR
Tel.045 - 7703830
info@tenuteugolini.it
www.tenuteugolini.it
CANTINE APERTE A NATALE - VILLA CRINE 8 DICEMBRE 2019
CANTINE APERTE A NATALE – ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS WINE
Idee per il ponte dell’Immacolata? Fra le dolci colline della Valpolicella, a pochi passi da Verona, l’azienda agricola Villa Crine propone un’ indimenticabile giornata in cantina alla ricerca del regalo perfetto per il vostro Natale. In occasione della nostra prima edizione di Cantine Aperte a Natale, sarà aperta ai visitatori la nuova sala degustazione e zona lavorazione, frutto delle ultime complesse ristrutturazioni. Sarà possibile degustare i classici vini DOC e Docg della Valpolicella in abbinamento a taglieri di salumi, formaggi e bruschette di olio extravergine di oliva di nostra produzione; visitare le cantine storiche della villa settecentesca, le riscoperte grotte di tufo e l’essiccatoio in cui poniamo le nostre uve ad appassire e infine acquistare i vini o le nostre confezioni regalo. Per approfondimenti circa costi e prenotazioni potete consultare l’evento ufficiale sulla nostra pagina Facebook/Instagram Villa Crine oppure non esitate a contattarci ad info@villacrine.it o ai numeri 340-6346359, 3473890962.
VILLA CRINE Az. Agr.
Via Della Contea, 46 Pedemonte
37029 San Pietro In CarianoVR
Cel.347 - 3890962 Tel. 045 - 7704072
info@villacrine.it
www.villacrine.it
CANTINE APERTE A NATALE– VOGADORI Az.Agr. 7-8dicembre 2019
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2019 aderiremo a Cantine Aperte a Natale!
La cantina sarà quindi aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l’Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Ci saranno 3 visite guidate: Sabato 7 Dicembre h.10.30 e 15.00. Domenica 8 Dicembre h.10.30 E’ richiesta la prenotazione via mail info@vogadorivini.it . All’arrivo verrà consegnato il calice con il Valpolicella Classico. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè persticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere!Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il Corvina e verrano svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto e Amarone. In barricaia, con un calice di Amarone Classico, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago!Saliamo poi nel fruttaio per degustare l’Amarone Forlago e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Recioto. Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete! Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina! Da quest’anno è disponibile anche l’Aceto di Vino!Per aderire è sufficiente mandare una mail di conferma a info@vogadorivini.it o compilare il form,il costo è di 14 euro a persona. Le visite inizieranno agli orari indicati: si consiglia di essere qui almeno qualche minuto prima
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024Negrar VR
Cel. 328 - 9417228 - Tel. 045 - 7500946
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
VICENZA
CANTINE APERTE A NATALE CA’ ROVERE 1 DICEMBRE 2019 dalle 10:00 alle 20:00
Anche quest’anno è in arrivo Cantine Aperte a Natale e Cà Rovere ha in serbo un percorso degustazione imperdibile. Vi aspettiamo domenica 1 dicembre per una giornata di brindisi e regali prima di Natale.
> Percorso degustazione “Salt Fat Acid Heat” Per questa giornata speciale, promossa come ogni anno dal Movimento Turismo del Vino, Cà Rovere propone una degustazione di respiro internazionale, sulla scia della serie Netflix di Samin Nosrat (The New York Times, Vice Munchies) intitolata “Salt Fat Acid Heat”.
Elaboreremo per voi i quattro elementi che sono l'essenza della buona cucina di tutto il mondo: il sale, il grasso, l’acidità e il calore. Vi invitiamo a guardare la serie per arrivare preparati e scoprire la nostra interpretazione di “Salt Fat Acid Heat” espressa in 4 deliziosi assaggi e altrettanti sorprendenti abbinamenti con le bollicine di Cà Rovere. Come ciliegina sulla torta, per tutti coloro che completeranno il percorso degustazione, uno sconto del 10% al Wine Shop per fare scorta di bottiglie Cà Rovere da regalare a Natale!
Con la preziosa collaborazione di Agriturismo Al Quindici (Lonigo, VI) ecco il Percorso degustazione “Salt Fat Acid Heat”:
ACID
Ceviche di branzino al rabarbaro e arancia amara con polvere di rapa rossa e acetosella
con Cà Rovere metodo classico NATURE Millesimato 2014 (48 mesi sui lieviti)
SALT
Lasagnetta di farro al cavolo nero e nocciole tostate con salicornia croccante al profumo di limone
con Cà Rovere metodo classico BLANC DE BLANC Millesimato 2014 (48 mesi sui lieviti)
FAT
Crocchetta di stinco di maiale da noi affumicato con salsa al topinambur arrostito, cress misto e spinacino fresco
con Cà Rovere metodo classico BRUT Millesimato 2013 (60 mesi sui lieviti)
HEAT
Baked Alaska con semifreddo all’albicocca, mandorle tostate e prugna a flambare
con Cà Rovere metodo classico DEMI-SEC Millesimato 2014 (48 mesi sui lieviti)
I posti sono limitati! Scrivi subito a info@carovere.it e prenota la tua degustazione per uno dei seguenti orari: 11:00, 13:00 e 18:00
PROGRAMMA COMPLETO CANTINE APERTE DA CA’ ROVERE 01/12/2019
* Degustazione “Classica” con prodotti selezionati del territorio: dalle ore 10:00 alle 20:00
* Degustazione “Salt Fat Acid Heat” (su prenotazione, €25): alle ore 11:00, 13:00 e 18:00
* Visita guidata alla cantina (gratuita): ore 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 19:00
* Wine Shop per i tuoi regali
* Sconto 10% sulle bottiglie acquistate per chi partecipa alla degustazione "Salt Fat Acid Heat"
L’ingresso è libero e aperto a tutti. Per informazioni: info@carovere.it - 0444 436234 Vi aspettiamo!
CA' ROVERE Az. Agr.
Via Bocara, 5
36045 Alonte VI
Tel.0444 - 436234
info@carovere.it
www.carovere.it
PADOVA
CANTINE APERTE A NATALE - CÀ DEL COLLE 7-8 DICEMBRE 2019
Natale in Cantina 2019 vorrà essere l’occasione ideale per trovare il regalo giusto da fare. Ci sarà la possibilità di creare la cesta ideale con i nostri prodotti e anche quelli di alcune nostre aziende partner con i loro prodotti tipici della zona.
Non mancheranno la degustazione dei nostri vini e in particolare: il Fior d’Arancio Spumante abbinato al Panettone al Fior d’Arancio della Pasticceria Giotto di Padova e il il Fior d’Arancio Passito abbinato al Formaggio al Passito della Latteria Moro.
L’ingresso è gratuito e a chi acquisterà il nostro calice di degustazione verrà data in omaggio una bottiglia del nostro Novello
7 e 8 dicembre 2019, dalle 14.00 alle 18.00
CÀ DEL COLLE
Via G. Marconi, 1469 35030 Vò PD
Tel. 049-9940384
info@cadelcolle.com
www.cadelcolle.com
CANTINE APERTE A NATALE - CÀ LUSTRA
Programma in corso di definizione
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Via S. Pietro, 50 35030 Faedo di Cinto Euganeo PD
Cel. 337 - 521596 Tel. 0429 - 94128
info@calustra.it
www.calustra.it
CANTINE APERTE A NATALE - MAELI 1 DICEMBRE 2019
Maeli inaugura il periodo natalizio aprendo le porte della cantina di Baone domenica 1 dicembre in occasione di Cantine Aperte a Natale. Tornano “Le Strenne di Maeli”, giornata dedicata all’ assaggio di nuove annate in anteprima e allo shopping natalizio.
Potrai scegliere tra due percorsi di degustazioni:
SYLVER: domenica 1 dicembre ore 10 e ore 15
- “Dilante” 2018, Vino Rosato Veneto IGT frizzante (Corbina Nera, Marzemina Bianca, Pataresca, Vernazzola, Malvasia Istriana
Imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale
- “Scalpito” 2015, Rosso veneto IGT (Merlot, cabernet Sauvignon)
- “Maeli” 2017, Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG spumante
Ad ogni vino sarà uno spunciotto, al Fior d’Arancio il panettone Giotto!
Costo 10€/persona
GOLD: domenica 1 dicembre ore 11:30 e ore 16:30
- “Dilà” 2016 V.S.Q. Moscato Giallo metodo classico brut nature millesimato
- “D+” 2015 Colli Euganei Rosso DOC
- Maeli” 2017, Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG spumante.
Ad ogni vino sarà uno spunciotto, al Fior d’Arancio il panettone Giotto!
Costo 15€/persona
Non sai cosa regalare a Natale? Regala un’esperienza Maeli, non solo vino! Quest’anno i regali non si consegnano si spediscono! Invia una gift card Maeli e regala una degustazione dei nostri vini o un soggiorno a Casa Maeli o entrambe!
N.B. Posti limitati, evento su prenotazione scrivendo a info@maeliwine.it o chiamando il numero 0429 538144
MAELI
Via Dietro Cero, 1/C 35030 Baone PD
Cel.0429-538144
info@maeliwine.com
www.maeliwine.com
VENEZIA
CANTINE APERTE A NATALE - CASA PALADIN 14 DICEMBRE 2019
SAPORI TOSCANI – CASA PORCIATTI
La Storica Macelleria Chiantigiana di Casa Porciatti in Radda in Chianti, sarà con noi dalle 10 alle 17 per proporre le sue specialità toscane da gustare assieme ai nostri vini per le prossime festività natalizie. Vi aspettiamo ad Annone Veneto, in Via Postumia 12. ***ingresso gratuito***
Per info: mail a tour@paladin.it oppure Tel.: 0422 - 768167
CASA PALADIN
Via Postumia, 12
30020 Annone Veneto VE
Tel. 0422-768167
paladin@paladin.it
www.paladin.it
CANTINE APERTE A NATALE – SANTA MARGHERITA 1 DICEMBRE 2019
Santa Margherita vi aspetta la prima domenica di dicembre per Cantine Aperte a Natale!
Dalle 10:00 alle 16:00 proponiamo gratuitamente la visita guidata della cantina e un calice di prosecco.
Orari delle visite: 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00,16.00.
Prenota per assicurarti il tuo posto scrivendo a: visit@santamargherita.com
Vieni a scoprire le nostre proposte natalizie a condizioni esclusive!
Per approfondimenti: Sito: www.santamargherita.com Facebook: SantaMargheritaIt
SANTA MARGHERITA SPA
Via Ita Marzotto, 8
30025 Fossalta di Portogruaro VE
Tel. 0421246111
info@santamargherita.com;
www.santamargherita.com
TREVISO
CANTINE APERTE A NATALE – PIZZOLATO 13 E 14 DICEMBRE 2019 APERTI FINO ALLE 20.00
VINO & CANTINA – “POP UP” CHRISTMAS WINE SHOP Christmas Open Day per il regalo bio di Natale
CANTINA APERTA E WINE SHOP APERTO IL 13 e 14 DICEMBRE 2019. in Cantina Pizzolato, Via IV Novembre 12 - Villorba Cantina aperta e Wine shop aperto per tutti i nostri clienti e amici che passeranno a trovarci: il periodo Natalizio si avvicina e in cantina si festeggia con POP-UP Christmas Wine-Shop!
Dalle ore 16.00 di Sabato 14 Dicembre saremo disponibili per voi, per trovare il vino più adatto ad accompagnare i vostri festeggiamenti ed il “regalo perfetto”, rigorosamente BIO!
Un’ ampia gamma di vini, per tutti i gusti e tutti gli stili, per sorprendere amici e parenti con un regalo originale e sempre apprezzato.
Vi aspettiamo in cantina!
info evento allo 0422928166 o scrivendo a welcome@lacantinapizzolato.com
CANTINA PIZZOLATO
Via IV Novembre, 12
31020 Villorba TV
Tel.0422 - 928166
welcome@lacantinapizzolato.com
www.lacantinapizzolato.com
CANTINE APERTE A NATALE – TOFFOLI 8 DICEMBRE 2019
Domenica 8 Dicembre vi aspettiamo dalle ore 10 alle ore 18 per degustare i vini della collezione Toffoli. Non perdete l’occasione, oltre ad assaggiare gli spumanti, i vini rossi e i pregiati passiti potrete visitare la cantina e scoprire dove e come nascono i nostri prodotti.
Quest’anno abbiamo preparato delle belle confezioni Natalizie ricche di prodotti enogastronomici. Ottime idee regalo che vedono abbinate le bottiglie firmate Toffoli a deliziosi prodotti gastronomici artigianali. Su prenotazione a partire dalle ore 15 e fino alle ore 17 ci sarà la possibilità di effettuare una "Degustazione Enogastronomica Guidata" durante la quale abbineremo i migliori vini della tradizione con delle specialità gastronomiche.
Le 3 possibilità e i costi:
A) 5 € cauzione bicchiere + 5 € degustazione vini con cicchetti;
B) 5 € cauzione bicchiere + 10 € tour in azienda e degustazione vini con cicchetti;
C) 20 € tour in azienda e "Degustazione Enogastronomica Guidata".
Per prenotazioni o maggiori informazioni: chiamaci allo 0438978204 oppure scrivici a info@proseccotoffoli.it
Per prenotazioni scrivi a: info@proseccotoffoli.it
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Via Liberazione, 26 31020 Refrontolo TV
Tel.0438 - 978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO 9 - 10 NOVEMBRE 2019
controllate date e programmi proposti dalle aziende partecipanti
Ecco le aziende partecipanti ed programmi pervenuti seguiteci sui nostri social e su quelli delle aziende per ulteriori aggiornamenti in tempo reale.#CantineAperteSanMartino #mtvVeneto
FRANCHINI 10 NOVEMBRE
LAVARINI 10 NOVEMBRE
MONTECI 10 NOVEMBRE
VOGADORI 9 - 10 NOVEMBRE
PROVINCIA DI PADOVA
IL PIANZIO 10 NOVEMBRE
QUOTA 101 10 NOVEMBRE
SALVAN 10 NOVEMBRE
PROVINCIA DI VENEZIA
LA FRASSINA 10 NOVEMBRE
ORNELLA BELLIA 10 NOVEMBRE
PROVINCIA DI TREVISO
COLSANDAGO 9 - 10 NOVEMBRE
RECHSTENER 9 NOVEMBRE
PIZZOLATO 9 NOVEMBRE
VILLA SANDI 9-10 NOVEMBRE
VERONA
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – FRANCHINI AGRICOLA 10 NOVEMBRE
Accoglienza dalle ore 10:00 e consegna di calice serigrafato con tracolla al costo di €5,00 a persona.
Degustazione dei vini Franchini in abbinamento a formaggi e salumi locali.
Ore 11:00 ca. – L’arte del cestaio: un artigiano locale mostrerà la tecnica di intreccio per la creazione di un piccolo cesto che in passato veniva utilizzato per la raccolta dell’uva.
Dalle ore 12:00 verrà servito un piatto caldo al costo di €5,00 a persona.
Ore 14:30 ca. – Dimostrazione di rigenerazione (apertura e chiusura) di una piccola botte secondo l’antica arte del mastro bottaio.
A tutti i bambini che parteciperanno verrà regalato un simpatico gadget.
Info e prenotazioni scrivendo a office@franchinivini.com o chiamando +39 3381943700 (Erica)
Prenotazione non obbligatoria ma gradita. FB. @franchiniagricola
FRANCHINI AGRICOLA
Via Rita Rosani, 18 37024
Negrar di Valpolicella VR
Tel. 338 - 7232973
office@franchinivini.com
www.franchinivini.com
CANTINE APERTE A SAN MARTINO - LAVARINI 9- 10 NOVEMBRE
Vi aspettiamo Sabato 9 e Domenica 10 Novembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, per una degustazione gratuita dei nostri vini, con possibilità di effettuare visite guidate della cantina con illustrazione del processo produttivo dell’Amarone. Nel nostro punto vendita saranno inoltre a disposizione dei nostri ospiti numerose confezioni regalo. È gradita prenotazione inviando e-mail all’indirizzo info@lavarinivini.it. Per informazioni 338 7066848.
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 437024 Arbizzano VR
Cel.338 - 7066848 Tel. 045 - 7513074
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO - MONTECI 10 NOVEMBRE
San Martino segna la fine delle attività in campagna e la preparazione all’inverno ed è un’ottima occasione per festeggiare in cantina. La giornata del 10 novembre comincerà con la corsa podistica a Povegliano Veronese insieme al gruppo ASLA, Associazione Sclerosi Laterale Amniotrofica Onlus, che ci accompagnerà tutta la giornata. Alle 11:00 apriremo le porte della cantina ai visitatori. Per tutta la giornata sarà possibile degustare i nostri vini, assaggiare specialità locali e visitare la cantina insieme ai nostri enologi. Saranno inoltre presenti i prodotti di FontanaBIO, le decorazioni di Luca Becchi LAB e le caldarroste. Dalle 14:00 tutti i bambini potranno giocare sul gonfiabile del mago Karem e assaggiare lo zucchero filato mentre la band Alfies Trio ci accompagnerà per tutto il pomeriggio.
L’entrata è ad accesso libero
Costi: calice e degustazione 3 calici classic o 2 calici superior --- 5,00€
Risotto --- 5,00€
Per info 045-7151188 (chiedere di Anna) wineshop@monteci.it MONTECI Società Agricola S.s. Via San Michele, 34 37026 Arcè di Pescantina VR Tel. 045 - 7151188 info@monteci.it; eventi@monteci.it www.monteci.it
MONTECI Società Agricola S.s.
Via San Michele, 34 37026 Arcè di Pescantina VR
Tel. 045 - 7151188
info@monteci.it; eventi@monteci.it
www.monteci.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – FRATELLI VOGADORI 10 NOVEMBRE
Sabato 9 e Domenica 10 Novembre 2019 aderiremo a San Martino in Cantina, la cantina sarà quindi aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l’Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Ci saranno 3 visite guidate, sabato 09 Novembre alle ore 15 e domenica 10 Novembre alle ore 10.30 ed alle 15.00. E’ richiesta la prenotazione via mail info@vogadorivini.it . All’accettazione verrà consegnato il calice con il Valpolicella Classico. Poi si inizierà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè pesticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere! Entreremo quindi nella zona di fermentazione dove degusteremo il Ripasso Classico e verranno svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto, Amarone e Ripasso. In barricaia, con un calice di Amarone Classico, parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago!
Saliamo poi nel fruttaio per degustare l’Amarone Forlago e vedere le uve in appassimento. Infine arriveremo nel wineshop dove termina la visita degustazione con il Recioto.
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024Negrar VR
Cel. 328 - 9417228 - Tel. 045 - 7500946
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
PADOVA
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – IL PIANZIO 10 NOVEMBRE
Siete pronti a vivere San Martino da noi nella magia della musica jazz e del buon vino?
Domenica 10 novembre "Filò in cantina" sulle note del jazz per festeggiare assieme a voi San Martino e la stagione della vendemmia che si è appena conclusa
Degustare i nostri vini e i prodotti della tradizione locale, accompagnati dalle note del Caporello 4rtet jazz ha tutto un altro sapore. Ci ritroviamo dalle ore 11.00 fino alle 18.00.
Ecco cosa prepareranno per voi Mariagrazia e Marzia:
Piatto di salumi e formaggi tipici del territorio 6,00 euro
Dolce della casa, Pinza € 4,00 euro
Tre degustazioni dei nostri vini vecchi e nuovi comprensivi di tasca e bicchiere € 6.00
Ingresso libero
Per info Tel 049.9130422 Cell . 3937699836
IL PIANZIO Fam. Selmin
Via Pianzio, 66 35030 Galzignano Terme PD
Tel.049 - 9130422
info@ilpianzio.it www.ilpianzio.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO 10 NOVEMBRE
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Via Mincana, 143 35020 Due Carrare PD
Tel. 049 - 525841
info@salvan.it
www.salvan.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – QUOTA 101 10 NOVEMBRE
VINI E CICCHETTI A SAN MARTINO - QUOTA 101
Domenica 10 novembre la nostra cantina a Torreglia sarà aperta per farvi assaggiare i nostri vini, in abbinamento ai quali il bacaro La Cascina di Dolo (VE) proporrà gustose tipicità gastronomiche.
Cominceremo alle 12.00 e staremo aperti fino alle 18:00, circa. Il costo di ingresso è di 5 euro e comprende 3 degustazioni di vino. Ci sarà l’opportunità di completare la propria degustazione con le proposte culinarie e i tipici cicchetti veneziani preparati da La Cascina con ingredienti regionali e stagionali (il costo per il cibo è a parte).Sarà un'ottima occasione anche per una visita guidata alla cantina, ancora profumata di vino in fermentazione e per un incontro rilassato e conviviale con una splendida vista sui vigneti, colorati d’autunno. Per gli amanti della natura e delle passeggiate ci sono tanti sentieri attorno alla cantina, che vi segnaliamo qui:
- Il Sentiero di Monte Ortone https://goo.gl/bNvMH9
- Antichi sentieri sopra Luvigliano https://goo.gl/mC2W6m
- Percorso storico naturalistico del Roccolo Bonato https://goo.gl/h2gQgM
LA CANTINA SARA' APERTA ANCHE SABATO 09 NOVEMBRE DALLE 9 alle 18 PER VISITE E DEGUSTAZIONI GUIDATE (SU PRENOTAZIONE). Per maggiori informazioni scrivere a marketing@quota101.com o telefonare al 347/7685162.INFO EVENTO FACEBOOK https://www.facebook.com/events/2425305627723592/
QUOTA 101
Via Mal Terreno, 12
35038 Torreglia PD
Tel. 049 - 5211322
info@quota101.com
www.quota101.com
VENEZIA
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – LA FRASSINA 10 NOVEMBRE
Si avvicina la festa di San Martino e la nostra cantina si sta preparando per accogliervi tra vigneti e botti, percorsi di Nordik e i "Bontuto Archestra" social jazz.
Come ogni anno il giorno di San Martino diventa un’occasione di festa ed incontro nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Vi aspettiamo dalle 10.00 alle 17.00 in Frassina.
Apriamo le porte della cantina e della campagna per condividere con voi il nostro mondo di lavoro e di soddisfazioni, per raccontare come la vigna produca i suoi frutti solo se curata al meglio, come il vino nasca in cantina in funzione di scelte fatte molto prima della raccolta dell’uva.
Durante tutta la giornata ci saranno visite guidate e degustazione dei nostri vini.
11.00 Imperdibile l’: “Hemigway wine tour” a piedi, passeggiata di Nordik walking lungo gli argini di La Frassina. Partendo dalla cantina potrete percorrere l’argine sul fiume Nicesolo, giungere alle valli da pesca della laguna di Caorle e ritornare poi attraverso i vigneti. Occasione per ammirare la ricca fauna avicola che abita ormai stabilmente la laguna. All’interno della cantina troverete la Mostra fotografica naturalistica di Luca Benatelli e potrete riconoscere numerose delle specie che avete incontrato nella vostra passeggiata.
17.00 Concerto: “ Va l’aspro odor dei vini l’amina a rallegrar” e i “Bontuto Archestra” a sonar
Passione e condivisione li unisce in una amicizia dalle forti vibrazioni dal sound tipicamente newyorkese in campagna
LA FRASSINA
Strada Vallesina, 3
30021 Marango di Caorle VE
Cel. 333 - 2557529
cantina@frassina.it
www.frassina.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – ORNELLA BELLIA 10 NOVEMBRE
“BENVENUTO NOVELLO”. Quest’anno salutiamo il Novello con una FESTA SPECIALE che celebra il nostro territorio: Domenica 10 Novembre 2019 ‘Ornella Bellia’ racconta i gusti che ritrovate nei suoi vini. Miele, olio, paste artigianali, grani pregiati: prodotti del territorio per riscoprire i veri sapori dell’autunno. Registrandoti all’ingresso avrai gratuitamente il calice con la sacca e 6 degustazioni della nostra selezione di vini, offerte dalla cantina. A tua disposizione, pagando direttamente, tutte le bontà gastronomiche dei produttori locali. Seguici sui social, visita il nostro sito www.ornellabellia.it “
ORNELLA BELLIA Az. Vitiv.
Via Roma, 117 30020 Pramaggiore VE
Tel. 0421-200679
info@ornellabellia.it
www.ornellabellia.it
TREVISO
CANTINE APERTE A SAN MARTINO COL SANDAGO 9 - 10 NOVEMBRE
Il programma di San Martino in Cantina a Col Sandago prevede gli assaggi dei migliori vini della cantina accompagnati dalle caldarroste della tradizione, la possibilità di acquistare allo shop aperto e l’ anteprima dei prodotti per il Natale 2019 del gruppo aziendale Hausbrandt Trieste 1892 S.p.A. come il caffè, la birra, le confezioni regalo e i panettoni firmati dal Maestro Pasticcere Iginio Massari che saranno in degustazione.
Evento gratuito aperto al pubblico: Sabato 9 Novembre (8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00) e Domenica 10 Novembre (10.00 – 19.00). Per maggiori informazioni anche i social: Facebook: Col Sandago Instagram: Col Sandago
COL SANDAGO
Via Barriera, 41 – località Crevada
31058 Susegana TV
Tel.0438 - 64468
info@colsandago.com
www.colsandago.com
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – PIZZOLATO 9 NOVEMBRE 2019
FESTA D’AUTUNNO IN CANTINA E PRESENTAZIONE NOVELLO 2019 Terza edizione per la festa del novello biologico di Pizzolato: il 9 novembre la cantina apre le porte ai colori dell’autunno con degustazioni e visite guidate. Protagonista indiscusso della giornata sarà il Novello biologico 2019, primo vino della nuova annata e primo vino da uve Piwi, una novità per la Cantina. Il Novello sarà in degustazione per tutta la giornata. Un vino che ha molto da raccontare sarà infatti il primo vino realizzato da vitigni resistenti con un packaging originale. L’etichetta nuova infatti sarà in stile “jungle” e ricorderà un libro che una volta aperto potrà raccontare la storia e le caratteristiche di questo prodotto innovativo e completamente nuovo.
WINE TASTING
Per tutta la giornata saranno disponibili degustazioni del nostro Novello, il primo vino dell’annata 2019, biologico e senza solfiti aggiunti.
VISITE GUIDATE alla cantina
Visita la nostra cantina e scopri tutti i segreti del mondo Bio!
INFO EVENTO + 39 0422928166 welcome@lacantinapizzolato.com Evento su prenotazione.
CANTINA PIZZOLATO
Via IV Novembre, 12
31020 Villorba TV
Tel.0422 - 928166
welcome@lacantinapizzolato.com
www.lacantinapizzolato.com
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – RECHSTENER 9 NOVEMBRE 2019
Cena a buffet con vini Rechsteiner e musica dal vivo presso il nostro agriturismo a
San Nicolo di Ponte Di Piave (Tv), nella casa colonica restaurata tra i vigneti. Prezzo
25 € a persona. Per prenotazioni rechsteiner@rechsteiner.it; www.rechsteiner.it/
Facebook.com/rechsteinerwinery/ +39 0422 752074
RECHSTEINER di Florian Von Stepski-Doliwa
Via Frassené, 2 31046
Piavon di Oderzo TV
Tel.0422 - 752074
rechsteiner@rechsteiner.it
www.rechsteiner.it
CANTINE APERTE A SAN MARTINO – VILLA SANDI 9 - 10 NOVEMBRE
Visite guidate gratuite su prenotazione in diversi orari (da definire) a Villa Sandi che prevedono:
• Visione di un video di presentazione di 7 minuti circa
• Visita alla Cantina con percorso nelle suggestive e secolari gallerie sotterranee dell'azienda
• Descrizione dei differenti metodi di spumantizzazione
• Visita alla seicentesca villa in stile palladiano Villa Sandi
• Durata visita: circa 1 ora
• Guida in italiano
• Terminata la visita: degustazione di un nostro Prosecco DOCG Superiore
• Possibilità di acquisto prodotti presso la nostra Bottega del Vino adiacente alla Villa
https://it-it.facebook.com/VillaSandiProsecco/ https://villasandi.it/
VILLA SANDI
Via Erizzo, 113/A
31035 Crocetta del Montello TV
Tel.0423 - 665033
info@villasandi.it
www.villasandi.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA
Ritorna il consueto appuntamento con Cantine Aperte in Vendemmia Le aziende partecipanti sono in progress .Al più presto vi forniremo date definitive e dettagli sugli eventi ma vi consigliamo comunque di seguire i social ed i siti delle aziende per maggior informazioni. #CantineAperteVendemmia #mtvVenetoAd oggi hanno aderito- in ordine di arrivo:
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO (8 settembre); CÁ LUSTRA Az. Agr. (20 ottobre e degustazione guidata il 19 ottobre ); CAPODAGLIO Az.Ag. (21 settembre), MAELI ( 14 Settembre – vendemmia notturna posticipata in caso di maltempo); FRANCHINI (29 settembre dalle 10.00 alle 18.00);EDERLE (data da definire); MONTE ZOVO (15 settembre) FRATELLI VOGADORI (21 settembre ore 15.00 ,22 settembre ore 10.30 28 Settembre ore 15.00
29 settembre ore 10.30)TENUTE TOMASELLA (15 settembre 2019)
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - SALVAN 8 SETTEMBRE
Cantine Aperte in vendemmia è la giornata che dedichiamo ai bambini ma anche agli adulti per vedere, respirare e toccare con mano (e con i piedi!) l'atmosfera della vendemmia
Potrete vendemmiare l'uva e pigiarla con i piedi; ci saranno attività per i bambini con gli asini di A passo Lento, degustazioni di vino e gustose proposte gastronomiche per grandi e piccoli.
Inizio della manifestazione alle ore 15. Prenotazione obbligatoria a info@salvan.it fino esaurimento dei posti disponibili Per maggiori dettagli sul programma potete consultare il nostro sito www.salvan.it nella sezione Eventi.
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Via Mincana, 143 35020 Due Carrare PD
Tel. 049 - 525841
info@salvan.it
www.salvan.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - CA LUSTRA ( 20 OTTOBRE e degustazione guidata il 19 ottobre)
Una giornata interamente dedicata ai prodotti enogastronomici dei Colli Euganei che accompagneranno i vini Ca’ Lustra Zanovello per festeggiare insieme l’autunno e la vendemmia. Degustazioni guidate, assaggio dei vini nuovi in bottaia, degustazioni inconsuete e proposte culinarie euganee per una domenica all’insegna della convivialità e della festa.
Dalle 10.30 alle 18.30 degustazione di tutti i vini Ca’ Lustra – Zanovello e Zanovello Sicilia. Saranno in assaggio liberamente con l’acquisto di calice e bisaccia al costo di 10 euro a persona.
Durante tutto il giorno degustazione in bottaia dei vini nuovi del 2019 direttamente dalla botte, accompagnati da Marco Zanovello. Un’occasione per scoprire i metodi di vinificazione, lo stile e le motivazioni che stanno alla base delle scelte in cantina.
In programma una degustazione inconsueta, guidati dalla Sommelier Elisa Stocchiero, che prevede l’assaggio di due vini, un bianco giovane e un rosso evoluto, in 5 bicchieri diversi per scoprire lo spessore che un vino può acquisire se esaltato nel bicchiere giusto.
Stefano Sinigaglia, cultore dell’enogastronomia euganea, proporrà le prelibatezze della tavola euganea: pane e schissotto dei Colli Euganei, formaggi vaccini di Valnogaredo e salumi artigianali.
Come da tradizione in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia, si terrà una degustazione guidata su prenotazione il sabato sera. Il protagonista della degustazione che si terrà sabato 19 ottobre alle ore 16.45, sarà il Moscato Secco ‘A Cengia.14 annate di uno dei bianchi più espressivi dei Colli Euganei per un viaggio nel tempo attraverso 15 anni di storia: dall’annata più vecchia in degustazione (2004) a quella più giovane e non ancora in bottiglia (2018).
Il programma completo della giornata è consultabile al seguente link http://www.calustra.it/news/20-ottobre-2019-cantine-aperte-in-vendemmia-in-ca-lustra/
Info e prenotazioni: www.calustra.it – 0429-94128 – info@calustra.it
È richiesta prenotazione per le degustazioni guidate, non per la partecipazione alla giornata di Cantine Aperte in Vendemmia in Ca’ Lustra.
In caso di maltempo l’evento si terrà in bottaia.
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Via S. Pietro, 50 35030 Faedo di Cinto Euganeo PD
Cel. 337 - 521596 Tel. 0429 - 94128
info@calustra.it
www.calustra.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az.Ag. - 21 SETTEMBRE
VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az.Ag.
Via Montemanco,2 35020 Due Carrare PD
Cel. 348 - 7634454
amministrazione@villacapodaglio.com
www. villacapodaglio.com
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - MAELI 14 SETTEMBRE
Vendemmia in notturna, dalle 20 alle 23
Location: Vigneto all’interno della nostra Cantina Maeli, Via Dietro Cero 1/C, 35030 Baone (PD)
Svoglimento: l’evento comincia per tutti alle ore 20. Durante la prima ora è possibile, per chi lo desiderasse, vendemmiare, con l’assistenza di nostre persone di fiducia.
Successivamente le persone verranno guidate in cantina per assistere alla pigiatura delle uve. Il nostro cantiniere enologo spiegherà cosa sta “bollendo in vasca” ovvero lo stadio dei mosti in fermentazione e qui faremo il primo brindisi con un calice di vino a sorpresa abbinato ad una focaccia all’uva, in tema appunto con il tema della vendemmia. E’ previsto l’assaggio di altri 3 vini con spunciotto abbinato sempre nel rispetto del tema della vendemmia
Costo: 18€/persona
Evento su prenotazione a info@maeliwine.it, o chiamando il numero 0429538144
Ulteriori informazioni verranno date nel corso dei prossimi giorni In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla prima data utile.
MAELI
Via Dietro Cero, 1/C 35030 Baone PD
Cel.0429-538144
info@maeliwine.com
www.maeliwine.com
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - FRANCHINI
29 settembre dalle 10.00 alle 18.00
FRANCHINI AGRICOLA
Via Rita Rosani, 18 37024
Negrar di Valpolicella VR
Tel. 338 - 7232973
office@franchinivini.com
www.franchinivini.com
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - EDERLE
GIOVANNI EDERLE - VITICOLTORE IN SAN MATTIA
Via Santa Giuliana, 2 37128 Verona VR
Tel.045 – 913797 Cel. 390 - 45913797
info@giovanniederle.it
www.sanmattia.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - MONTE ZOVO 15 SETTEMBRE
La Cantina Monte Zovo si unisce al Movimento Turismo Vino con una speciale apertura domenicale IL 15 SETTEMBRE : degustazioni guidate di vini e formaggi del territorio, visite in cantina, passeggiate con picnic nei vigneti. Con la partecipazione di Chiara Tosi Food&Wine Experience e Onaf Verona. L’apertura speciale domenicale è prevista anche in caso di maltempo. Tel. +39 045 7281301 www.visitmontezovo.com
Facebook-Instagram: @montezovo
MONTE ZOVO – FAMIGLIA COTTINI
località Zovo, 23
37013 CAPRINO VERONESE VR
Tel. 045 - 7281301
info@montezovo.com; ospitalita@montezovo.com
www.montezovo.com
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - FRATELLI VOGADORI
VOGADORI
21 settembre ore 15.00 Domenica 22 settembre ore 10.30 28 Settembre ore 15.00
29 settembre ore 10.30.
Settembre è il mese della vendemmia ed aderiremo a Cantine Aperte in Vendemmia.
Si inizerà con una passeggiata nei vigneti perchè per avere un ottimo vino serve un’ottima uva.
Qui faremo una dimostrazione di raccolta delle uve dell'Amarone: manualmente selezioneremo i grappoli migliori per riporli in cassettine.
Procederemo quindi con il tour degustazione della cantina: un percorso sensoriale dove mentre si visita la cantine degusteremo i nostri vini: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Amarone Forlago ed il Recioto.
Parleremo di terroir, tradizioni, tecniche di produzione, caratteristiche dei vini e abbinamenti. Sarà possibile vedere le vasche di fermentazione, le botti per l'affinamento ed il fruttaio.
Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete!
Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina!
Possibilità di dormire nelle camere a fianco della cantina!
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024 Negrar VR
Cel. 328 - 9417228 - Tel. 045 - 7500946
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - TENUTE TOMASELLA
15 settembre 2019
Tomasella apre le porte della sua Tenuta e vi aspetta domenica 15 settembre
La giornata inizierà alle ore 10:00 con moltissime attività per grandi e per piccini che potranno sperimentare la vendemmia e pigiatura.
L’ingresso sarà gratuito e sarà possibile acquistare un calice con un contributo di € 5,00, che sarà devoluto al CRO di Aviano.
Sarà possibile degustare gratuitamente i nostri vini, guidati nell’assaggio da 2 esperti sommelier, e assaggiare le specialità culinarie dei nostri partner della giornata.
Vi apriremo le porte della nostra Cantina, per svelarvi come realizziamo il nostro vino con una visita guidata a cura dei nostri esperti collaboratori enologi.
Inoltre, per chi desidera, è possibile noleggiare o acquistare un cestino da picnic con plaid per un pranzo sull’erba nei campi della nostra Tenuta. Non è necessaria la prenotazione.
TENUTE TOMASELLA
Via Rigole, 103
31040 Mansuè TV
Tel.0422 - 850043
cantina@tomasella.it
www.tenute-tomasella.it
CALICI DI STELLE 2019
Appuntamenti MTV in regioneLe aziende aderenti ad oggi sono:
MONTE ZOVO – FAMIGLIA COTTINI – (Caprino Veronese Vr)- 2 agosto -dalle ore 20.00
NOVAIA (Marano di Valpolicella Vr) - 2 agosto - dalle 19.00 alle 24.00
GIOVANNI EDERLE (Verona) - 8 agosto - dalle 19 alle 21
MONTECI (Arcè di Pescantina VR) - 8 agosto
AGRITURISMO RECHISTEINER(San Nicolò di Piave TV)- 9 agosto ore 20.00
TRABUCCHI D'ILLASI (Illasi VR) 10 agosto dalle ore 21.00
PEGORARO (Mossano VI) - 10 agosto - dalle 18.30 alle 24.00
3 AGOSTO CALICI DI STELLE MARTELLAGO(VE)
La Proloco ed il Comune di Martellago, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Veneto organizza Calici di Stelle 2019.L’evento si svolgerà sabato 3 agosto 2019 all’interno del Giardino di Villa Grimani- Morosini presso il Golf Club di Cà della Nave a Martellago. Oltre alle degustazioni dei vini tra cui anche la collaborazione con il "progetto di Vini secondo Natura" vi sarà la mostra di pittura "Notte di Stelle", musica dal vivo ed animazione per i più piccoli. Un gruppo di astrofili guiderà alla scoperta dei segreti del cielo stellato. Infine una passeggiata nel parco storico con una visita guidata da una associazione locale di Nordic Walking. Per maggior informazioni consultare il sito www.calicidistellemartellago.it
10 AGOSTO CALICI DI STELLE A CORTINA D’AMPEZZO
VeneziaEventi, Città del Vino, in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Veneto propone il consueto appuntamento in alta quota tra le splendide vette delle Dolomiti. Sabato 10 Agosto 2019 ,7^ edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell' Hotel De la Poste. L’evento si svolgerà dalle 17.00 alle 21.00 nella terrazza dell' Hotel e proseguirà alle 21.00 con la Cena di “Calici di Stelle” con i produttori.
Per maggior informazioni e dettagli consultare il sito www.veneziaeventi.com ed i social collegati
CANTINE MTV VENETO ADERENTI CON INIZIATIVE PRESSO LA PROPRIA AZIENDA – lista in progress
CALICI DI STELLE / MONTE ZOVO – FAMIGLIA COTTINI venerdì 2 agosto 2019 dalle ore 20.00
Venerdì 2 agosto dalle ore 20.00 l'Azienda Agricola Monte Zovo celebrerà il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna con un evento in cantina che coniugherà sapori e astronomia. La manifestazione rientra nella rassegna Calici di Stelle, ideata dal Movimento Turismo Vino, che per la notte di San Lorenzo promuove centinaia di appuntamenti in tutta Italia in una formula che unisce la filosofia del buon bere al mondo dell'arte e della cultura. Tra un assaggio e l'altro, si potranno visitare i diversi locali della cantina in un'inedita veste 'astrale' pensata e allestita dall'associazione scientifico-culturale EmpiricaMente. Quando: venerdì 2 agosto 2019, anche in caso di maltempoDove: Azienda Agricola Monte Zovo, località Zovo, 23, Caprino Veronese (VR) Orario: ingresso previsto dalle 20.00 alle 20.30, chiusura alle 23.30. I burgers verranno serviti dalle 20.30 alle 22.00 Ingresso: il costo del biglietto è di 30 euro, comprensivo di due burgers gourmet e due calici di vino. Acquistando il biglietto su Eventbrite entro il 26 luglio il costo è di 25 euro.Bambini: il prezzo d'ingresso per i minori di 18 anni è di 15 euro. Solo i maggiorenni hanno accesso alle degustazioni Per info e prenotazioni: ospitalità@montezovo.com
MONTE ZOVO – FAMIGLIA COTTINI
località Zovo, 23
37013 Caprino Veronese Vr
Tel. 045 - 7281301
info@montezovo.com; ospitalita@montezovo.com
www.montezovo.com
CALICI DI STELLE /NOVAIA venerdì 2 agosto 2019 dalle 19.00 alle 24.00
Presso la nostra antica Corte, esperti astrofili del Circolo Astrofili Veronesi “A.Cagnoli” guideranno alla scoperta dei segreti del cielo, delle costellazioni, dei pianeti e dello spazio, offrendo la possibilità d’osservare il cielo con i loro telescopi da uno degli angoli maggiormente suggestivi della Valpolicella Classica. Potrete conoscere i nostri vini BIOLOGICI Valpolicella Classico, Valpolicella Classico Superiore Ripasso, Amarone della Valpolicella Classico e Recioto della Valpolicella Classico. I vini saranno accompagnati dai prodotti BIO dell’Azienda FontanaBIO e da altri prodotti locali.Degustazione quattro vini, con assaggi gastronomici €10. Vi aspettiamo! Come and visit us! Per info/prenotazioni: Cristina (+39) 3407766613, email cristina.vaona@gmail.com, info@novaia.it
NOVAIA Az.Agr.
Via Novaia 1 37020 Marano di Valpolicella VR
Tel. 045 – 7755129
Cristina (+39) 3407766613
info@novaia.it - cristina.vaona@gmail.com
www.novaia.it
CALICI DI STELLE /GIOVANNI EDERLE giovedì 8 agosto 2019 dalle 19 alle 21
Cantina Giovanni Ederle e Corte San Mattia aprono il giardino a Calici di Stelle 2019 per una serata all'insegna del vino e delle stelle.
PROGRAMMA: dalle 19.00 alle 21.00 tour guidati della cantina (ogni 45 minuti circa)
Degustazione di 3 vini della Cantina "Giovanni Ederle"/Aperitivi in giardino con Musica
Pic Nic con finger food alla griglia Dalle 21.30 alle 23.30
"KIT AGRISTELLE" (cassetta contenente un telo per sdraiarsi ad ammirare il cielo, 1 bottiglia di vino base, due dolci finger food, lanterna)
PREZZI: 15,00€ a persona Degustazione Vini - 30,00€ a coppia KIT AGRISTELLE - Pic Nic a consumo
INFO E PRENOTAZIONI Tel. +39 045913797 oppure cucina@sanmattia.it.
LE POSTAZIONI PER IL KIT SONO LIMITATE. (max 35) Affrettatevi a prenotare
In caso di maltempo l'evento è da considerarsi annullato.
GIOVANNI EDERLE - VITICOLTORE IN SAN MATTIA
Via Santa Giuliana, 2 Verona
Tel.045 – 913797 Cel. 390 - 45913797
info@giovanniederle.it
www.sanmattia.it
CALICI DI STELLE /MONTECI giovedì 8 agosto 2019
Torna la serata più affascinante dell'estate da Monteci.
L'8 agosto potrete osservare le stelle e le costellazioni dal parco della cantina guidati dal Circolo Astrofili di Verona che per l'occasione metterà a disposizione i propri telescopi.
Per tutta la serata potrete visitare la cantina assieme ai nostri enologi ...e alla cena ci penseranno i Food Truck de La Goloseria, di BruscoBono e il carretto Gelati de L'Officina DEL Gelato. Non mancherà la musica dal vivo! L'evento si svolgerà in collaborazione con Filo Continuo associazione locale di assistenza alle famiglie
Costo della degustazione 5,00 €
Entrata libera
MONTECI Società Agricola S.s.
Via San Michele, 34 37026 Arcè di Pescantina VR
Tel. 045 - 7151188
info@monteci.it; eventi@monteci.it
www.monteci.it
CALICI DI STELLE / AGRITURISMO RECHSTEINER venerdì 9 agosto 2019 – ore 20.00
Concerto di chitarra classica e degustazione vini Rechsteiner. A conclusione della Masterclass di Chitarra presso l’Agriturismo Rechsteiner, il Maestro Reinbert Evers si esibirà insieme ai suoi allievi interpretando musiche di Bach, Scarlatti, de Falla, Henze, Martin e Weiss. Seguirà degustazione vini autoctoni Rechsteiner. Inizio concerto ore 20.15 – Ingresso concerto Gratuito. A seguire buffet e degustazione vini euro 20,00 a persona ( prenotazione gradita). Info e prenotazioni: agriturismo@rechsteiner.it TEL. 0422.807128
c/o AGRITURISMO RECHSTEINER
via Monte Grappa, 3
31047 San Nicolò di Ponte di Piave (TV)
TEL. 0422.807128
agriturismo@rechsteiner.it
www.rechsteiner.it
CALICI DI STELLE /TRABUCCHI sabato 10 agosto 2019 dalle ore 21.00
Protagonista oltre al vino sarà la LUNA.
Cinquanta anni fa la missione Apollo 11 raggiungeva per la prima volta la superficie lunare e Neil Armstrong davanti al mondo intero si esibiva nella camminata più famosa della storia dell’umanità. Il fascino che la luna esercita su tutti noi è immutato, così come il nostro desiderio di raggiungerla e di conoscere i suoi segreti. Esiste una quantità impressionante di musica dedicata alla luna e quella che verrà proposta è una selezione molto interessante che spazia tra diversi generi e diverse epoche. I musicisti saranno guidati da Lorenzo Monguzzi
La degustazione sarà guidata dall’attore Davide Riondino
E la contemplazione della luna dall’astronomo prof Aldo Pegoraro
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr.
Loc. Monte Tenda 37031 Illasi VR
Tel.045 - 7833233
azienda.agricola@trabucchidillasi.it
www.trabucchidillasi.it
CALICI DI STELLE /PEGORARO sabato 10 agosto 2019 dalle 18.30 alle 24.00
Degustazione dei nostri vini tra il portico e il giardino, Food truck del pesce con le proposte di mare della pescheria Bedana da poter gustare seduti nei tavoli in cortile, Osservatorio astronomico con i Cacciatori di Stelle e la musica di RobyDanza. Per info: info@cantinapegoraro.it
PEGORARO Soc. Agr.
Via Calbin, 24
36024Mossano VI
Tel. 0444-886461
info@cantinapegoraro.it
www.cantinapegoraro.it
CONTEST FOTOGRAFICO NELLE CANTINE APERTE DI VICENZA
Il team soci si organizza e insieme danno il via ai Vicenza momentsLe cantine della zona di Vicenza del Movimento Turismo del Vino hanno infatti ideato un contest fotografico per l’edizione 2019 di cantine aperte all’insegna dei veneto moments Scatta una foto dei momenti più belli della tua visita in cantina e condividila sui social aggiungendo questi#: #CantineAperte2019, #mtvVenetoVICENZA #nomecantina .La foto che avrà ottenuto un maggior numero di like sarà premiata con una selezione di bottiglie di vinodelle aziende vicentine! La foto vincitrice sarà annunciata il 30 maggio 2019!
Per conoscere nel dettaglio le loro proposte aziendali vi consigliamo di controllare fino all’ultimo i loro siti e social aziendali. Nei programmi ufficiali pervenuti potrete comunque avere delle indicazioni globali scaricabili qui https://bit.ly/2aZ5gz8
CA' ROVERE Az. Agr.
Via Bocara, 5 36045 Alonte VI
Tel.0444 - 436234
info@carovere.it
www.carovere.it
CAVAZZA Az. Agr.
Contrada Selva, 22 36054 Montebello Vicentino VI
Tel.0444 - 649166
info@cavazzawine.com
www.cavazzawine.com
DAL MASO S.n.c. di Dal Maso Nicola, Silvia e Anna Soc Agr.
Contrada Selva, 62 36054 Montebello Vicentino VI
Tel.0444 - 649104
accoglienza@dalmasovini.com
www.dalmasovini.com
DA SAGRARO
Via Olivari, 1 36024 Mossano VI
Tel.0444 - 886217
sagraro@inwind.it
www.agriturismodasagraro.com
FATTORIA LE VEGRE
Via Vegre, 36 36057Arcugnano VI
Tel.0444 - 550040
levegre@libero.it
MACULAN
Via Castelletto, 3 36042 Breganze VI
Tel.0445 - 873733
info@maculan.net
www.maculan.net
MAGIA DI BARBARANO SAAS
San Martino, 29 36021 Barbarano VicentinoVI
Cel.338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
NANI 1967 – Tenuta Castello di Rubaro Soc. Agr.
Via Degora, 34 36024Nanto VI
Tel.0444 638226
info@vininani.it
www.vininani.it
PEGORARO Soc. Agr.
Via Calbin, 24 36024Mossano VI
Tel. 0444-886461
info@cantinapegoraro.it
www.cantinapegoraro.it
PIERIBONI ADRIANO & FIGLI Az. Agr., s.s., s.a.
Via Mason, 13 36054 Montebello Vicentino VI
Tel. 0444-444257
info@pieriboni.com
www.pieriboni.com
PIOVENE PORTO GODI ALESSANDRO s.s. Az. Agr.
Via Villa, 14
36021 Toara di VillagaVI
Tel. 0444-885142
info@piovene.com
www.piovene.com
ROSSORIGONI
Via Giacomelli 16
36040 Grancona VI
Tel. 0444 506559
info@rossorigoni.it
www.rossorogoni.it
TENUTA NATALINA GRANDI
Via Battaglione Vicenza, 8
36053Gambellara VI
Tel.0444 - 444102
info@cantinagrandi.com
www.cantinagrandi.com
25-26 MAGGIO 2019 - CANTINE APERTE IN VENETO È MOMENTS
Cogliere le emozioni, le experience, di cantina in cantinaADESIONI _CA 2019_agg. 16.05.2019.pdf
PROGRAMMI _CA 2019_agg. 24.05.2019.pdf
Con il 2019 il Veneto segna il lancio dei CantineAperteMoments che vede come primi protagonisti soci e winelovers. Ogni azienda abbraccia un tema che, in vario modo, desidera vivere insieme ai propri ospiti. Varie sfaccettature, punti di scoperta tematici, itinerari e proposte mirate ideate con fantasia dalle singole aziende partecipanti.
Le aziende si stanno ancora organizzando per uno splendido tam tam con il desiderio di accogliere al meglio gli enoturisti. Palcoscenici dalle mille emozioni degni di far vivere experience da favola.
Sui social e sul sito www.mtvveneto.it sarà possibile esplorare passo passo l’evoluzione dei programmi. Il capire come partecipare in prima persona alla condivisione dei propri moments in chiave veneto style sarà illustrato nei social della associazione e in quelli delle cantine partecipanti e nelle aziende.
Gli orari di apertura sono mediamente dalle 10.00 alle 18.00 ma ogni cantina ha le sue proposte per una o entrambe le giornate.
Sono infatti ben 73 le cantine partecipanti….e allora…. Pronti si parte…alla caccia del tema per un grande Cantine Aperte e costruire così la story delle giornate. Cercate nel pdf programmi e sui siti e social delle aziende partecipanti
Cantine Aperte a Natale 2018
#CantineAperteNatale #mtvVenetoEcco le aziende aderenti all’evento Cantine Aperte a Natale in Veneto. Si consiglia di seguire i nostri social e di verificare eventuali news sui canali delle singole aziende per avere le ultime news fino all’ultimo minuto.
PROVINCIA DI VERONA
ACCORDINI STEFANO Az. Agr. Fraz. Cavalo Fumane VR (16 Dicembre)
LAVARINI Soc. Agr. Arbizzano VR www.lavarinivini.it ( 15 e 22 dicembre)
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. Loc. Monte Tenda Illasi VR ( 9 dicembre)
PROVINCIA DI PADOVA
CÀ DEL COLLE Vò PD ( 8 e 9 dicembre)
CÁ LUSTRA Az. Agr. – Faedo di Cinto Euganeo –PD ( 8 e 9 dicembre)
MAELI Baone PD ( 8 e 22 dicembre)
VERONESE Soc. Agr. Cinto Euganeo PD ( 8 dicembre)
PROVINCIA DI VENEZIA
TESSÈRE Noventa di Piave VE Piave (aperture nei sabati 15,22,29 dicembre dalle 9 alle 12.30)
PROVINCIA DI TREVISO
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene "Parco della Filandetta" Valdobbiadne TV. Dal lunedì al venerdì tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00 fino a venerdì 21712 Sabato 9.30/12.30 e 14.00/18.00 fino a sabato 22/12 compreso.
COL SANDAGO 31058 SuseganaTV (tutti i sabati (8.30-12.30 e 15.00-19.00) e le DOMENICHE (10.00 – 19.00) fino a Natale)
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. Refrontolo TV ( 10 dicembre)
Con l’hastag #CantineAperteNatale sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
VERONA
ACCORDINI STEFANO Az. Agr. (16 Dicembre)
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Cantine Aperte a Natale, diventato nel tempo un’occasione di scoperta dei territori e del vino e rimasto nel cuore della gente come un felice momento da trascorrere in compagnia di amici e persone care durante le felici feste natalizie.
Domenica 16 Dicembre dalle 10:00 alle 18:00 sarà possibile degustare i nostri vini in abbinamento a salumi e formaggi del territorio ed acquistarli direttamente in azienda. Sarà inoltre possibile visitare la Cantina, con partenza dei gruppi ad orari stabiliti (h 11.30, 14.30, 16.30) per scoprire i segreti della vinificazione, dell’appassimento e dell'affinamento dei vini tradizionali della Valpolicella Classica.
Dalle 12.00 alle 14.30 offriamo la possibilità di acquisto di un primo piatto caldo. A breve i dettagli.
COSTI A PERSONA: Degustazione dei vini, bicchiere e tasca porta bicchiere che rimarranno come ricordo: € 5,00
Pranzo (dalle 12:00 alle 14.30): € 5,00
INFO E PRENOTAZIONI
Prenotazione per il pranzo caldamente consigliata: 0457760138, info@accordinistefano.com, visit@accordinistefano.com
ACCORDINI STEFANO Az. Agr.
Loc. Camparol 10 – Fraz. Cavalo
37022 FumaneVR
TEL. 045 7760138
info@accordinistefano.com; visit@accordinistefano.com
www.accordinistefano.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s. ( 15 e 22 dicembre)
Proponiamo visita guidata della cantina e degustazione gratuita dei nostri vini, con possibilità di acquisto dei nostri prodotti a prezzi speciali. Sono disponibili vasto assortimento di confezioni regalo. Prenotazione non obbligatoria ma per poter meglio organizzare l’evento è gradita gentile prenotazione via mail o telefono
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 4
37024 ArbizzanoVR
TEL.045-7513074 338-7066848
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. ( 9 dicembre)
La Cantina Trabucchi (dopo il grande successo della passata edizione) ripropone per queste festività Natalizie,l'evento "IL RECIOTO CON..." i vini dolci della tradizione Veronese abbinati a gustosi formaggi pregiati locali, nazionali ed Internazionali. Vi aspettiamo in Cantina domenica 9 dicembre dalle ore 10.00 allo ore 18.00. Costo della degustazione 15,00 euro, con calice ricordo.
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr.
Loc. Monte Tenda
37031 Illasi VR
TEL.045-7833233
azienda.agricola@trabucchidillasi.it
www.trabucchidillasi.it
PADOVA
CÀ DEL COLLE (8 e 9 dicembre)
Scopri i sapori natalizi di Cà del Colle : Degustazione di dolci abbinati alle nostre Bollicine
Pacchi natalizi con la selezione delle nostre migliori etichette e prodotti tipici Aperto dalle 14 alle 18
CÀ DEL COLLE
Via G. Marconi, 1469
35030 Vò PD
TEL. 049-9940384
info@cadelcolle.com
www.cadelcolle.com
CÁ LUSTRA Az. Agr. ( 8 e 9 dicembre)
Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre saremo aperti con orario continuato per far assaggiare tutta la nostra produzione ad amici e visitatori. Per chi volesse saranno a disposizione crostini e piattini di salumi eformaggi locali. Sia Sabato che Domenica sarà possibile fare visite guidate in cantina alle ore 14, 15 e 16.
Sabato dalle 15 alle 18 apriremo le porte della nostra nuova sala di accoglienza e con l’occasionestapperemo bottiglie Magnum di annate importanti.
Domenica alle 16.45 vi aspettiamo per una degustazione di Moscati spaziando dal Sud al Nord Italia finoalla Francia. Richiesta prenotazione; 15€ a persona.
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Via S. Pietro, 50
35030 Faedo di Cinto Euganeo PD
Tel. 0429-94128 - 337-521596
info@calustra.it
www.calustra.it
MAELI ( 8 e 22 dicembre)
Le strenne di Maeli #lestrennediMaeli. Dalle ore 15 alle 20
Il giorno dell’Immacolata inaugura tradizionalmente la stagione natalizia. Maeli nel contesto di "Cantine Aperte a Natale", rende omaggio all’arte nella sue diverse espressioni valorizzandola con artisti del territorio Euganeo e Veneto che esporranno le loro creazioni all' interno di un percorso ad essi dedicato. Ad ogni artista è abbinato un vino, in armonia con lo stile delle sue creazioni.
Sarà anche un’occasione per regalare un' idea nuova, diversa, nel rispetto della tradizione ma al passo con i tempi, i tempi di Maeli e le sue strenne. Non mancheranno sorprese e un brindisi speciale.
MAELI
Via Dietro Cero, 1/C
35030 Baone PD
0429-538144 348-3391074
info@maeliwine.com
www.maeliwine.it
www.maeliwine.com
VERONESE Soc. agricola semplice ( 8 dicembre)
Sabato 8 Dicembre dalle ore 11:00 alle 18:00 un percorso degustativo che unisce i nostri vini alle specialità venete di pesce firmate Nautilus fish & wine Colli Euganei
PER INFO E PRENOTAZIONE CHIAMARE Cell: 347 3837111
VERONESE Soc. agricola semplice
Via Fattorelle, 16
38030 Cinto Euganeo PD
TEL. 347/3837111 0429/644049
aziendaveronese@libero.it
VENEZIA
TESSÈRE
(aperture nei sabati 15,22,29 dicembre dalle 9 alle 12.30)
TESSÈRE
Via Bassette, 51
30020Noventa di Piave VE
TEL. 0421-320438
info@tessereonline.it
www.tessereonline.it
TREVISO
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene"Parco della Filandetta"
”PARCO della FILANDETTA” BORTOLOMIOL e wine shop sempre al PARCO della FILANDETTA:Dal lunedì al venerdì tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00 fino a venerdì 21 /12 Sabato 9.30/12.30 e 14.00/18.00 fino a sabato 22 /12 compreso.
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene "Parco della Filandetta"
Viale Mazzini, 2
31049 Valdobbiadene TV
TEL. 0423-974911
info@bortolomiol.com; visitedegustazioni@bortolomiol.com
www.bortolomiol.com
COL SANDAGO
(tutti i sabati (8.30-12.30 e 15.00-19.00) e le domeniche (10.00 – 19.00) fino a Natale)
CHRISTMAS SPECIAL OPENING Vieni scoprire le nostre proposte natalizie realizzate con i vini Col Sandago e Case Bianche, le birre Theresianer e i caffè Hausbrandt, oltre agli esclusivi panettoni firmati dal Maestro Iginio Massari. FESTEGGIA IL NATALE CON GUSTO E RAFFINATEZZA.
COL SANDAGO
Via Barriera, 41
31058 SuseganaTV
0438-64468
info@colsandago.com
www.colsandago.com
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. ( 10 dicembre)
Visita In Cantina, Degustazione Di Vini Abbinati A Salumi E Formaggi Locali.
COSTI A PERSONA: Solo assaggi 5,00€+ 5,00€ cauzione del calice. Visita in cantina e assaggi 10,00€ + 5,00€ cauzione del calice
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Via Liberazione, 26
31020 RefrontoloTV
TEL.0438-978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
Cantine Aperte a San Martino 2018
Seguite gli aggiornamenti in tempo reale sui nostri social #CantineAperteSanMartino. Attenzione controllare date di apertura delle singole aziende.PROVINCIA DI VERONA
FRATELLI VOGADORI Negrar VR www.vogadorivini.it ( 10-11 novembre 2018)
LAVARINI Soc. Agr. Arbizzano VR www.lavarinivini.it ( 10-11 novembre 2018)
MONTECI Società Agricola Arcè di Pescantina VR www.monteci.it (11 novembre 2018)
PROVINCIA DI PADOVA
CÀ DEL COLLE Vò PD www.cadelcolle.com (11 novembre 2018)
CÁ LUSTRA Az. Agr. – Faedo di Cinto Euganeo –PD (dall’1 al 4 novembre 2018)
IL PIANZIO Fam. Selmin soc.agr. Galzignano Terme PD www.ilpianzio.it ( 11 novembre 2018)
QUOTA 101 Torreglia – PD ( 11 novembre 2018)
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO Due Carrare PD www.salvan.it ( 17 novembre 2018)
VERONESE Soc. Agr. Cinto Euganeo PD aziendaveronese@libero.it ( 11 novembre 2018)
VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az.Ag. Due Carrare PD villacapodaglio.com (10 novembre 2018)
PROVINCIA DI VENEZIA
ORNELLA BELLIA Az. Vitiv. Pramaggiore VE www.ornellabellia.it ( 11 novembre 2018)
LA FRASSINA Marango di Caorle VE www.frassina.it ( 11 novembre 2018)
TESSÈRE Noventa di Piave VE Piave www.tessereonline.it (10 novembre 2018)
PROVINCIA DI TREVISO
BONOTTO DELLE TEZZE Tezze di Piave – Vazzola TV www.bonottodelletezze.it (10- 11 novembre 2018)
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene Valdobbiadene TV www.bortolomiol.com (10 novembre 2018)
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. Refrontolo TV www.proseccotoffoli.it (10-11 novembre 2018)
VILLA SANDI Crocetta del Montello TV www.villasandi.it (10- 11 novembre 2018)
Con l’hastag #CantineAperteSanMartino sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
VERONA
FRATELLI VOGADORI (10 -11 novembre 2018)
La cantina sarà aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l’Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Le visite guidate saranno sabato 10 Novembre alle ore 15 e domenica 11 Novembre alle ore 10.30 è richiesta la prenotazione via mail (info@vogadorivini.it).Si inizierà con una passeggiata nei vigneti perché per avere un ottimo vino serve un’ottima uva. È davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l’ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè pesticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere! Poi entreremo nella zona di fermentazione dove verranno svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto, Amarone e Ripasso. In barricaia parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l’Amarone Forlago! Infine nella sala degustazione potremmo apprezzare i nostri vini: Amarone, Amarone Forlago, Recioto, Ripasso, Valpolicella. Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete! Ricordo che abbiamo anche l’olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è l’olio per la famiglia e l’extra viene venduto in cantina! Da quest’anno è disponibile anche l’Aceto di Vino! Il costo è di 5 euro a persona.Durante la giornata abbiamo fatto una convenzione con una trattoria locale che proporrà un menù speciale per San Martino
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024 Negrar VR
TEL. 328 9417228
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s. ( 10-11 novembre 2018)
Si propone visita guidata della cantina, con possibilità di vedere le uve in appassimento e degustazione gratuita dei vini. Orari di apertura: 10.00 – 17.30. Per poter meglio organizzare l’evento è gradita gentile prenotazione telefonando al numero 0457513074 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo info@lavarinivini.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 4
37024 Arbizzano VR
TEL. 045-7513074 338-7066848
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
MONTECI Società Agricola S.s. (11 novembre 2018)
Domenica 11 novembre dalle 10 alle 18 vi invitiamo in cantina Monteci per la tradizionale Festa di San Martino. Per l'occasione verrà allestito uno spazio espositivo dedicato allo scultore veronese Mario Salazzari e uno stand gastronomico con prodotti a base di Riso Melotti da abbinare i nostri vini in degustazione. Nel pomeriggio non mancherà la consueta castagnata accompagnata da una merenda solidale a cura dell’associazione ABCS Associazione Bertoni Cooperazione e Sviluppo. Intrattenimento musicale a cura del gruppo Batsheba e animazione per i nostri piccoli ospiti.
Ingresso libero. Orari visite guidate: 11.00, 14:00 e 16:00 (su prenotazione). Ingresso e visite gratuite alla cantina. Costi: € 5,00 comprensivi di bicchiere, portabicchiere e 3 assaggi. Consumazioni gastronomiche a pagamento. L’incasso della giornata sarà devoluto in beneficenza a favore dell'associazione ABCS per la costruzione di un centro per lebbra e tubercolosi in Tanzania.
MONTECI Società Agricola S.s.
Via San Michele, 34
37026 Arcè di Pescantina VR
TEL.045-7151188
info@monteci.it
www.monteci.it
PADOVA
CÁ LUSTRA Az. Agr. ( dall’1 al 4 novembre)
Da Giovedì 1 a Domenica 4 Novembre vi aspettiamo in cantina per assaggiare tutti i nostri vini in libertà. Ma per l'occasione stapperemo anche un po' di bottiglie molto particolari, ovvero i frutti di alcune delle sperimentazioni che ogni anno facciamo in cantina durante la vendemmia. Si tratta a volte di aprire nuove vie e diversi stili di interpretazione delle varietà tradizionali, a volte di riprendere dal passto varietà ormai scomparse, altre ancora di rivoluzionare uno schema produttivo. Durante le giornate saranno disponibili anche dei taglieri di formaggi e affettati locali (servizio a pagamento).
Inoltre con l’arrivo dei primi freddi e la voglia di dolci a base di cioccolato…abbiamo pensato ad una interessante promozione per gli amanti del Marzemino Passito, anche abbinato al nostro Choco&Wine.
Per il programma completo e per prenotazioni: www.calustra.it - info@calustra.it - T. 0429 94128
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Via S. Pietro, 50
35030 Faedo di Cinto Euganeo PD
Tel. 0429-94128 - 337-521596
info@calustra.it
www.calustra.it
CA’ DEL COLLE (11 novembre 2018)
Presentazione della nostra Azienda con Brindisi di benvenuto; consegna della tracolla porta bicchiere, possibilità di degustare il nostro vino Novello 2018 e anche l’olio 2018. Dalle 15 musica dal vino e visita della nostra barricaia. Dalle 15:00 alle 18:00 degustazione con gran finale con caldarroste per tutti.
CÀ DEL COLLE
Via G. Marconi, 1469
35030 Vò PD
Tel. 049-9940384
info@cadelcolle.com
www.cadelcolle.com
IL PIANZIO Fam. Selmin soc.agr. (11 novembre 2018)
Filò in cantina. Dopo la vendemmia, generosa e di ottima qualità ci fermiamo un momento per “fare filò” non nella stalla come facevano i nostri nonni ma in cantina. Un’occasione unica per incontrare i vignaioli e godere delle ultime giornate di sole all’aria aperta. Domenica 11 novembre in occasione della giornata di San Martino vi aspettiamo per il “Filò in cantina”. Momento conviviale per tutti gli appassionati wine lovers e, per i più curiosi,visita alla cantina e ai vigneti. Ore 15.00 passeggiata in collina per assistere alla raccolta delle olive. Potrete poi degustare, in anteprima il nostro olio Extra Vergine d’Oliva appena molito, con lo “schisotto” pane tipico del territorio saggiamente prodotto da Lissandrin Antonio artigiano del territorio che porta avanti questa tradizione dal 1953. Non mancheranno gli assaggi dei vini delle vecchie e nuove annate a confronto. Per i più golosi per tutto il giorno , Passata di fagioli , Risotto di zucca e un piatto a sorpresa! Di certo non mancherà la “Fugassa” con uva e mele del nostro super pasticcere Lino Bacelle
Per informazioni telefonare : 049.9130422 Cell. 3937699836 prenotazione obbligatoria per camperisti. Ingresso comprensivo di tasca bicchiere, visita alla cantina, ai vigneti, raccolta delle olive e 4 degustazioni di vino € 7.00. Piatto della casa a scelta € 7.00
IL PIANZIO Fam. Selmin
Via Pianzio, 66
35030 Galzignano TermePD
TEL. 049-9130422 393-7699836
info@ilpianzio.it
www.ilpianzio.it
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO (17 novembre 2018)
FRIULARO , TURCHETTA E GLI ALTRI AUTOCTONI. Degustazione di vini da vecchie varietà di uve padovane e venete prodotte nella nostra azienda. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili e-mail info@salvan.it Orario: dalle 16 alle 17,45 circa Vi invitiamo ad una degustazione di vini da vecchie varietà presenti da secoli nelle nostre zone, come il Friularo, la Turchetta e altri ancora. Potrete degustare in anteprima i vini dell'annata 2018 e anche qualche vecchia annata. La degustazione sarà guidata dal produttore Giorgio Salvan che sarà a disposizione per le vostre curiosità e racconterà un po' di storia sui vini di ieri e di oggi. 12€ a persona
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Via Mincana, 143
35020 Due Carrare PD
TEL. 049-525841
info@salvan.it
www.salvan.it
QUOTA 101 (11 novembre 2018)
ASSAGGI IN QUOTA A SAN MARTINO. Domenica 11 novembre la nostra cantina a Torreglia sarà aperta per farvi assaggiare i nostri vini, a quali abbineremo qualche gustosa tipicità gastronomica stagionale. Cominceremo alle 14:30 e proseguiremo fino alle 19:00, circa. Il costo di ingresso è di 5 euro e comprende 3 degustazioni di vino e un piattino con assaggi di cibo. Non mancheranno le tradizionali e invitanti castagne calde arrostite e sarà presentata, in anteprima, la Garganega 2017! Una buona occasione anche per una visita guidata alla cantina e per un incontro rilassato e conviviale con una splendida vista sui vigneti colorati d’autunno. Costi a persona euro 5
Per gli amanti della natura e delle passeggiate ci sono tanti sentieri attorno alla cantina, che vi segnaliamo qui:-Il Sentiero di Monte Ortone https://goo.gl/bNvMH9 ;Antichi sentieri sopra Luvigliano https://goo.gl/mC2W6m: -Percorso storico naturalistico del Roccolo Bonato https://goo.gl/h2gQgM;
la cantina sarà aperta anche sabato 10 novembre dalle 9 alle 18 per visite e degustazioni guidate. su prenotazione. Per maggiori informazioni scrivere a marketing@quota101.com o telefonare al 347/7685162.
QUOTA 101
Via Mal Terreno, 12
35038 Torreglia PD
TEL. 0425-410922
info@quota101.com – marketing@quota101.com
www.quota101.com
VERONESE Soc. agricola semplice (11 novembre 2018)
Ore 14:00 arrivo in azienda, brindisi di Benvenuto e presentazione della nostra azienda con consegna della tracolla porta bicchiere che all’interno avrà il bicchiere e 5 coupon composto da ( 3 degustazione vino, 1 piatto dei prodotti tipici del territorio con olio Novello, 1 dolce “Zaetti e 1 biglietto SORPRESA ”). dalle 15 alle 18 inizieranno le degustazioni con prodotti locali e Gran Finale con Caldarroste per tutti Sarà anche possibile acquistare i vini e l’olio novello degustati durante la manifestazione. Facebook: Azienda Agricola Veronese Instagram: aziendagricolaveronese La prenotazione è consigliata al numero 347 3837111 Giorgia Google My Business: Società Agricola Semplice Veronese. 12€ a persona
VERONESE Soc. agricola semplice
Via Fattorelle, 16
38030 Cinto Euganeo PD
TEL. 347/3837111 0429/644049
aziendaveronese@libero.it
VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az.Ag.(10novembre 2018)
Dalle ore 15.00 alle ore 23.00, Cantina Villa Capodaglio ospita una giornata dedicata alle tradizioni e tipicità di San Martino con i vini di Cantina Villa Capodaglio "I GNOCCHI" al ragù d'oca e crema di zucca "OCA BURGER" "GIRO DELL'OCA" (porchetta d'oca, tagliata di petto d'oca, collo ripieno, salsiccia d'oca) "OCA DA PASSEGGIO" (fritti ed altre sfiziosità) "FOCACCIA GOURMET" (farine MOLINO ROSSETTO) A cura dell'AZ. AGR. MICHELE LITTAME' ore 15.00 VISITA GUIDATA all'Abbazia di Santo Stefano DEGUSTAZIONI GUIDATE ore 16.00 e ore 17.00 (eventi a posti limitati). “SAN MARTINO TRA LEGGENDA, TRADIZIONI E...SAPORI”, a cura di Valerio Mazzucato e Nicolò Calore. ° Vitae Brut Millesimato 2017 accompagnato dal pâté di fegato d'oca (Az. Ag. Michele Littamè) ° Profundus 2017 accompagnato dal petto d'oca affumicato con ricotta (Az. Ag. Michele Littamè e Caseificio Morandi) ° Carrarino 2015 IGT accompagnato dall'oca in onto, Presidio Slow Food e i bisi di Baone (Az. Ag. Michele Littamè) I dolci di San Martino Prenotazione degustazioni entro l'8.11 p.v. (€ 20,00) I frutti d'autunno (AZ. GIAMBATTISTA BALLOTTA) Con l'intrattenimento eccezionale di DARIO CARTURAN in "CHI NO MAGNA L'OCA A SAN MARTIN NOL FA EL BECO DE UN QUATRIN" e i "BARCHESSA BAND" Prenotazione Degustazioni 3478919309 info@villacapodaglio.com l'evento si terra' anche in caso di maltempo.
VILLA CAPODAGLIO - CAPODAGLIO Az. Ag.
Via Montemanco,2
35020 Due Carrare PD
TEL.348 7634454
www.villacapodaglio.com
VENEZIA
ORNELLA BELLIA Az. Vitiv. (11 novembre 2018)
Dalle 10:00 alle 18:00 ( Ingresso Gratuito) Benvenuto Novello 2018. Percorso gastronomico fatto di profumi, sapori e tradizione. Un gruppo di amici produttori, con i quali abbiamo un legame speciale, presenterà alcune eccellenze che il nostro territorio veneto offre, ma non finisce qui, ci spingeremo fino alla Puglia per farvi conoscere un ottimo Olio Extra Vergine d’Oliva. A ogni tappa i Sommelier FISAR vi guideranno suggerendovi quale dei nostri vini abbinare al cibo. Potrete degustare l’intera gamma dei vini firmati Ornella Bellia Venezia Wines: dalla selezione a denominazione di origine controllata “Terre Piane”, passando poi per i nostri best seller di famiglia “Bocia Rosso” e “G1928” e arrivando ai vitigni internazionali della linea “Classici”. Non mancheranno inoltre le bollicine di “Emozioni Frizzanti” e i vini portabandiera del nostro territorio selezionati nella linea “tipici” con il protagonista della giornata: Il Vino Novello. Il novello a che piatti si puo’ abbinare? I giovani chef dell’ “Istituto Turistico Alberghiero LEPIDO ROCCO” di Pramaggiore vi sapranno consigliare il giusto abbinamento con tutte le pietanze e i prodotti delle aziende locali che esporranno con noi per tutta la giornata. e poi nella calda ed accogliente atmosfera della nostra cantina … l’arte con l’esposizione dell'artista nicola grotto, pittore contemporaneo.
Le aziende che parteciperanno al percorso enogastronomico. Belinda e il suo dolce miele – Azienda Agricola Apibel di Annone Veneto Matteo con il suo Olio Extra Vergine di Oliva DOP – Azienda Agricola Carpin Rosso di Foggia Ivano Callegaro e i suoi salumi – Macelleria Callegaro di Pramaggiore Martina e la sua produzione di mele - Agricola La Frutticola di Lorenzaga Giuliana e le sue castagne – Azienda Agricola Giuliana Pradal di Cinto Caomaggiore Mirco e Michael con i loro piatti di gnocchi, fagioli e orzotto – Ristorante Parco Vittoria di Sesto al Reghena. L’unione Circoli Enogastronomici del Triveneto con “Baccalà e Saòr” Rosanna e le sue preparazioni gastronomiche di frutta e verdura – La Fenice di Casarsa della Delizia Massimo e i suoi formaggi – Latteria di Taiedo Lorenzo e il suo caffè – Torrefazione artigianale Rio Caffè di Teglio Veneto Tutti i piatti proposti verranno cucinati nella cucina “sekor rental equipment kitchen” di remanzacco.
ORNELLA BELLIA Az. Vitiv.
Via Roma, 117
30020 Pramaggiore VE
TEL. 0421-200679
info@ornellabellia.it
www.terrepiane.it
LA FRASSINA (11novembre 2018)
Come ogni anno il giorno di San Martino diventa un’occasione di festa e noi amiamo condividere questa giornata che segna, da sempre, la fine dell’annata agraria e l’inizio di quella successiva. E’ il giorno in cui “si faceva pajon” (sacco fatto di paglia e cartocci di mais, che un tempo usavano le famiglie più umili come materasso), cioè si cambiava lavoro e luogo di lavoro se non veniva rinnovato il contratto agricolo annuale.
Apriamo le porte della cantina e della campagna per condividere il nostro mondo di lavoro e di soddisfazioni, raccontarvi come sia andata l’annata 2018, magari assaggiare anche qualcosa dalle botti ed imparare ad immaginare il che vino verrà ...Durante tutta la giornata ci saranno visite guidate e degustazione dei nostri vini.Partendo dai nostri vitigni autoctoni: Lison e Refosco dal Peduncolo rosso per arrivare ai grandi classici Merlot e Cabernet Sauvignon.
ore 11.00 Imperdibile l’ “Hemigway wine tour” a piedi, passeggiata di Nordik walking lungo gli argini di La Frassina. Partendo dalla cantina potrete percorrere l’argine sul fiume Nicesolo, giungere alle valli da pesca della laguna di Caorle e ritornare poi attraverso i vigneti. Occasione per ammirare la ricca fauna avicola che abita ormai stabilmente la laguna. All’interno della cantina troverete la Mostra fotografica naturalistica di Luca Benatelli e potrete riconoscere numerose delle specie che avete incontrato nella vostra passeggiata.
Ore 14.00 Non mancherà un po’ di colore per divertire i più piccoli.
Ore 15.00 Visto l’apprezzamento della proposta fatta lo scorso anno, abbiamo invitato Federico Riccardi, biologo marino, a presentare il suo libro “Spigola o Agnello”. Ambientato nella laguna, quella di Venezia, dipinge con grande realismo narrativo le figure che la popolano e con esse da origine ad un racconto giallo. Atmosfere nerissime e un finale mozzafiato per un esordio che diverte e conquista con il suo stile leggero e tagliente.
Ore 16.00 “Castagne in lavatrice” come da tradizione la giornata termina con qualche castagna in compagnia.
LA FRASSINA (11novembre 2018)
Strada Vallesina, 3
30021 Marango di Caorle VE
TEL. 0421-88094
cantina@frassina.it
www.frassina.it
TESSÈRE ( 10 novembre 2018)
Cantina Tessère - Agriturismo Gazza Ladra Per Cantine Aperte A San Martino propone un pranzo insieme. “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” Raboso e cicchetti. Posti limitati e solo su prenotazione
TESSÈRE
Via Bassette, 51 30020
Noventa di Piave VE
0421-320438
info@tessereonline.it
www.tessereonline.it
TREVISO
BONOTTO DELLE TEZZE (10- 11 novembre 2018)
BONOTTO DELLE TEZZE
Via Duca d'Aosta, 16 31020 Tezze di Piave - Vazzola TV
TEL. 0438-488323
info@bonottodelletezze.it
www.bonottodelletezze.it
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene"Parco della Filandetta" (10 novembre 2018)
Per l'occasione abbiamo organizzato la visita guidata in cantina a due orari prestabiliti: 11.00 e 15.30, a seguire la degustazione guidata di tre espressioni del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene (tra i vini selezionati anche la Grande Cuvée del Fondatore che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata i Tre Bicchieri del Gambero Rosso) accompaganti da alcuni cicchetti. La visita alla cantina è gratuita, mentre la degustazione abbinata ai cicchetti ha un costo di 10 € a persona. La prenotazione è vivamente consigliata. visitedegustazioni@bortolomiol.com +39 345 249 8969 | +39 0423 804258
BORTOLOMIOL dal 1760 Valdobbiadene "Parco della Filandetta"
Viale Mazzini, 2
31049 Valdobbiadene TV
TEL. 0423-974911
info@bortolomiol.com; visitedegustazioni@bortolomiol.com
www.bortolomiol.com
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. ( 10-11 novembre 2018)
Visita in cantina, degustazione di vini abbinati a salumi e formaggi locali
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Via Liberazione, 26
31020 Refrontolo TV
TEL. 0438-978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
VILLA SANDI ( 10-11 novembre 2018)
Sabato 10 Novembre - Visita e Degustazione a lume di candela
In occasione dell'iniziativa Cantine Aperte, Villa Sandi apre le porte della propria Cantina per un’esclusiva visita guidata “a lume di candela” con degustazione. Avvolti da un'atmosfera magica, verranno attraversati gli ambienti della cantina, dalle barricaie alle suggestive gallerie sotterranee che collegano l’azienda vinicola alla meravigliosa Villa in stile palladiano; un’esperienza emozionante, che condurrà i visitatori in un viaggio alla scoperta della storia di questi luoghi. Villa Sandi risale al 1622 e testimonia le memorie di un passato veneziano, glorioso ed aristocratico. Al suo interno hanno soggiornato personaggi illustri come Napoleone Bonaparte, Antonio Canova, il pittore Schiavoni, gli scrittori Caccianiga e Corso. Ancora oggi l’edificio rende omaggio alla sua storia, rappresentando un felice connubio fra storia e agricoltura che ha caratterizzato il paesaggio veneto nei secoli passati.
La visita a Villa Sandi è un percorso che unisce al piacere del vino, l’amore per l’arte.
Evento solo su prenotazione, posti limitati.
Durata visita: 2 ore
Costo: 15,00€ a persona per adulti (pagamento in loco), per i bambini con più di 10 anni e ragazzi fino a 18 anni l’ingresso è gratuito. Non è possibile visitare le gallerie con passeggini.
Nel biglietto di ingresso sono comprese due degustazioni, la visita alla villa e alle gallerie sotterranee.
Link per prenotarsi alla visita: http://bit.ly/VillaSandi_10-11-2018 inserendo i campi obbligatori (operazione da effettuare per ogni partecipante).
Link all'evento su Facebook: http://bit.ly/CantineAperteVillaSandi18
Link all'evento sul nostro sito: https://villasandi.it/cantineaperte10novembre18/
Domenica 11 Novembre - Visita e Degustazione gratuita della durata di un'ora
4 turni di visite: ore 10:00 ;ore 11:30; ore 14:30;ore 16:00
Visita solo su prenotazione, inviando una mail a visite@villasandi.it oppure telefonando al num. 0423-8607
VILLA SANDI
Via Erizzo, 113/A
31035 Crocetta del Montello TV
TEL. 0423-665033
info@villasandi.it
www.villasandi.it
Cantine Aperte in Vendemmia 2018
In Veneto dal 2 settembre anche gli enoturisti danno il benvenuto alla stagione. #CantineAperteVendemmia #mtvvenetoEccoci ci siamo... Apre la festa delle vendemmia. Nei mesi di settembre ed ottobre le aziende aderenti al Movimento Turismo accoglieranno gli enoturisti in emozionanti visite tra vigneti e cantine. Le adesioni sono in progress e, quindi, è consigliabile seguire i social dell’associazione @mtvveneto per conoscere novità sui programmi in real time…e, ovviamente anche quelli delle aziende aderenti.
FRATELLI VOGADORI Negrar – VR- (2 e 23 settembre)
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO Due Carrare –PD - (16 settembre)
MAELI- Baone -PD- (15 settembre); TENUTE TOMASELLA Mansuè - TV (16 settembre ed in caso di maltempo 23 settembre)
CÁ LUSTRA Az. Agr. Faedo di Cinto Euganeo - PD (7 ottobre)
TENUTA LA CÀ - Camasino Bardolino – VR (data in corso di definizione)
FRATELLI VOGADORI Negrar (VR)
TEL. 328-9417228
www.vogadorivini.it
2 e 23 settembre
La vendemmia dell’Amarone. Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Negrar. Consigliata la prenotazione.
Domenica 2 e 23 Settembre organizziamo una visita degustazione alle 10.30 aperta a tutti gli appassionati e curiosi che desiderano scoprire il percorso del vino dalla vendemmia alla bottiglia. Proprio per questo inizieremo la visita dal vigneto che circonda la cantina in modo da vedere le uve pronte per essere selezionate per l'Amarone. All'arrivo verrete accolti con un calice di Valpolicella Classico, un vino minerale, fruttato e fresco.Finite le spiegazioni su uve e territorio entreremo in cantina nella zona fermentazione dove assaggeremo il Valpolicella Classico Superiore Ripasso spiegando come viene prodotto e gli abbinamenti. Parleremo di fermentazioni, delle nostre tradizioni, delle storie del vino, delle tecniche in vigneto ed in cantina atte a produrre ottimi vini. Durante la visita degusteremo anche l'Amarone, l'Amarone Forlago ed il Recioto. Il Forlago è il nostro miglior Amarone prodotto solo nelle annate migliori. E' più un percorso sensoriale che una semplice visita!Per prenotare è sufficiente mandare una mail a info@vogadorivini.it, indicando il numero di partecipanti ed un numero di cellulare. Vi confermeremo la prenotazione dopo aver verificato la disponibilità.
https://www.vogadorivini.it. Costo a persona: €13
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO Due Carrare (PD)
TEL. 049-525841
www.salvan.it
16 settembre
Festa della Vendemmia. una giornata dedicata soprattutto alle famiglie e ai bambini per riscoprire l’antica tradizione della vendemmia e della pigiatura dell’uva… con i piedi! Prenotazione obbligatoria. una giornata per grandi e piccini.... per divertirsi tra le vigne ed in cantina! Programma di massima: dalle 15,00 alle 15,40 circa: vendemmia per i piccoli a seguire: pigiatura "manuale" degustazioni di cicchetti preparati da Osteria Volante di Torreglia... e ovviamente dei nostri vini! Gradito un piccolo contributo per le attività dei bambini (consigliato 2€ a bambino); Degustazione vino € 8; Piatto di cicchetti € 5
MAELI (Baone - PD)
TEL. 3381136769, 3483391074
www.maeliwine.com
15 settembre
Aperitivo New Vintage. Prenotazione obbligatoria. Orario: 17-20:30 17:15 Operazioni di cantina in base all’uva raccolta e alle modalità di vinificazione della stessa 17:45 APERITIVO NEW VINTAGE: il vino nuovo e le annate vintage in abbinamento al cicchetto d’autore firmato Nautilus “dilì” MOSCATO GIALLO FRIZZANTE VENETO IGT 2017 in anteprima e 2016 (vino imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale) in abbinamento all’ ANTIPASTO ROVESCIO “ Bianco Infinito” COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO DOCG SECCO 15 in abbinamento a LA MAZZANCOLLA IN VENDEMMIA “Rosso Infinito” COLLI EUGANEI ROSSO DOC 2016 in abbinamento a IL FOLPO E LA PATATA DOLCE SFIZIO DI SUGOLI Costo a persona 19€. evento su prenotazione scrivendo a info@maeliwine.com o a elisa@maeliwine.com telefonando al numero 0429538144
TENUTE TOMASELLA Mansuè (TV)
Tel. 0422-850043
www.tenute-tomasella.it
16 settembre (in caso di maltempo 23 settembre)
Settembre è il mese della vendemmia e anche quest’anno partecipiamo attivamente all’evento Cantine Aperte in Vendemmia organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 16 apriremo la nostra Tenuta a tutti gli appassionati e curiosi che desiderano scoprire il percorso del vino dalla vendemmia alla bottiglia. Infatti, sarà possibile visitare la cantina e degustare i nostri vini guidati dai nostri sommelier. Non solo gli appassionati, anche i bambini potranno partecipare attivamente a questo evento. Infatti, sarà possibile per loro noleggiare tutto il necessario per la vendemmia e imparare lavorare l’uva per prepararla alla vinificazione. Sarà un’occasione per far loro scoprire la tradizione centenaria della vendemmia. Si potrà acquistare, ma non è obbligatorio, il calice per la degustazione al prezzo di € 5,00, parte del ricavato andrà in beneficenza al CRO di Aviano.
CÁ LUSTRA Az. Agr. Faedo di Cinto Euganeo PD
TEL.0429-94128
www.calustra.it
7 ottobre
Degustazioni di vino e di formaggi. Dalle 10.30 alle 19 ci saranno tutti i vini Ca' Lustra – Zanovello in assaggio con l'acquisto di calice e bisaccia al costo di 8 euro a persona. Dalle 11 alle 19.00 Leopoldo Tramarin ci delizierà con una selezione di formaggi veneti, in particolare di malga e di grotta, e con una selezione di salumi artigianali. Ad accompagnare formaggi e salumi ci saranno pane e focacce di Vincenzo Miano, pugliese di origine, che ha dato vita qualche anno fa al Bio Forno di Valsanzibio....e per l'occasione un'altra sorpresa legata alla tradizione: vi prepareremo i "sugoli" con la nostra uva fragola. DEGUSTAZIONE GUIDATA Vulcaniche emozioni e formaggi di grotta. Appuntamento ale 17: Franco Zanovello e Leopoldo Tramarin vi guideranno, in una sala dedicata, nella degustazione di vini da suolo vulcanico di diverse provenienze abbinati ad una selezione di formaggi di grotta...più qualche sorpresa. È necessaria prenotazione, posti limitati. 10 euro a persona. Tel 0429-94128 – info@calustra.it. VISITE GUIDATE Dalle 10.30 alle 11.30 visita guidata ai vigneti, su richiesta. Durante tutto il giorno saranno possibili visite guidate in cantina ogni ora circa (con il raggiungimento di un minimo di 6-8 persone). Le visite sono gratuite e ci sarà la possibilità di assaggiare dalle botti un bianco e/o un rosso "grezzi" dell'ultima raccolta. Per info: www.calustra.it / Facebook: Ca' Lustra – Zanovello – Il Vino degli Euganei / Instagram: Ca' Lustra_Zanovello
TENUTA LA CÀ (Camasino Bardolino VR)
TEL. 045-6212733
www.tenutalaca.it
Programma e data in corso di definizione, per maggiori info contattare l’azienda.
Calici di Stelle in Veneto 2018
Si parte il 20 luglio e poi la festa continuaMovimento Turismo del Vino, Città del Vino e Veneziaeventi propongono anche quest’anno due imperdibili appuntamenti legati all'evento enogastronomico più romantico ed esclusivo dell'anno: Calici di Stelle.
A Venezia, la 4^ edizione dell’ Anteprima Nazionale di Calici di Stelle, sarà Venerdì 20 Luglio 2018 nello splendido giardino del Casinò di Venezia; e poi di corsa in alta quota tra le splendide vette delle Dolomiti con la 6^ edizione di Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, sulla terrazza dell' Hotel De la Poste, Sabato 4 Agosto 2018. Il primo evento a Venezia si svolgerà dalle 20.30 fino alle 24.00 nel meraviglioso giardino di Cà Vendramin Calergi sede del Casinò di Venezia e la serata sarà accompagnata da sfiziose degustazioni gastronomiche e musica con DJset. L’evento di Cortina si svolgerà dalle 17.00 alle 21.00 nella terrazza dell' Hotel De la Poste in Corso Italia e proseguirà alle 21.00 sempre nell' Hotel con la Cene di “Calici di Stelle” con i produttori, il 4 agosto è anche la “Notte Bianca del Cibo Italiano” istituito da MIPAAF e MIBACT la data scelta è il il giorno nel quale nacque Pellegrino Artusi.
I soci del Movimento Turismo del Vino potranno poi –
dal 2 al 12 agosto - proporre nelle loro aziende degli eventi mirati o
partecipare a quanto proposto nelle
varie località dalle Città del Vino. Per seguire l’evento l’hashtag ufficiale è #CalicidiStelle2018. In Veneto – ad oggi- alcune cantine hanno già aderito con una proposta individuale ma
fino all’ultimo ci potranno certamente essere nuove adesioni. I programmi sono in progress ed ulteriori approfondimenti
si potranno avere nei social/siti delle aziende
e su canali mtv nazionali e regionali mtvveneto.it e facebook
@mtvveneto.it . Tenuta La Cà (Camasino Bardolino VR) il 2 agosto - www.tenutalaca.it; Maeli (Baone PD) 3 agosto- www.maeliwine.com; Monteci Società Agricola S.s. (Arcè di Pescantina VR) il 9 agosto - www.monteci.it; Pegoraro soc. agricola Mossano (VI) - www. cantinapegoraro.it ; Azienda Agricola Trabucchi (Illasi - VR) l’11 agosto- www.trabucchidillasi.it.
In accordo con l’Associazione Nazionale Città del Vino, il tema su cui verrà incentrata la prossima edizione di Calici di Stella sarà “l’osservazione dei corpi celesti e dei suoi fenomeni ad essi collegati ”. Infatti,grazie anche all'assenza della luce lunare, questo periodo dell'anno sarà particolarmente favorevole all'osservazione delle meteore ci sarà, così, maggiore possibilità di poter ammirare le scie luminose più deboli e il fenomeno naturale, particolarmente suggestivo, delle stelle cadenti. Inoltre ben quattro pianeti ci faranno compagnia nelle belle notti di agosto: il pianeta Venere, il più luminoso: Spica, la stella più luminosa della costellazione della Vergine; Giove, nella costellazione della Bilancia; la rossa Antares, il “cuore” dello Scorpione; nel Sagittario troviamo Saturno (con i telescopi potremo ammirarne gli stupendi anelli) ; infine, a Sud-Est, Marte, nel Capricorno (Fonte: Unione Italiana Astrofili) Si invitano quindi le Cantine interessate e i Comuni ad organizzare attività legate in tal senso all'osservazione della volta celeste o altre iniziative legate al tema sopra descritto.
In certe notti lo scorrere del tempo sarà segnato
dal battito frenetico delle condivisioni sui social network. Twitter, Facebook,
Instagram, saranno luoghi virtuali dove molti fermeranno il loro tempo: una
foto, un messaggio, una parola, celebrando l’incontro tra la luce virtuale
dello smartphone e quella reale del cielo e delle sue stelle. Il nostro
messaggio passerà su #CalicidiStelle2018 #mtvveneto. Contiamo nella
collaborazione di tutti coloro che visiteranno la regione nel condividere
insieme questo momento di festa a ritmo di #.
TENUTA LA CÀ
(Camasino Bardolino VR) 2 agosto
TEL. 045-6212733 www.tenutalaca.it;
Il 2 Agosto Tenuta La Cà apre i suoi
cancelli ad un pubblico eterogeneo di winelovers e appassionati astrofili. Un
evento perfetto per tutte le età che inizierà alle 18:00. Ai partecipanti sarà
possibile degustare i nostri vini, e visitare l'intera tenuta, dal vigneto alla
bottaia. Si proseguirà la serata con la spiegazione di avvicinamento alla
astronomia da parte del Circolo Astrofili Veronesi con la possibilità di
prendere parte ad una vera caccia al pianeta con il telescopio in mezzo al
vigneto. In caso di tempo coperto l'evento verrà rinviato ai giorni da
definirsi L'evento Calici di Stelle presso Tenuta La Cà ha lo scopo di far vivere
in un unico momento due esperienze uniche nel suo genere: la visione
ravvicinata dei Corpi Celesti del nostro sistema solare con la spiegazione
del gruppo Circolo Astrofili Veronesi e
la degustazione dei vini dell’azienda.
MAELI (Baone PD) 3 agosto
tel 3381136769, 3483391074 www.maeliwine.com
La Via Lattea incrocia La via del Moscato Giallo nel cielo della cantina Maeli. 6 sfumature di Moscato Giallo abbinate a 6 sfumature di bianco. Si assaggia bianco, si beve giallo. Il gruppo Ande Cante e Bali di Rovigo intonerà il suo repertorio dedicato alle stelle. Prenotazione obbligatoria a info@maeliwine.it, tel 3381136769, 3483391074 Orari: 19-23:30 .Costo a persona 19€
MONTECI Società Agricola S.s. (Arcè di Pescantina VR) – 9 agosto
tel. 045-7151188 www.monteci.it
Il 9 agosto
dalle 19 alle 23 nella cantina Monteci sarà
possibile trascorrere una magica notte con gli occhi e i calici alzati al
cielo. Esperti astrofili guideranno nell’osservazione delle stelle, grazie
anche all’ausilio di telescopi. Oltre alla possibilità di visitare
gratuitamente la cantina e degustarne i vini al chiaro di luna, sarà possibile godervi lo spettacolo delle stelle cadenti
nell’ incantevole parco. All’interno della cantina verranno esposte le opere
dell’artista veronese Marco Campedelli. Contributo di 5 euro per la
degustazione (comprensivo di calice, portacalice e 3 assaggi a scelta).
Consumazioni gastronomiche a pagamento.
PEGORARO Società Agricola (Mossano VI) 10 agosto
TEL. 0444-886461 www.cantinapegoraro.it
Sarà una grande festa con un bel spazio dedicato all'esclusiva degustazione di nostri vini. Nel cortile ci saranno dei tavoli dove poter prendere posto liberamente per degustare le proposte di mare della pescheria Bedana. I cacciatori di stelle vi guideranno alla scoperta delle bellezze del cielo in compagnia della musica di RobyDanza. Costi a persona euro 10 con tessera degustazione e calice.
AZIENDA AGRICOLA TRABUCCHI (Illasi
- VR) 11 agosto
TEL. 045-7833233 www.trabucchidillasi.it
“L’amore tradito”. L’ undici agosto, alle ore 21, illuminati solo dalle stelle, in contemplazione della notte di S. Lorenzo, con i collaboratori della Trabucchi d’Illasi, ci emozioneremo nel contemplare ancora una volta che il vino non è bevanda, ma “ licore d’altissimo magistero composto d’umore e di luce, per cui virtù l’ingegno si fa illustre e chiaro, l’anima si dilata, gli spiriti si confortono ”( Galileo Galilei). Sotto le stelle, le emozionanti note dell’artista Lorenzo Monguzzi accompagneranno la degustazione. L’evento avrà inizio alle ore 21,00, senza obbligo di prenotazione. Euro 15 a persona con calice ricordo.
Cantine Aperte 2018
Ritorna il consueto appuntamento con Cantine Aperte.ADESIONI_Cantine Aperte 2018_agg 24.05.2018
PROGRAMMI _Cantine Aperte 2018_agg. 24.05.2018
Cantine Aperte a Natale 2017
#CantineAperteNatalecantine aderenti agg. 14.12.2017
programmi cantine aderenti 14.12.2017
ANDREA DA PONTE SPA – 15 dicembre 2017 Corbanese di Tarzo TV presso il Punto Vendita di Corbanese www.daponte.it
AZIENDA AGRICOLA ACCORDINI STEFANO – 17 dicembre 2017 Fumane VR www.accordinistefano.it
BORGO STAJNBECH 16– 17 dicembre 2017 Pramaggiore VE www.borgostajnbech.com
CÀ DEL COLLE – 8 & 10 dicembre 2017 Vò PD www.cadelcolle.com
CÁ LUSTRA Az. Agr. – 8, 9 e 10 dicembre 2017 Faedo di Cinto Euganeo PD www.calustra.it
CA' ROVERE Az. Agr. – 3 dicembre 2017 Alonte VI www.carovere.it
CANTINA PIZZOLATO – 15 dicembre 2017 Villorba TV www.lacantinapizzolato.com
CANTINA PRODUTTORI FREGONA sca – 16, 17 e 23 dicembre 2017 Fregona TV www.torchiato.com
CESARI FINE WINES OF VERONA – 10 dicembre 2017 Cavaion Veronese VR www.cesariverona.it
FIORAVANTI ONESTI Francesco e Alvise Az. Agr. – 17 dicembre 2017 www.fioravantionesti.it
FRATELLI VOGADORI – 9 dicembre 2017 -Negrar VR -www.vogadorivini.it
IL PIANZIO Fam. Selmin - 3, 10, 17 e 24 dicembre - Galzignano Terme PD - www.ilpianzio.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s. – 9, 16,23 e 30 dicembre 2017-Arbizzano VR -www.lavarinivini.it
MAELI – 16 dicembre 2017- Baone PD- www.maeliwine.it
PIERIBONI ADRIANO & FIGLI Az. Agr., s.s., s.a. – 3 dicembre 2017 - Montebello Vicentino V - www.pieriboni.com
PIETRO ZARDINI – 20, 21,22 e 23 dicembre 2017 San Pietro in Cariano VR - www.pietrozardini.it
QUOTA 101 – 17 dicembre 2017 -Torreglia PD www.quota101.com
TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE – dicembre 2017 -Susegana TV www.colsandago.com
TERRA FELICE – 15, 22 e 29 dicembre 2017 18.30-21.30 -Arquà Petrarca PD -agri.terrafelice@gmail.com
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. – 17 dicembre 2017- Illasi VR -www.trabucchidillasi.it
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. – 9 e 10 dicembre 2017-Refrontolo TV - www.proseccotoffoli.it
VILLA CANESTRARI - 2, 9, 16 e 23 dicembre -Illasi VR - www.villacanestrari.com
Cantine Aperte a San Martino 2017
#CantineAperteSanMartinoRitorna il consueto appuntamento di novembre con Cantine Aperte a San Martino. Un’occasione unica per degustare vini pregiati, visitare le aziende e i vigneti, stare in compagnia, e conoscere le tecniche di vinificazione!
Vi aspettiamo tutti nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto! Nella zona del Soave non perdetevi Cà Rugate - Montecchia di Crosara VR: per riscoprire la cultura contadina locale in compagnia di animali da cortile e del buon vino!Se siete nella zona DOC del Piave, prendete parte alla festa del Novello nella Cantina Pizzolato – Villorba TV In Valpolicella troviamo Fratelli Vogadori – Negrar VR e Monteci Società Agricola S.s. - Arcè di Pescantina VR. , dove visite e degustazioni si accompagnano a passeggiate nel vigneto e scoperte dei segreti della fermentazione dell’uva. Nella zona di Conegliano Valdobbiadene visite guidate alla storica villa e alla cantina di vinificazione di Villa Sandi nella sede di Crocetta e Valdobbiadene TV, e shopping natalizio nel negozio di Tenuta Col Sandago - Case Bianche – Susegana TV e degustazioni presso la cantina Toffoli Soc. Agr. s.s. – Refrontolo TV. Nella provincia di Padova, nella zona dei Colli Euganei, la cantina Terra Felice - Arquà Petrarca PD vi attende per una giornata piena di sapori autunnali e di dolcezze, a Quota 101 - Torreglia PD vi aspettano numerose degustazioni, poi tutti all’azienda agricola Il Pianzio Fam. Selmin - Galzignano Terme PD per ascoltare i vignaioli del Pianzio ed infine tutti alla cantina Maeli – Baone PD per Oca e Vin! Nella zona del Piave presso Terre Grosse - Zenson di Piave TV non perdetevi Vin Novo, sapori d'autunno e zioghi de 'na volta! A Lison Pramaggiore La Frassina - Marango di Caorle VE, apre le sue porte per un entusiasmante Hemigway wine tour!
Occhio alla data! Non tutte le cantine sono aperte il 12 novembre 2017!
Con l’hastag #CantineAperteSanMartino sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
Cantine Aperte in Vendemmia 2017
#CantineAperteVendemmiaMolti programmi sono ancora in corso di definizione. Con l’hashtag #CantineAperteVendemmia sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate. Altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
FRATELLI VOGADORI - 10 e 30 Settembre 2017 ( Negrar-VR) www.vogadorivini.it
CA’ LUSTRA Az. Agr. 16 o 17 settembre 2017 (Faedo di Cinto Euganeo - PD) www.calustra.it
TENUTE TOMASELLA – 24 settembre 2017 (Mansuè -TV) www.tenute-tomasella.it
FIORAVANTI ONESTI Francesco e Alvise Az. Ag. (San Biagio di Callalta TV )– 24 settembre 2017 www.fioravantionesti.it
LA CANTINA PIZZOLATO – 22 ottobre 2017 Villorba TV www.lacantinapizzolato.com
MAGIA DI BARBARANO – ottobre 2017( data da definire) – www.magiadibarbarano.it
Calici di Stelle in Veneto - Edizione 2017
Outfit personalizzati e grandi incontri da copertinaIl Veneto apre le porte alle stelle con tanti appuntamenti che vedono una collaborazione organizzativa sinergica tra Movimento Turismo del vino Italia e regionale, Città del Vino e Venezia Eventi. Si parte con la consueta cornice veneziana presso Ca' Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, che ospiterà la serata inaugurale di “Calici di Stelle”. Si sigla così qui la terza edizione per l’anteprima nazionale datata 26 luglio. Fresco di Dolomiti l’appuntamento a Cortina del 12 agosto dove, il taglio del nastro, arriva alla quinta edizione. Non mancheranno poi i tanti eventi promossi nelle piazze delle Città del Vino. Suggestivi incontri stellati nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Veneto dal 3 al 14 agosto con date e programmi in progress. Fino all’ultimo minuto, i soci mtv si stanno infatti organizzando per proporsi con il loro outifit personalizzato e stellato. L’invito è quello di seguire on line, fino all’ultimo minuto, per scoprire le novità e le proposte dettagliate. #CalicidiStelle2017; #mtvVeneto; #Veneziaeventi; #cavendramincalergi,
26 luglio 2017 Anteprima nazionale di Calici di Stelle. Per il terzo anno consecutivo, evento veneziano dell'Anteprima nazionale di Calici di Stelle che avrà luogo presso lo storico giardino di Cà Vendramin Calergi, con un esclusivo affaccio sul Canal Grande. Per l’occasione oltre cento etichette di vino, provenienti da tutta l'Italia, selezionate da Veneziaeventi, in collaborazione con Movimento Turismo del Vino, saranno accompagnate da deliziose preparazioni gastronomiche.
12 agosto. Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo. Quinta edizione per Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, l'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano abbinato, il tutto nell' affascinante e suggestiva terrazza dell' Hotel De la Poste in Corso Italia.
Dal 3 al 14 agosto - con date e programmi in progress - in cantina. In alcune aziende socie mtv i preparativi sono già in corso, altre si stanno organizzando. Date e programmi consultabili nei social aziendali ed in quelli del circuito Calici di Stelle. Appuntamento fissato per il 9 agosto da Monteci Società Agricola S.s. ad Arcè di Pescantina, VR, soc. Agricola Pegoraro (Mossano – VI) per il 10 agosto, il 6 agosto da Rechsteiner (Piavon di Oderzo,TV). Da Terra Felice (Arquà Petrarca, PD) il 3 agosto e, in caso di mal tempo domenica 6; l’11 agosto Trabucchi d'Illasi Az. Agr. (Illasi, VR).
le proposte delle cantine venete:
MONTECI Società Agricola S.s. - 9 agosto
Via San Michele, 34
37026 Arcè di Pescantina VR
Tel. 045-7151188
info@monteci.it
Il 9 agosto dalle 19 alle 23 vi aspettiamo in cantina Monteci per trascorrere una magica notte con gli occhi e i calici alzati al cielo. Esperti astrofili vi guideranno nell’osservazione delle stelle, grazie anche all’ausilio di telescopi. Oltre alla possibilità di visitare gratuitamente la cantina e degustare i nostri vini al chiaro di luna, potrete godervi lo spettacolo delle stelle cadenti nel nostro incantevole parco.L’incasso della serata verrà devoluto all’Associazione S.O.S. Servizio Operativo Sanitario di Sona per l’acquisto di un’ambulanza. Durante la serata possibilità di consumazioni gastronomiche a pagamento fra cui a cena un ottimo risotto.
RECHSTEINER di Florian Von Stepski-Doliwa – 6 agosto
Via Frassené, 2
31046 Piavon di Oderzo TV
Tel.0422-752074
Concerto di chitarra classica dell’eclettico M Reinbert Evers e dei suoi migliori allievi. A seguire, cena a buffet con degustazione dei vini Rechsteiner recentemente premiati ai concorsi Decanter ed IWC.
Euro 20: concerto cena e degustazione vini
TERRA FELICE - Giovedi 03/08/2017 In caso di mal tempo domenica 06/08/2017
Via Marlunghe 19
35032 Arquà Petrarca Pd
Tel. 0429718143
APERITI(VINO) DI STELLE Luci spente in Cantina Terra Felice … … lasciamo che le stelle risplendano …… Sereno 2013, Chardonnay 2015, Monte Ricco Rosé 2015 e Pianoro 2013 …… degustiamo al buio, così che olfatto e gusto riprendano vita …… e ghiottonerie per accompagnare il tutto! Euro 15,00 a persona. Info&prenotazioni: 3477025928 (Elena) oppure agri.terrafelice@gmail.com In caso di mal tempo, la serata verrà riproposta domenica 6 agosto 2017
PEGORARO Società Agricola – 10 agosto
Via Calbin, 24
36024 Mossano VI
Tel. 0444-886461
info@cantinapegoraro.it
VINO_MUSICA_IL PESCATO DEL GIORNO- E UN CIELO TUTTO DA SCOPRIRE. Dalle 18.30 alle 24.00 Degustazione dei nostri vini nel grande portico accompagnati dalle proposte di mare fritte e alla griglia della Pescheria Bedana. Il circolo astrofili di Montecchio Maggiore accompagnerà tutti i curiosi alla scoperta dei segreti del cielo. 6 EURO per la wine-card. Cibo a parte.
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. – 11 agosto
Loc. Monte Tenda
37031 Illasi VR
Tel. 045-7833233
azienda.agricola@trabucchidillasi.it
Venerdì 11 agosto 2017 alle ore 21 . Quest’anno a Calici di stelle va in scena il mare. Il mare come entità misteriosa e poetica, come sinonimo di profondità contrapposto alla superficialità della pianura. Il mare come distanza da colmare per chi va in cerca di un futuro migliore, come prova da superare per chi scappa da un destino avverso. La musica ha spesso narrato del mare e il nostro viaggio sonoro ci porterà ad esplorare generi e stili molto distanti tra loro, dalle ballate irlandesi, scozzesi e bretoni, ai canti popolari, dal repertorio folk anglosassone alla canzone d’autore italiana. Saranno con noi:Lorenzo Monguzzi- voce e chitarra Adriano Sangineto - arpa celtica e Caterina Sangineto -voce e salterio. Per aiutare e stimolare ulteriormente l’immaginazione del pubblico, oltre ai meravigliosi vini Trabucchi, interverrà Federica Ferrari che accompagnerà la musica con una esibizione di teatro delle ombre.Un appuntamento che siamo sicuri lascerà in ognuno dei partecipanti un “mare” di preziosi ricordi. Ingresso libero- degustazione con bicchiere ricordo €15
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO VENETO
Pagina Facebook https://www.facebook.com/mtvveneto
mtv@mtvveneto.it - www.mtvveneto.it
Telefono: +39 049 525 841
VENEZIA EVENTI
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Calici-di-Stelle-a-Cortina-dAmpezzo/168051556698313
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/444283245915320/?active_tab=about
Per informazioni sull'evento: Maria Botter Mob. +39 347 4447717
info@veneziaeventi.com - www.veneziaeventi.com
Hashtag: #CalicidiStelle2017 #mtvVeneto #Veneziaeventi #cavendramincalergi
Le Cantine MTV Veneto a Calici di Stelle 2017
Eventi di piazza, anteprima nazionale, Cortina d'Ampezzo … e gli appuntamenti sotto le stelle in cantina
I soci mtv veneto, fin dal 26 luglio, alzeranno in alto i calici per brindare con ospiti ed amici l’estate. Alcuni di loro parteciperanno infatti all’Anteprima nazionale di Calici di Stelle e al grande appuntamento estivo a Cortina D’Ampezzo del 12 agosto, che festeggia la sua quinta edizione, Altri ancora saranno presenti nelle piazze venete in collaborazione con le Città del Vino. Vi saranno poi “le stelle in cantina”con le proposte in passerella studiate appositamente dalle singole cantine. Ecco i programmi pervenuti
MONTECI Società Agricola S.s. - 9 agosto
Via San Michele, 34
37026 Arcè di Pescantina VR
Tel. 045-7151188
info@monteci.it
Il 9 agosto dalle 19 alle 23 vi aspettiamo in cantina Monteci per trascorrere una magica notte con gli occhi e i calici alzati al cielo. Esperti astrofili vi guideranno nell’osservazione delle stelle, grazie anche all’ausilio di telescopi. Oltre alla possibilità di visitare gratuitamente la cantina e degustare i nostri vini al chiaro di luna, potrete godervi lo spettacolo delle stelle cadenti nel nostro incantevole parco.L’incasso della serata verrà devoluto all’Associazione S.O.S. Servizio Operativo Sanitario di Sona per l’acquisto di un’ambulanza. Durante la serata possibilità di consumazioni gastronomiche a pagamento fra cui a cena un ottimo risotto.
RECHSTEINER di Florian Von Stepski-Doliwa – 6 agosto
Via Frassené, 2
31046 Piavon di Oderzo TV
Tel.0422-752074
Concerto di chitarra classica dell’eclettico M Reinbert Evers e dei suoi migliori allievi. A seguire, cena a buffet con degustazione dei vini Rechsteiner recentemente premiati ai concorsi Decanter ed IWC.
Euro 20: concerto cena e degustazione vini
TERRA FELICE - Giovedi 03/08/2017 In caso di mal tempo domenica 06/08/2017
Via Marlunghe 19
35032 Arquà Petrarca Pd
Tel. 0429718143
APERITI(VINO) DI STELLE Luci spente in Cantina Terra Felice … … lasciamo che le stelle risplendano …… Sereno 2013, Chardonnay 2015, Monte Ricco Rosé 2015 e Pianoro 2013 …… degustiamo al buio, così che olfatto e gusto riprendano vita …… e ghiottonerie per accompagnare il tutto! Euro 15,00 a persona. Info&prenotazioni: 3477025928 (Elena) oppure agri.terrafelice@gmail.com In caso di mal tempo, la serata verrà riproposta domenica 6 agosto 2017
PEGORARO Società Agricola – 10 agosto
Via Calbin, 24
36024 Mossano VI
Tel. 0444-886461
info@cantinapegoraro.it
www.cantinapegoraro.it
VINO_MUSICA_IL PESCATO DEL GIORNO- E UN CIELO TUTTO DA SCOPRIRE. Dalle 18.30 alle 24.00 Degustazione dei nostri vini nel grande portico accompagnati dalle proposte di mare fritte e alla griglia della Pescheria Bedana. Il circolo astrofili di Montecchio Maggiore accompagnerà tutti i curiosi alla scoperta dei segreti del cielo. 6 EURO per la wine-card. Cibo a parte.
TRABUCCHI D'ILLASI Az. Agr. – 11 agosto
Loc. Monte Tenda
37031 Illasi VR
Tel. 045-7833233
azienda.agricola@trabucchidillasi.it
Venerdì 11 agosto 2017 alle ore 21 . Quest’anno a Calici di stelle va in scena il mare. Il mare come entità misteriosa e poetica, come sinonimo di profondità contrapposto alla superficialità della pianura. Il mare come distanza da colmare per chi va in cerca di un futuro migliore, come prova da superare per chi scappa da un destino avverso. La musica ha spesso narrato del mare e il nostro viaggio sonoro ci porterà ad esplorare generi e stili molto distanti tra loro, dalle ballate irlandesi, scozzesi e bretoni, ai canti popolari, dal repertorio folk anglosassone alla canzone d’autore italiana. Saranno con noi:Lorenzo Monguzzi- voce e chitarra Adriano Sangineto - arpa celtica e Caterina Sangineto -voce e salterio. Per aiutare e stimolare ulteriormente l’immaginazione del pubblico, oltre ai meravigliosi vini Trabucchi, interverrà Federica Ferrari che accompagnerà la musica con una esibizione di teatro delle ombre.Un appuntamento che siamo sicuri lascerà in ognuno dei partecipanti un “mare” di preziosi ricordi. Ingresso libero- degustazione con bicchiere ricordo €15
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO VENETO
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/mtvveneto
Twitter: @VenetoWineTours
mtv@mtvveneto.it - www.mtvveneto.it
Telefono: +39 049 525 841
VENEZIA EVENTI
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Calici-di-Stelle-a-Cortina-dAmpezzo/168051556698313
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/444283245915320/?active_tab=about
Per informazioni sull'evento: Maria Botter Mob. +39 347 4447717
info@veneziaeventi.com - www.veneziaeventi.com
Hashtag: #CalicidiStelle2017 #mtvVeneto #Veneziaeventi #cavendramincalergi
12 agosto - Calici di Stelle a Cortina d' Ampezzo 2017
L'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti
Sabato 12 Agosto, quinta edizione per Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo, l'appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano abbinato, il tutto nell' affascinante e suggestiva terrazza dell' Hotel De la Poste in Corso Italia. L'evento è organizzato dal Movimento Turismo del Vino, Città del Vino e Veneziaeventi e come ogni anno presenta un calendario davvero degno di nota per ogni gourmand che si rispetti ma anche per il semplice appassionato o turista che vuole vivere una giornata all'insegna del gusto per l'eccellenza. Tra le novità, telescopi puntati sulle Alpi con il gemellaggio glamour (che sarà annunciato a Venezia) tra Madonna di Campiglio con la 1^ edizione di Calici di Stelle il 10 Agosto 2017 al Rifugio Patascoss e Cortina D’Ampezzo, unite in nome delle stelle da osservare da una posizione privilegiata. Ricchissimo il programma di degustazioni con più di 100 etichette di vino dove ovviamente il Veneto ne farà da padrone però non mancheranno i vini siciliani fino al Trentino Alto Adige.
Dalle ore 17.00 alle 21.0 al grande banco d'assaggio si potranno così degustare i vini dei produttori partecipanti ma anche i cibi più tipici ampezzani, abbinati per l'occasione .
Costo 20 € comprensivo di calice in cristallo, sacca brendizzata e piattino degustazione.
Alle ore 21.00 nella stupenda sala del ristorante dell' Hotel de la Poste la Cena di Calici di Stelle con i produttori aperta al pubblico su prenotazione.
Costo 50 € a persona, vini compresi.
Info prenotazioni Hotel de la Poste: Tel +39 0436 4271
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Calici-di-Stelle-a-Cortina-dAmpezzo/168051556698313
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/444283245915320/?active_tab=about
Per informazioni sull'evento: Maria Botter Mob. +39 347 4447717
info@veneziaeventi.com - www.veneziaeventi.com
Telefono: +39 049 525 841
E-mail: mtv@mtvveneto.it -
Pagina Facebook https://www.facebook.com/mtvveneto
Hashtag: #CalicidiStelle2017 #Veneziaeventi
Ca' Vendramin Calergi ospita l'Anteprima Nazionale di Calici di Stelle 2017
Ca' Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, ospiterà la serata inaugurale di “Calici di Stelle”.La rassegna enologica, ideata dall’Associazione no profit Movimento Turismo del Vino, dal 3 al 14 agosto sarà nelle piazze e nelle cantine d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino partner dell’evento sin dai suoi esordi nel 1997.
Il prossimo 26 luglio 2017, per il terzo anno consecutivo, sarà l'evento veneziano dell'Anteprima nazionale di Calici di Stelle e avrà luogo presso lo storico giardino di Cà Vendramin Calergi, con un esclusivo affaccio sul Canal Grande. Per l’occasione oltre cento etichette di vino, provenienti da tutta l'Italia, selezionate da Veneziaeventi in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, saranno accompagnate da deliziose preparazioni gastronomiche.
L’appuntamento è mercoledì 26 luglio 2017, dalle ore 20.00, a Venezia con l'Anteprima nazionale di “Calici di Stelle”, l'evento che animerà le notti d'agosto in tutta Italia con i migliori vini del nostro magnifico Paese.
Dresscode - Rigorosamente “Total White”, a rendere ancor più magica la serata nello splendido giardino storico del Casinò.
L'evento in breve:
Anteprima Nazionale di Calici di Stelle a Venezia
Mercoledì 26 luglio 2017 - Orario: dalle 20:00 alle 24:00
Costo per persona: 25€, che comprendono la degustazione libera dei vini presenti alla serata, accesso al buffet e sacca porta calice.
Come arrivare: da piazzale Roma, una navetta gratuita messa a disposizione dal Casinò consentirà agli ospiti di raggiungere Ca' Vendramin Calergi.
Ingresso gratuito alle sale da gioco del Casino' di Venezia, previa esibizione di un valido documento di identità all'ufficio tessere. (Divieto di gioco per i minori di anni 18. Il gioco può causare dipendenza patologica. Consulta le probabilità di vincita e le altre info sui giochi in sede e sul sitowww.casinovenezia.it. Gioca responsabilmente).
Informazioni: Mob. 347 4447717 - mariabotter@veneziaeventi.com – www.veneziaeventi.com - www.casinovenezia.it – Hashtag: #CalicidiStelle2017 #cavendramincalergi
Cantine Aperte 2017
Appuntamento per il 27 e 28 maggio.
Raccontare tante proposte ci lascia senza fiato, una grande emozione fin da ora. Cantine Aperte festeggia 25 anni! In Veneto le cantine socie sono numerose ed accoglieranno gli ospiti con programmi affascinanti per la celebre Festa del Vino. In alcuni casi formule dettagliate sia per il sabato che per la domenica con opzioni di pernottamento.
Visite e scampagnate con pic nic tra i vigneti, stuzzichini a km zero in compagnia dei vini veneti, safari nelle vigne in mountain bike, vino&pizza… giochi per più piccoli. E per chi vuole una esperienza su misura: verticali di vini tutti da scoprire, vignaioli pronti a rispondere ad ogni curiosità nei segreti nascosti tra le botti, visite ai vigneti… Escursioni nel “Burcio”, tipica imbarcazione veneziana. E ancora… cosa mangeremo a #CantineAperte2017 accompagnati dai vini veneti? La lista è infinita: dallo street food ai risotti, cestini con vini e prodotti tipici. E ancora: musica, sport, yoga, danze e ginnastica a corpo libero. Mostre di artisti e concorsi artistici in Plein Air, visite in trenino, degustazioni alla cieca…e ….siamo ormai senza parole. La lista è lunghissima. Inoltre i programmi sono in Real Time ed è tutta un’emozione da vivere insieme fino all’ultimo minuto. Un’ avventura continua anche nel progettare per tempo la visita.
Per info in progress consultate sempre i nostri social facebook e twitter.
#CantineAperte2017 #CantineAperte25 #mtvVeneto
cantine aderenti agg. al 25.05.2017
Cantine Aperte a Natale 2016
In dicembre ritorna l’appuntamento invernale del Movimento Turismo del Vino! Un’occasione perfetta per visitare le cantine, degustare vini pregiati…e perché no, trovare ottime idee per gli acquisti natalizi! Attenzione, occhio alla data! Non tutte le cantine organizzano l’evento domenica 11 dicembre!
Visite guidate e degustazioni in Valpolicella presso l’Az. Agr. Accordini Stefano a Fumane VR, l’Az. Agr. Flatio di Fraccaroli Flavio a San Pietro in Cariano VR e la Soc. Agr. Lavarini di Lavarini Massimo e Luigi s.s. ad Arbizzano VR. In caso di “80 voglia di rosso”, non perdetevi la cantina Cesari Fine Wines of Verona a Cavaion Veronese VR. Per una giornata alla scoperta dei vini della Valpolicella come il Ripasso, Amarone, Amarone Forlago e Recioto, visitate Fratelli Vogadori a Negrar VR. Sempre nella provincia di Verona, nella zona DOC del Bardolino non perdetevi la cantina Zeni dove speciali tour guidati porteranno nel cuore pulsante della cantina, visitando il museo del vino, l’area tecnica, il vigneto e la sala bottaia. Nei Colli Berici aprono le loro cantine Cà Rovere ad Alonte VI e Magia di Barbarano presso Barbarano Vicentino VI. A Montebello Vicentino VI, presso la cantina Pieriboni, non solo degustazioni ma anche corsi di piccola pasticceria! Non passano di certo in secondo piano le visite guidate e le degustazioni presso le cantine Borgo Stajnbech – Pramaggiore VE e Paladin Bosco del Merlo - Annone Veneto VE. Nella zona DOC Colli di Conegliano, Cantina Produttori Fregona - Fregona TV è aperta per visite guidate e vendita ceste natalizie. Nel Piave degustazioni nella Soc. Agr. Terre Grosse - Zenson di Piave TV e presso la Cantina Pizzolato a Villorba TV una serata all’insegna del mistero da risolvere, dell’intuizione, del divertimento! Nella zona DOC Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, degustazione vini accompagnati da formaggi e salumi locali nella Soc. Agr. Toffoli a Refrontolo TV. Se siete nelle vicinanze di Susegana TV e non sapete ancora cosa regalare per Natale, passate alla Tenuta Colsandago dove troverete gusto ed eleganza nelle ceste natalizie. E per finire nella provincia di Padova, aprono le loro porte le cantine Cà del Colle – Vò PD e Il Pianzio - Galzignano Terme PD.
Con l’hastag #CantineAperteNatale sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
“Cantine Aperte a Natale”. Proponiamo una giornata all’insegna dell’atmosfera natalizia e del buon vino. Sarà inoltre un'ottima occasione per farci gli Auguri!
Nel corso di tutta la giornata degustazione dei nostri vini, nel pomeriggio Recioto con Pandoro e Panettone.
Possibilità di visita guidata delle Cantina con partenza dei gruppi ad orari stabiliti: h 11.30, 14.30, 16.30; dalle 12.00 alle 14.30 Risotto all’Amarone; dalle 15.00 Concerto live.
Prenotazione consigliata.
Costi a persona: Degustazione dei vini, bicchiere e tasca porta bicchiere che rimarranno come ricordo: € 5,00. Risotto all’Amarone (dalle 12:00 alle 14.30): € 5,00
AZIENDA AGRICOLA ACCORDINI STEFANO
Loc. Camparol, 10 – Fraz. Cavalo
37022 Fumane VR
TEL. 045-7760138
info@accordinistefano.com; visit@accordinistefano.com
www.accordinistefano.it
AZ. AGR. FLATIO DI FRACCAROLI FLAVIO – 11 dicembre 2016
AZ. AGR. FLATIO DI FRACCAROLI FLAVIO
Via Cariano, 20
37029 San Pietro in Cariano VR
TEL. 045-7702230
fraccawine@libero.it
BORGO STAJNBECH – 11 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Borgo Stajnbech vi aspetta, come da tradizione, per una speciale domenica dedicata a tutti gli amici che desiderano scaldare il loro Natale con una bottiglia di buon vino. Che accompagni le cene con le persone care o che sia un regalo sempre gradito, il vino è un elemento assolutamente irrinunciabile nel periodo più magico dell'anno! Il nostro personale sarà a vostra completa disposizione per farvi assaggiare i vini, consigliarvi nella scelta e mostrarvi la grande varietà di confezioni natalizie. L'appuntamento è in cantina per il prossimo 11 dicembre, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30. A presto!
BORGO STAJNBECH
Via Belfiore, 109 Loc. Belfiore
30020 Pramaggiore VE
TEL. 0421-799929
info@borgostajnbech.com
www.borgostajnbech.com
CÀ DEL COLLE – 8 & 11 dicembre 2016
“Natale in cantina”. Natale in Cantina 2016 vorrà essere l’occasione ideale per trovare il regalo giusto da fare. Ci sarà la possibilità di creare la cesta ideale con la presenza oltre che dei nostri prodotti anche di quella di alcune nostre aziende partner con i loro prodotti tipici della zona.
Non mancheranno la degustazione dei nostri vini e in particolare: il Fior d’Arancio Spumante abbinato al Panettone al Fior d’Arancio della Pasticceria Giotto di Padova e il Fior d’Arancio Passito abbinato al Formaggio al Passito della Latteria Moro.
Il giorno 08/12 nel pomeriggio avremmo la presenza del cantautore e scrittore David Riondino che presenterà l’ultima sua opera “LO SGURZ”, mentre nel pomeriggio del giorno 11/12 ci sarà la presenza del gruppo musicale Free Drink. L’ingresso è gratuito e a chi acquisterà il nostro calice di degustazione verrà data in omaggio una bottiglia del nostro Fero Gaudium e parteciperà all’estrazione di alcuni pacchetti EMOZIONE3.
8 e 11 dicembre 2016, dalle 11.00 alle 19.00
Ceste Natalizia confezionate con vini Cà del Colle e prodotti tipici locali delle aziende:
- De Facci Graziosa: miele, propoli, candele e creme di bellezza
- Scarpon Azienda Agricola: olio, confetture, sotto olio, sotto aceto, frutta sciroppata, brodo di giuggiole
- Valle Madonnina di Viero Denis: presentazione di formaggi locali
- Bacelle Lino Pasticceria: produzione propria di Zaeti, i tradizionali biscotti veneti
- Olivetto Giovanni: salami, soppresse, pancette di propria produzione.
CÀ DEL COLLE
Via G. Marconi, 1469
35030 Vò PD
TEL. 0499-940384
info@cadelcolle.com
www.cadelcolle.com
CA' ROVERE Az. Agr.
CA' ROVERE Az. Agr.
Via Bocara, 5
36045 Alonte VI
TEL. 0444-436234
info@carovere.it
www.carovere.it
CANTINA PIZZOLATO – 15 & 16 dicembre 2016
“Cena con delitto in cantina. La cantina è scena del crimine!” Anche quest’anno, l’azienda Pizzolato propone la cena con delitto in cantina.
Una serata all’insegna del mistero da risolvere, dell’intuizione, del divertimento!
Scopri chi è l’assassino!
Prenotazione obbligatoria: marketing@lacantinapizzolato.com
CANTINA PIZZOLATO
Via IV Novembre, 12
31020 Villorba TV
TEL. 0422-928166
info@lacantinapizzolato.com
www.lacantinapizzolato.com
CANTINA PRODUTTORI FREGONA sca – 11 & 18 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Siamo aperti per visite guidate e vendita ceste natalizie.
CANTINA PRODUTTORI FREGONA sca
Via Castagnola, 50
31010 Fregona TV
TEL. 335 7258133
info@torchiato.com
www.torchiato.com
CANTINE PALADIN - BOSCO DEL MERLO – 17 dicembre 2016
“Sapori e Saperi Toscani – Casa Paladin & Casa Porciatti. Unisciti a noi alla scoperta dei sapori e dei profumi golosi della Toscana!” Sabato 17 dicembre non perdete l’appuntamento in cantina con la storica macelleria – gastronomia – enoteca
CASA PORCIATTI di Radda in Chianti, che sarà con noi dalle 10 alle 18 (con orario continuato) per proporre a tutti gli amanti delle specialità toscane più autentiche prodotti ricercati e tutti da gustare per le prossime festività natalizie. La rinomata specialità di Casa Porciatti sono i salumi lavorati personalmente da Luciano Porciatti e dal figlio Francesco, con le tecniche e i segreti di una volta: dalla scelta delle carni, alla preparazione, e infine alla stagionatura. Soprassata, buristo (insaccato di carne e sangue di maiale), finocchiona, capocollo, salame, prosciutto e i famosi “Tonno di Radda” e “Lardone di Radda” sono l’orgoglio della famiglia Porciatti insieme alla speciale “Mortadella del Chianti”, un’esclusiva particolarmente delicata e gustosa. Luciano Porciatti ha appreso l’arte del norcino chiantigiano dal babbo Gigi, che nei freddi inverni del secolo scorso passava da una fattoria all’altra radunando intorno a sé intere famiglie nel rito contadino più importante: la lavorazione del maiale. Presenti anche una selezione di formaggi toscani, i pici e naturalmente, la regina della tavola chiantigiana: la fiorentina. Potete prenotarla telefonicamente fin da ora allo 0422 768167 (Federica).
Prenotazione per gruppi: tour@paladin.it, vinoteca@paladin.it, tel. 0422 768167.
Aziende partner: Casa Porciatti, Radda in Chianti (SI).
CANTINE PALADIN - BOSCO DEL MERLO
Via Postumia, 12
30020 Annone Veneto VE
TEL. 0422-768167
paladin@paladin.it
www.paladin.it
CESARI FINE WINES OF VERONA – 11 dicembre 2016
“80 voglia di rosso. 80 anni di storia racchiusi nei nostri 3 must: Amarone Classico, Amarone Bosco e Riserva Bosan.” Visita cantina in orari prestabiliti, un evento pomeridiano a sorpresa.
Costi a persona: 10 euro.
Prenotazione obbligatoria: hospitality@cesariverona.it
CESARI FINE WINES OF VERONA
Loc. Sorsei, 3
37010 Cavaion Veronese VR
TEL. 045-6260928
hospitality@cesariverona.it
www.cesariverona.it
FRATELLI VOGADORI – 11 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Domenica 11 Dicembrevi aspettiamo in cantina per un evento alla scoperta dei vini della Valpolicella come il Ripasso, Amarone, Amarone Forlago e Recioto. La cantina sarà aperta tutta la giornata e alle 10.30 inizierà il tour guidata proprio dalle vigne che circondano la cantina! Si visiterà quindi la cantina, verrà spiegato come viene prodotto l’Amarone: la fermentazione, l’affinamento in barrique con tutte le cure ed attenzioni che richiede! Vedremo le barrique usate per il Forlago ed in fruttaio! Infine nella sala degustazione degusteremo: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Amarone Forlago e Recioto. Abbinati con il nostro olio, dei formaggi e la sopressa veneta!
Prenotazione obbligatoria: info@vogadorivini.it
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024 Negrar VR
TEL. 328 9417228
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
IL PIANZIO Fam. Selmin – 4, 11 & 18 dicembre 2016
“Profumi di festa in cantina…a Natale regala i frutti della terra”. Dopo un anno di lavoro per coltivare e raccogliere i frutti della terra, ci riserviamo le ultime tre domeniche di Avvento per farci gli auguri di persona. Un sorriso,una stretta di mano e un calice di vino sarà il nostro regalo a #CantineAperteNatale per tutti quelli che vorranno venirci a trovare.
Info: Tel Azienda 049 9130422 Mob. 333.9261851 info@ilpianzio.it
Orario: 9.30 - 12.00
IL PIANZIO Fam. Selmin
Via Pianzio, 66
35030 Galzignano Terme PD
TEL. 049-9130422 / 393 7699836
info@ilpianzio.it
www.ilpianzio.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s. – 3, 10, 17 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Proponiamo visita guidata della cantina e degustazione gratuita di Valpolicella Classico Superiore 2014, Valpolicella Ripasso 2015, Amarone della Valpolicella 2011. La cantina sarà aperta dalle 10.30 alle 17.30.
Per visite guidate e degustazioni è gradita prenotazione all’indirizzo mail info@lavarinivini.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 4
37024 Arbizzano VR
TEL. 045-7513074 / 338 7066848
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
MAGIA DI BARBARANO AZIENDA AGRICOLA
MAGIA DI BARBARANO AZIENDA AGRICOLA
Via San Martino, 29
36021 Barbarano Vicentino VI
TEL. 338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
PIERIBONI ADRIANO & FIGLI Az. Agr., s.s., s.a. – 4 dicembre 2016
“Un brindisi alle feste”. Vi aspettiamo per visita alla cantina, degustazione di tutti i nostri vini, ricette della tradizione, musica, confezioni regalo create ad hoc e corso di piccola pasticceria con Amedeo Sandri! Saranno inoltre con noi Dolce Italia Pasticceria con i loro deliziosi pandori e panettoni e Andrea Zenari con il festival delle candele svedesi.
PIERIBONI ADRIANO & FIGLI Az. Agr., s.s., s.a.
Via Mason, 13
36054 Montebello Vicentino VI
TEL. 0444-444257 / CELL. 338 6063018 o 339 1800198
info@pieriboni.com
www.pieriboni.com
TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE – 10 & 11 dicembre 2016
“Cantina Aperta a Natale. Il sorprendente incontro tra gusto ed eleganza per i tuoi acquisti natalizi”. Vieni a scoprire la proposta completa delle confezioni regalo realizzate con i vini della Tenuta Col Sandago e Case Bianche, le birre Theresianer e i caffè Hausbrandt…ma non solo: i panettoni firmati Iginio Massari ed i pandori, la speciale Winter Beer ed i vini da scegliere e combinare per idee regalo personalizzate. L’eccellenza e la qualità di prodotti unici ed esclusivi saranno racchiusein raffinati ed originali packaging dedicati al Natale!
Orari: 10 dicembre: 08.30-12.30 e 15.00-19.00 e 11 dicembre: 15.00-19.00
TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE
Via Barriera, 41
31058 Susegana TV
TEL. 0438-64468
info@colsandago.com
www.colsandago.com
TERRE GROSSE Soc. Agricola – 4 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Una giornata per assaporare l'avvicinarsi delle festività natalizie. Venite a scoprire i nostri vini e le nostre proposte regalo per il Natale... Un buon vin brulè vi scalderà nella suggestiva cornice del nostro cortile, in compagnia di dolci tipici come la pinza trevigiana e i nostri biscottini al Raboso. Per i più piccoli non mancheranno gli intrattenimenti... giochi al coperto e alle ore 16.00 saranno accolti da Babbo Natale in persona con alcuni piccoli doni. Solo in occasione di questa giornata potrete usufruire si uno sconto del 10% sulle ceste natalizie, corredando il nostro vino con prodotti gastronomici locali di alta qualità.
Orario: 15.00-19.00
TERRE GROSSE Soc. Agricola
Via Enrico Fermi, 4
31050 Zenson di Piave TV
TEL. 0421-344106 / 333 9988646 / 349 3796456
info@terregrosse.it
www.viniterregrosse.it
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. – 11 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Degustazione vini accompagnati da formaggi e salumi locali.
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Via Liberazione, 26
31020 Refrontolo TV
TEL. 0438-978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
ZENI – 10 dicembre 2016
“Cantine Aperte a Natale”. Speciali tour guidati porteranno nel cuore pulsante della Cantina, visitando Museo del Vino, area tecnica, vigneto e Sala Bottaia. Numerose saranno le anteprime per il nuovo anno alle porte, sia nel calice che nei set up. Seguirà un brindisi con le bollicine del nostro Bardolino Chiaretto Spumante DOC abbinato ad un buffet di prodotti della tradizione.
Tour ore 10:00 e ore 15:00. Presso l’Enoteca – Punto Vendita si potrà proseguire con la degustazione di tutte le nostre etichette di eccellenza. Si prega di notare che gli assaggi saranno sospesi ca. 15 minuti prima degli orari di chiusura. A disposizione inoltre numerose idee regalo.
Orari di apertura Museo del Vino – Enoteca – Punto Vendita 08:30-12:30 14:30-18:30
Prenotazione non obbligatoria ma gradita: mail lora@zeni.it tel 045 6210087
Costi a persona: euro5.
ZENI
Via Costabella, 9
37011 Bardolino VR
TEL. 045-7210022
accoglienzagruppi@zeni.it
www.zeni.it
Cantine Aperte a San Martino 2016
Ritorna il consueto appuntamento di novembre con Cantine Aperte a San Martino. Un’occasione unica per degustare vini pregiati, visitare le aziende e i vigneti, stare in compagnia, e conoscere le tecniche di vinificazione!Con l'hastag #CantineAperteASanMartino sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell'associazione regionale.
Scarica il libretto!
AZIENDA VITIVINICOLA ORNELLA BELLIA – 13 novembre 2016
'Benvenuto Novello'. Domenica 13 novembre 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18:00. E' arrivato l'autunno, e come di consueto la prima prelibatezza di Bacco è il vino Novello. Con tutti i suoi profumi trasporta con sé quella misteriosa parte di cantina che ha da poco concluso la dura fatica della vendemmia ed è così pronta a riposare… Abbiamo così il piacere di invitarvi a degustare con Ornella e tutta la sua èquipe, un buon bicchiere di vino, insieme ai prodotti tipici della stagione autunnale che scoprirete presto collegandovi al nostro sito www.ornellabellia.it.
AZIENDA VITIVINICOLA ORNELLA BELLIA
Via Roma, 117
30020 Pramaggiore VE
TEL. 0421-200679
info@terrepiane.it
www.terrepiane.it
CA' RUGATE – 13 novembre 2016
“I 3 bicchieri incontrano i 3 spicchi...”. In occasione dell’evento di San Martino in Cantina, venite a scoprire le tipicità locali con il debutto della Pizza Valdalpone in collaborazione con la pizzeria Piccola Piedigrotta.
Durante la giornata si potrà visitare insieme a noi la Cantina e l’Enomuseo, degustare i vini accompagnati da deliziose isole gastronomiche.
Non perdetevi inoltre le originali proposte che i nostri abili artigiani del territorio vi proporranno! Vi aspettiamo!
CA' RUGATE
Via Pergola, 36
37030 Montecchia di Crosara VR
TEL. 045-6176328
carugate@carugate.it
www.carugate.it
CANTINA SOCIALE MONTELLIANA E DEI COLLI ASOLANI S.c.a. – 13 novembre 2016
'San Martino in Cantina Montelliana'. La manifestazione si terrà domenica 13 Novembre dalle 10,30 alle 19. Durante la giornata verrà presentata la nuova annata del nostro Asolo Prosecco DOCG Spumante e sarà possibile degustare il Vino Novello 'Primizia 2016'. I vini saranno accompagnati da salumi e formaggi locali e da pane fatto in casa con forno a legna. Ci sarà inoltre la possibilità di visitare la cantina, l'impianto di Imbottigliamento e di partecipare a delle degustazioni guidate. L'ingresso è libero.
CANTINA SOCIALE MONTELLIANA E DEI COLLI ASOLANI S.c.a.
Via Caonada, 2/A
31044 Montebelluna TV
TEL. 0423-22661
info@montelliana.it
www.montelliana.it
DAL BIANCO MARCO - CASA CORNOER Az. Agr. – 13 novembre 2016
'Benvenuto. Colori sapori e suoni del vino nuovo.' Giornata dedicata al vino nuovo in abbinamento ad affettati formaggi e piatti tipici fatti in casa. I locali della nostra casa colonica ristrutturata, faranno da cornice alla mostra di opere d'arte di artisti della nostra zona, il tutto valorizzato dai meravigliosi colori che l'autunno regala ai vigneti e alle piante del giardino. Pomeriggio all'insegna del divertimento, dell'allegria e della voglia di stare insieme con l'intrattenimento del nostro amico Alessandro. Venite a trovarci, vi aspettiamo numerosi!
DAL BIANCO MARCO - CASA CORNOER Az. Agr.
Via Bosco, 4/A
31013 Codogné TV
TEL. 0438-794869
marcoelisa@micso.net
FRATELLI VOGADORI – 13 novembre 2016
'San Martino il patrono di Negrar. Novembre in Valpolicella.' Domenica 15 Novembre aderiremo a San Martino in Cantina: in questa occasione la cantina sarà aperta per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, delle ultime annate e di annate particolari per qualità come per l'Amarone Forlago, un vino da meditazione prodotto solo nelle annate migliori! Le visite guidate saranno alle 10.30 ed alle 15.00 ed è richiesta la prenotazione via mail (info@vogadorivini.it).
Si inizierà con una passeggiata nei vigneti perché per avere un ottimo vino serve un'ottima uva. E' davvero importante coltivare la vite rispettandola e rispettando l'ambiente, per questo motivo non utilizziamo diserbanti nè persticidi e nessun concime chimico: ed in vigneto lo si può vedere! Poi entreremo nella zona di fermentazione dove verrano svelati i segreti delle fermentazioni con i lieviti naturali, dei rimontaggi e delle differenze tra Recioto, Amarone e Ripasso. In barricaia parleremo degli affinamenti e nella piccola bottaia Forlago vi mostreremo le botti usate per il nostro miglior Amarone, appunto l'Amarone Forlago! Infine nella sala degustazione potremmo apprezzare i nostri vini: Amarone, Amarone Forlago, Recioto, Ripasso,Valpolicella. Ovviamente è anche possibile acquistare i vini che degusterete! Il costo è di 5 euro a persona. Vi ricordo che abbiamo anche l'olio di Oliva extravergine prodotto con gli olivi che potrete vedere nel vigneto, è una piccola produzione: è più l'olio per la famiglia e l'extra viene venduto in cantina! Durante la giornata abbiamo fatto una convenzione con una trattoria locale che proporrà un menù speciale per San Martino (Trattoria alla Porchetta) ed è inoltre possibile soggiornare nelle nostre camere!
Per aderire è sufficiente mandare una mail di conferma a info@vogadorivini.it.
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16
37024 Negrar VR
TEL. 328 9417228
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
IL PIANZIO Fam. Selmin – 13 novembre 2016
'Assaporiamo i profumi dell'autunno…a San Martino ogni mosto è vino!'. L'estate di San Martino è un'ultima occasione prima dell'inverno per una scampagnata fuori porta. Domenica 13 Novembre vogliamo festeggiare con voi la vendemmia appena conclusa. Degustazione in anteprima dei primi imbottigliamenti del 2016 e dei 'grandi' rossi del 2015. Ospiti della giornata il Caseificio Magnasame con la loro pluripremiata burrata e non solo. Come da tradizione non mancheranno le nostre zuppe condite con l'olio novello e dolci caserecci. Per i più piccoli ritornano gli amici a 4 zampe 'A Passo Lento'.
Info e prenotazioni 049.9130422. Orari di apertura 11.00 – 18.00
IL PIANZIO Fam. Selmin
Via Pianzio, 66
35030 Galzignano Terme PD
TEL. 049-9130422 / 393 7699836
info@ilpianzio.it
www.ilpianzio.it
MAGIA DI BARBARANO AZIENDA AGRICOLA – 13 novembre 2016
“Cantine Aperte a san Martino”. Domenica 13 novembre, l'azienda agricola Magia di Barbarano, Cantina e Frantoio nei Colli Berici vi aspetta nella propria collina a Barbarano Vicentino per Cantine Aperte a San Martino. Dalle ore 11 alle ore 18 sarà possibile degustare tutta la produzione aziendale al costo di € 5 per 5 degustazioni (+ € 2 di cauzione per calice e tasca portacalice). Vi sarà la possibilità di mangiare tagliata di manzo o salame ai ferri o in alternativa taglieri e piatti caldi tipici, biscotti fatti casa e vin brulé. Verrà presentato per l’occasione il nostro olio extravergine di oliva 2016 prodotto nel nostro frantoio. Durante la giornata saranno organizzate visite guidate alla cantina. Prenotazione non necessaria.
Info: Giacomo 340 0707307, Pagina Facebook Magia di Barbarano, info@magiadibarbarano.it
MAGIA DI BARBARANO AZIENDA AGRICOLA
Via San Martino, 29
36021 Barbarano Vicentino VI
TEL. 338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
MONTECI Società Agricola S.s. – 13 novembre 2016
“Cantine Aperte a San Martino”. Domenica 13 Novembre 2016 torna in cantina Monteci (Valpolicella) la tradizionale Festa di San Martino, un’antica festa contadina che si celebra con i prodotti di stagione come vino e marroni.
Un antico proverbio recita “Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino”. Prendendo spunto da questo popolare proverbio, quest’anno vi proponiamo una giornata in cui potrete degustare i nostri vini abbinati a prodotti a base di riso.
PROGRAMMA:
Durante la giornata: Visite guidate in cantina (orari: 11, 12, 14, 15, 17).
Dalle 12 alle 14: Pranzo con Risotto all’Isolana preparato dai maestri risottari della rinomata riseria Melotti di Isola della Scala. Saranno disponibili anche dolci e prodotti da forno a base di riso.
Ore 16.00: Tradizionale castagnata accompagnata dai canti popolari della Valpolicella.
Proposta weekend: Possibilità di pernottare in agriturismi e B&B a poca distanza dalla cantina (pernottamento + prima colazione 35 euro a persona). Email: eventi@monteci.it
Costi a persona: Ingresso e visita gratuiti. Contributo di 5 euro per la degustazione (comprensivo di calice, portacalice e 3 assaggi). Consumazioni gastronomiche a pagamento.
MONTECI Società Agricola S.s.
Via San Michele, 34
37026 Arcè di Pescantina VR
TEL. 045-7151188
info@monteci.it
www.monteci.it
LA FRASSINA – 13 novembre 2016
'Una passeggiata in compagnia. Festeggiamo la fine dell'annata agraria.' Vi aspettiamo in Frassina dalle 10.00 alle 18.00 per festeggiare ancora insieme la conclusione dell'annata agraria con la festa di San Martino. Vi invitiamo a passeggiare nei vigneti, entrare in cantina, percepire il lavoro che viene fatto ed assaggiare i nostri vini. Riproponiamo l' 'Hemingway wine tour' a piedi. Una piacevole passeggiata di Nordic walking lungo l'argine del Nicesolo e le Valli da pesca della laguna di Caorle. Occasione per ammirare la ricca fauna avicola che abita ormai stabilmente la laguna. potrete poi dare un nome alle specie viste attraverso la Mostra fotografica naturalistica di Luca Benatelli che arricchisce le pareti della nostra cantina. In ultimo non mancheremo di scaldaci attorno al fuoco con castagne ed un buon bicchiere di vino in compagnia.
Programma:
11.00 'Hemingway wine tour' Nordic Walking lungo la laguna di Caorle;
15.00 Castagne attorno al fuoco.
Nel corso di tutta la giornata visita guidata in cantina e degustazione vini.
LA FRASSINA
Strada Vallesina, 3
30021 Marango di Caorle VE
TEL. 0421-88094
cantina@frassina.it
www.frassina.it
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s. – 13 novembre 2016
'Autunno in Cantina'. Domenica 13 novembre 2016, dalle 10.30 alle 17.30. Proponiamo visita guidata della cantina e degustazione gratuita di Valpolicella Classico Superiore 2014, Valpolicella Ripasso 2015, Amarone della Valpolicella 2011. Per visite guidate e degustazioni è gradita prenotazione all'indirizzo mail info@lavarinivini.it.
LAVARINI Soc. Agr. di Lavarini Massimo e Luigi s.s.
Via Casa Zamboni, 4
37024 Arbizzano VR
TEL. 045-7513074 / 338 7066848
info@lavarinivini.it
www.lavarinivini.it
QUOTA 101 – 13 novembre 2016
'San Martino in quota. Un pomeriggio tra i vini Quota 101'. Una visita in cantina, una degustazione dei vini dell'azienda e un assaggio dei prodotti dell'autunno (caldarroste e affettati). Costo: 5 euro a persona.
QUOTA 101
Via Mal Terreno, 12
35038 Torreglia PD
TEL. 0425-410922
info@quota101.com
www.quota101.com
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO – 13 novembre 2016
'Il Friularo, la Turchetta e gli altri vini autoctoni. Degustazione delle uve tradizionali dei Colli Euganei e della provincia di Padova.' dalle 15,00 alle 18,00 la cantina è aperta per la degustazione dei nostri vini da vitigni autoctoni.
Potrete assaggiare le nostre tre versioni di Friularo (Frì, il Friularo rosato sui lieviti; Summertime, lo spumante rosato extradry; Friularo DOCG Bagnoli 2011, rosso, con uve vendemmiate tardivamente agli ultimi giorni di novembre), insieme ad una selezione di vini derivati dalla nostra collezione di vecchie varietà, come la Turchetta, la Pataresca, la Marzemina Nera Bastarda ed altri.
Il produttore Giorgio Salvan sarà a vostra disposizione per raccontarvi storie e curiosità di queste varietà locali e dei vini che assaggerete. Costo: 10 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria: info@salvan.it fino ad esaurimento posti disponibili.
Potete abbinare alla degustazione in cantina la 'visita con il fantasma' al cinquecentesco Castello del Catajo (di fronte alla nostra cantina). Il castello sarà aperto dalle 14,30 alle 18,30. Info e prenotazioni su www.castellodelcatajo.it.
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Via Mincana, 143
35020 Due Carrare PD
TEL. 049-525841
info@salvan.it
www.salvan.it
SANTA SOFIA CANTINE STORICHE dal 1811 – 13 novembre 2016
'Sapori della Valpolicella, esperienze enogastronomiche e storie di vino.' Visite delle cantine storiche e degustazione guidata dei vini classici della Valpolicella dalle 10.30 alle 17.00, su prenotazione. Il filo conduttore della giornata saranno le specialità stagionali del territorio: castagne arrostite, degustazione di salumi e formaggi di un produttore locale e minestrone caldo preparato direttamente da un rinomato ristorante della zona.
Prenotazione obbligatoria: Tel.: 0457701074 (int. 5)/Email: comunicazione@santasofia.com (Persona di riferimento: Elisa Biasolo).
Euro 5,00 (ingresso e calice di degustazione) – costi aggiuntivi opzionali per piatto caldo o piatto salumi e formaggi.
Azienda partner: Corrado Benedetti (www.corradobenedetti.it)
SANTA SOFIA CANTINE STORICHE dal 1811
Via Cà Dedè, 61 - Fraz. Pedemonte
37029 S.Pietro in Cariano VR
TEL. 045-7701074
info@santasofia.com
www.santasofia.com
TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE – 13 novembre 2016
'Cantine Aperte a San Martino. Protettore dei vignaioli…inizio delle grandi festività'. Visite e assaggi guidati tra i colori…
TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE
Via Barriera, 41
31058 Susegana TV
TEL. 0438-64468
info@colsandago.com
www.colsandago.com
TERRE GROSSE Soc. Agricola – 13 novembre 2016
'Cantine Aperte a San Martino. Vin novo, prodotti autunnali, spettacoli e 'zioghi de na volta''. Giornata dedicata al vino, ai sapori dell'autunno e alle tradizioni, con tante iniziative per grandi e piccini:
- degustazione libera dei nostri vini, 'vin brulè' e the caldo
- possibilità di pranzo completo con piatti della tradizione e dessert 'Terre Grosse'
- visite al vigneto biologico in golf cart con descrizione delle lavorazioni autunnali
- tiro con l'arco per bambini e adulti
- laboratorio di cake design 'Decora il tuo San Martino' per bambini e adulti
- intrattenimento bimbi e 'zioghi de 'na volta'
- intaglio di zucche e pittura con il vino
- poesie in dialetto e spettacolo teatrale.
Ingresso con calice 3 euro.
TERRE GROSSE Soc. Agricola
Via Enrico Fermi, 4
31050 Zenson di Piave TV
TEL. 0421-344106 / 333 9988646 / 349 3796456
info@terregrosse.it
www.viniterregrosse.it
TOFFOLI Soc. Agr. s.s. – 13 novembre 2016
'Cantine Aperte'. Degustazione vini accompagnati da formaggi e salumi locali.
TOFFOLI Soc. Agr. s.s.
Via Liberazione, 26
31020 Refrontolo TV
TEL. 0438-978204
toffoli@proseccotoffoli.it
www.proseccotoffoli.it
VILLA SANDI – 13 novembre 2016
'Cantine Aperte a Villa Sandi'.
SEDE DI CROCETTA (sede aziendale): la storica Villa seicentesca e le cantine sotterranee sono aperte ai visitatori per visite guidate e degustazione dei vini di Villa Sandi. Orari visita: ore 10.00 - ore 11.00 - ore 14.30 - ore 15.30 e ore 16.30. Costo: 5 euro a persona
SEDE DI VALDOBBIADENE: visita alla Cantina di vinificazione e degustazione vini.
Prenotazione obbligatoria: tel.0423-665033, fax 0423-860924, e-mail: info@villasandi.it
VILLA SANDI
Via Erizzo, 112
31035 Crocetta del Montello TV
TEL. 0423-665033
info@villasandi.it
www.villasandi.it
Cantine Aperte in Vendemmia 2016
Pigiare con i piedi, laboratori per capire il processo dell’Amarone,scoprire i segreti dei miscelati del mondo BIO,stand gastronomici e…tanta festa con grigliate, balli e musica dal vivo.
Cantine Aperte in Vendemmia nella regione Veneto apre domenica 4 settembre nei Colli Euganei con la Cantina Salvan Vigne del Pigozzo – Due Carrare (PD). Una giornata dedicata soprattutto alle famiglie e ai bambini per riscoprire l’antica tradizione della Vendemmia e della pigiatura dell’uva… con i piedi. Venerdì 16 settembre appuntamento Bio alla Cantina Pizzolato di Villorba TV che propone, su prenotazione, una serata laboratorio speciale, un’ occasione unica per scoprire i segreti mondo dei miscelati bio “Biorevolution Tour – Organic Drink&Mix”. Ci spostiamo poi in Valpolicella dove per gli appassionati dell’Amarone vi saranno altri stuzzicanti appuntamenti. Domenica 18 settembre all’Azienda Agricola Flatio - San Pietro in Cariano (VR) “si parte dall’inizio” laboratori per capire insieme al produttore come parte il processo dell’Amarone. I Fratelli Vogadori dedicano poi le domeniche 11 e 25 settembre a visite e degustazioni di Amarone…vi sarà inoltre anche la possibilità di pernottare. Sempre domenica 18 settembre appuntamento alle Tenute Tomasella a Mansuè (Tv) dove poter trascorrere una giornata tra il profumo delle uve e del mosto. Stand gastronomici, visite, degustazioni, gelati e un piatto caldo. Pigiatura e vendemmia per i bimbi e visite in calesse tra le vigne. Un altro appuntamento il 18 settembre a Cà Lustra a Faedo di Cinto Euganeo PD per visite guidate, degustazioni e prelibatezze culinarie grazie all’osteria Volante! Tutti i giorni di settembre (escluso il sabato pomeriggio e la domenica) safari in vigna alla cantina Agricola Mazzolada a Mazzolada di Portogruaro VE! E il 29 settembre la vendemmia è musica! Sempre presso Agricola Mazzolada. Domenica 25 settembre, invece, sui Colli Iberici all’Azienda Agricola Magia Di Barbarano - Barbarano Vicentino VI - la festa ha inizio con visite, degustazioni guidate, grigliate e, in tarda serata, musica rock per chiudere infine DJ set e ballare fino a notte. Con l’hastag #CantineAperteInVendemmia sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA –SALVAN VIGNE DEL PIGOZZO – 4 settembre
“Festa della Vendemmia”.Una giornata dedicata soprattutto alle famiglie e ai bambini per riscoprire l’antica tradizione della vendemmia e della pigiatura dell’uva… con i piedi! Una giornata per grandi e piccini.... per divertirsi tra le vigne ed in cantina!Programma di massima: dalle 15,00 alle 16,00 circa: vendemmia per i piccoli a seguire: pigiatura "manuale"degustazioni di prodotti locali... e ovviamente dei nostri vini! info@salvan.it fino ad esaurimento posti disponibili
SALVAN - VIGNE DEL PIGOZZO
Via Mincana, 143
35020 Due Carrare PD
tel. 049-525841 fax 049-525841
info@salvan.it
www.salvan.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - LA CANTINA PIZZOLATO – 16 settembre
Biorevolution Tour – Organic Drink&Mix. Revolutionize Your Fantasy, Create Your Organic Mix!”. Una serata immersi nei vigneti bio della cantina Pizzolato per scoprire il mondo dei miscelati, ovviamente tutti BIO! Un corso di miscelazione base che vi insegnerà come e cosa miscelare assieme e vi permetterà di scoprire i segreti di tutti i prodotti di distillazione di qualità biologica che l’azienda dispone.
Prenotazione: marketing@lacantinapizzolato.com.Biglietto ingresso della serata da definirsi
LA CANTINA PIZZOLATOVia IV Novembre, 12 31020 Villorba TV
TEL. 0422-928166 FAX. 0422-629343
info@lacantinapizzolato.com
www.lacantinapizzolato.com
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - AZIENDA AGRICOLA FLATIO di Fraccaroli Flavio - 18 settembre 2016
“Partiamo dall’inizio”.L’uva per l’amarone viene selezionata accuratamente e posta in ploteaux… quante volte abbiamo sentito questa frase! Proponiamo un piccolo laboratorio: a gruppi e insieme al produttore faremo un ploteaux così da capire come parte il processo per l’Amarone. Il laboratorio si terrà se l’uva sarà perfettamente pronta. Costo 5 euro con bicchiere in omaggio e degustazione dei nostri 6 vini. Info: 3402596972 Flavio. 3460138025 Daniela. Fraccawine@libero.it
AZIENDA AGRICOLA FLATIO DI FRACCAROLI FLAVIO
Via Cariano, 20 37029 San Pietro in Cariano VR
TEL. 045-7702230 FAX. 045-7702230
fraccawine@libero.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - CÁ LUSTRA Az. Agr. - 18 settembre 2016
Benvenuta Vendemmia! Ca’Lustra, con la collaborazione dell’Osteria Volante, presenta: “Benvenuta vendemmia!”. Domenica 25 Settembre dalle 10.30 alle 21 l'Osteria Volante proporrà in modalità merenda, aperitivo, pranzo… e poi rimerenda, aperitivo, apericena, una serie di piatti e spuntini in abbinamento ai vini Ca’ Lustra e Zanovello. Per i più curiosi, una verticale di Moscato Secco “ ‘A Cengia” affiancata da una verticale di Pecorini di Pienza di diversa stagionatura (al costo di 8 euro). Visite guidate a vigneti e cantina durante tutto il giorno. Per maggiori info: www.calustra.it. L’azienda è comunque aperta tutti i sabati e le domeniche.
CÁ LUSTRA Az. Agr.
Via S. Pietro, 50 35030 Faedo di Cinto Euganeo PD
TEL. 0429-94128
info@calustra.it
www.calustra.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA – FRATELLI VOGADORI - 11 e 25 Settembre 2016
Raccogliamo i grappoli per l’Amarone. Settembre in Valpolicella.La visita guidata inizia dal vigneto che circonda la cantina dove assaggeremo le uve pronte per la raccolta! Si entra poi in cantina per le fermentazioni, gli affinamenti in Rovere e l'Appassimento delle uve.Degusteremo 5 Vini: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Amarone Forlago e Recioto abbinati a formaggi ed affettati. La visita inizia alle 10.30 e terminerà alle 12.00.
Prenotazione obbligatoria: info@vogadorivini.it
costi a persona 8 euro
Possibilità di dormire nella camere a fianco della Cantina: dal balcone ammirerete i colori dell’autunno.
FRATELLI VOGADORI
Via Vigolo, 16 37024 Negrar VR
Tel. 328-9417228 fax. 045-7500946
info@vogadorivini.it
www.vogadorivini.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA –TENUTE TOMASELLA – 18 settembre 2016
Benvenuta Vendemmia. Una domenica tra il profumo delle uve e del mosto. Una domenica in cantina tra il profumo del mosto è ciò che le Tenute Tomasella vi offrono con l’acquisto del calice con taschina a € 5,00 che andrà parte in beneficienza. Dalle ore 10.00 alle 18.00 ci saranno visite in cantina guidate e degustazioni gratuite per i vini Tomasella.
Ci saranno anche degli stand con una macelleria, una latteria, un panificio ed il carrettino dei gelati della zona che vi delizieranno coi loro prodotti. Alle ore 13.00 verrà servito un piatto caldo e dopo seguirà una degustazione guidata. Anche i bimbi si divertiranno con attività di vendemmia e pigiatura oltre alle visite in calesse tra le vigne in compagnia degli adulti. Alle 18.00 un brindisi di conclusione tutti assieme. Entrata gratuita. Vi aspettiamo numerosi. Noi intanto iniziamo a vendemmiare!=). Entrata libera.
TENUTE TOMASELLA
Via Rigole, 103 31040 Mansuè TV
tel. 0422-850043 fax. 0422-850962
cantina@tomasella.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - AGRICOLA MAZZOLADA Srl
Tutto il mese di settembre (sabato mattina e domenica tutto il giorno)
Safari in vigna. Percorrere i vigneti a bordo di fuoristrada un percorso guidato che incontrerà il Frassino centenario, il più antico della provincia di Venezia, per procedere poi nei diversi vigneti, tra cui il Vitigno Storico Tocai Friulano, risalente al 1963 e fiore all’occhiello dell’azienda, poiché esprime il recupero di una varietà straordinaria di Tocai. A farla da padrone non solo le ricchezze del mondo vegetale, ma anche quelle animali, tra cui falchi, lepri, fagiani e uccelli rari. I visitatori, soprattutto i più piccoli, scopriranno con piacere che Mazzolada è molto più che un’azienda vitivinicola: un centro di accoglienza caratterizzato dal forte legame con la natura e che fonda la sua filosofia produttiva nel totale rispetto dell’ecosistema. Il percorso terminerà infine nello splendido quadro del Cason di Valle di proprietà della famiglia Genovese, dove avrà luogo la l’esposizione e l’assaggio guidato dei vini Mazzolada. Un contesto che porterà gli ospiti a ritroso nel tempo, all’interno della tipica dimora degli antichi pescatori di Caorle che si caratterizza per l’architettura semplice ma estremamente funzionale Contemplare queste grandi strutture sarà un’occasione per comprendere l’unione inestricabile fra l’uomo e l’ambiente della laguna. Prenotazione obbligatoria. Iscrizione valida solo per gruppi di almeno 8 adulti.
29 settembre 2016
La vendemmia è musica. Ovvero, Vino e musica un abbinamento di note. La vendemmia è musica per Mazzolada! Giovedì 29 Settembre, alle ore 21.00, presso il casone dell’azienda di Portogruaro (VE) andrà in scena un evento che unirà il momento più affascinante dell’enologia, quello della raccolta delle uve, a una serie di brani musicali abbinati ai vini della cantina. Gli ospiti (su prenotazione) potranno degustare cinque etichette, lasciandosi trasportare dalle note di cinque diverse musiche, in un gioco che coinvolgerà tutti i sensi. La cantina, infatti, permetterà anche di assaggiare il mostro nuovo, alla scoperta dei profumi di questa stagione. La serata farà dunque incontrare le note dello spartito con l’armonia che si effonde dal bicchiere, rievocando il sapore della natura incontaminata. Prenotazione obbligatoria.
AGRICOLA MAZZOLADA Srl
Via Triestina, 66 30026 Mazzolada di Portogruaro VE
TEL. 0421-704646
info@mazzolada.it
www.mazzolada.it
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA - MAGIA DI BARBARANO - 25 settembre 2016
Domenica 25 settembre, l’azienda agricola Magia di Barbarano, Cantina e Frantoio nei Colli Berici vi aspetta nella propria collina a Barbarano Vicentino per Cantine Aperte in Vendemmia 2016. Dalle ore 11 alle ore 18 sarà possibile degustare tutta la produzione aziendale al costo di € 5 per 5 degustazioni (+ € 2 di cauzione per calice e tasca portacalice). Vi sarà la possibilità di mangiare una grigliata di carne fino alle ore 15.00 o in alternativa taglieri, panini o spunciotti tipici per tutto il giorno. Durante la giornata saranno organizzate visite guidate alla cantina. Dalle ore 18.30 live del gruppo rock St. Jude, poi DJ set per ballare fino a notte. Prenotazione non necessaria.
info: Giacomo 340 0707307 Pagina Facebook Magia di Barbarano info@magiadibarbarano.it
MAGIA DI BARBARANO AZIENDA AGRICOLA
Via San Martino, 29 36021 Barbarano Vicentino VI
Tel 338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
Calici di Stelle 2016
Appuntamenti in agostoL’appuntamento veneto di agosto in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino sarà ricco di sorprese. Tante infatti le proposte nelle città aderenti a cui molti soci aderiranno: vi sarà dunque la possibilità di degustare sotto le stelle i vini in Venetostyle. Si comincia venerdì 29 luglio 2016 con l’Anteprima Nazionale di Calici di Stelle presso il Casinò di Venezia Ca' Vendramin Calergi,anteprima in collaborazione con VeneziaEventi con cui si prosegue anche con Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo sabato 6 Agosto 2016. Sempre sabato 6 agosto, dalle ore 18.00 alle 23.00 Calici di Stelle a Marcon (VE) con la Fondazione Italiana Sommelier Veneto.
Infine anche alcune cantine apriranno le porte direttamente al pubblico. L’Azienda Agricola Magia di Barbarano (10 agosto 2016) - Barbarano Vicentino VI (info@magiadibarbarano.it ) e l’Azienda Agricola Flatio - San Pietro in Cariano (VR) (12 agosto) (fraccawine@libero.it)
L’invito è quello di seguirci in questi meravigliosi appuntamenti sotto le stelle e di condividere questi momenti magici con #calicidistelle2016 #mtvveneto! E… in alto i calici! Notizie aggiornate sui siti.
programmi soci:
CALICI DI STELLE A MAGIA DI BARBARANO - 10 AGOSTO 2016
Nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti anche quest’anno saremo presenti in piazza a Barbarano con la degustazione dei nostri vini a Calici di Stelle. In più sarà possibile osservare lo spettacolo delle stelle direttamente all’interno della nostra tenuta, con degustazioni, spunciotti e la possibilità di riservare la cena con noi. Nella tenuta magia di Barbarano possibilità di riservare la tua cena di pesce a lume di candela. Cena sotto le Stelle 30€ (su prenotazione): Le nostre bollicine ed i nostri vini bianchi, perfetti per una cena d'estate, accompagneranno un menù a base di pesce con antipasto con tris di spunciotti di pesce, risotto ai frutti di mare e dolci fatti in casa. Sarà poi possibile fermarsi ad ammirare le stelle nell'oscurità della nostra collina.info e prenotazioni:Giacomo 340 0707307;Messaggio Pagina FB Magia di Barbarano info@magiadibarbarano.it
AZIENDA AGRICOLA MAGIA DI BARBARANO
Via San Martino, 29
36021 Barbarano Vicentino VI
Tel. 338 5079842 / 339 4278548
info@magiadibarbarano.it
www.magiadibarbarano.it
CALICI DI STELLE ALL'AZIENDA AGRICOLA FLATIO di Fraccaroli Flavio – 12 AGOSTO 2016
Dalle 20 alle 24 l’azienda FlaTio vi ospiterà con degustazione di 2 vini a scelta abbinato al piatto veronese risotto con Amarone cucinato dallo chef Cristian. Alle 20.30 e alle 21.30 saranno effettuati visite guidate all’ azienda. Dalle ore 22 le luci saranno completamente spente per poter ammirare le stelle cadenti.Prenotazione obbligatoria info: fraccawine@libero.it 346/0138025 (Daniela) ,340/2596972 (Flavio) Costi a persona: € 10,00 con bicchiere in omaggio
AZIENDA AGRICOLA FLATIO DI FRACCAROLI FLAVIO
Via Cariano, 20
37029 San Pietro in Cariano VR
Tel. 045-7702230 Fax 045-7702230
fraccawine@libero.it
Anteprima Nazionale Calici di Stelle al Casinò di Venezia 29 luglio 2016
Venerdì 29 Luglio 2016 la II^ edizione dell'Anteprima Nazionale di Calici di Stelle al Casinò di Venezia a Ca' Vendramin Calergi.
Una notte d'estate, la magia di Venezia, il fascino del giardino di un palazzo storico affacciato sul Canal Grande, oltre cento etichette di vino selezionate da tutta Italia da Veneziaeventi in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Veneto e italiano e raffinati finger food.
Appuntamento Venerdì 29 luglio 2016 con Calici di Stelle a Venezia, seconda edizione lagunare della celebre rassegna estiva ideata nel 1997 dal Movimento Turismo del Vino, organizzata in tutta Italia in collaborazione con le Città del Vino, che quest'anno si svolgerà dal 6 al 14 agosto in molte città italiane.
Calici di Stelle a Venezia sarà quindi una vera e propria anteprima nazionale dell'edizione 2016 di Calici di Stelle.
Una serata glamour in stile “Total White”, durante la quale sarà possibile degustare una selezione di oltre cento vini provenienti da tutta Italia, accompagnati dai finger food proposti dallo Chef del Casinò.
La scelta del dresscode, rigorosamente bianco, renderà ancor più scenografico lo splendido giardino storico del Casinò, reso già incantato dallo sfavillio delle luci e dei riflessi acquatici del Canal Grande e dalla cornice di Ca' Vendramin Calergi.
Colonna sonora della serata, la musica dal vivo.
Da piazzale Roma, una navetta gratuita messa a disposizione dal Casinò consentirà agli ospiti di raggiungere comodamente Ca' Vendramin Calergi.
Orario: dalle 20:00 alle 24:00
Ingresso gratuito alle sale da gioco del Casino' di Venezia (previa esibizione di un valido documento di identità all'ufficio tessere).
Degustazione di oltre cento vini selezionati da tutta Italia e finger food € 20,00
Per Informazioni : Mob. 347 4447717 mariabotter@veneziaeventi.com
Calici di Stelle a Cortina d' Ampezzo 6 agosto 2016
Sabato 6 Agosto 2016 torna Calici di Stelle a Cortina d'Ampezzo la 4^ edizione .
L’evento è organizzato dal Movimento del Turismo del Vino Veneto e Italiano, Veneziaeventi e Città del Vino.
Degustazione di più di cento vini da tutta Italia abbinati a piatti tipici ampezzani, nelle terrazze degli Hotel De la Poste e Hotel Concordia in Corso Italia dalle ore 17.30 alle 21.00.
Laboratorio gratuito per i bimbi dalle 18.00 alle 20.00 nel parco dell’Hotel Concordia su prenotazione.
Dalle ore 21.00 inizieranno gli "Aperitivi stellari " offerti dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in entrambi i ristoranti degli hotel Hotel De la Poste e Hotel Concordia e seguiranno le Cene “ Calici di Stelle” con i produttori aperte al pubblico su prenotazione.
Evento dedicato alle famiglie e a tutti gli appassionati wine lovers.
La sacca brendizzata e il calice in omaggio per fare tutte le degustazioni viene € 15 e si acquista direttamente nei due Hotel ospitanti l'evento!
I Piattini degustazione abbinati ai vini vengono € 5
Per Informazioni: Maria Botter Mob. +39 3474447717 mariabotter@veneziaeventi.com
Calici di Stelle a Marcon (VE) 6 agosto 2016
Per Calici di Stelle - Mostra Mercato di enogastronomia di territorio in collaborazione con Federazione Italiana SommeliersIl Movimento Turismo del Vino Veneto, in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier Veneto, organizza la manifestazione a carattere nazionale “Calici di Stelle 2016”, il giorno sabato 6 Agosto 2016, dalle ore 18.00 alle 23.00.
L’evento avrà luogo nel comune di Marcon(VE), nello snodo principale del paese, in viale S. Marco o in alternativa presso Piazza del Mercato.
La manifestazione prevede la locazione di stand enogastronomici in cui si potranno degustare piatti tipici preparati dalle sapienti mani dei ristoratori del territorio, abbinati ai vini delle aree storiche della zona, crocevia di importanti realtà quali Lison Pramaggiore, Piave e Colli Euganei. I prodotti saranno selezionati dagli esperti Sommelier di Fondazione Italiana Sommelier Veneto. Attenti anche al valore del naturale, ci sarà un’importante presenza di produttori biologici.
Visto il tema della manifestazione, sarà invitata la locale associazione Astrofili,che metterà a disposizione alcuni telescopi per i presenti che, guidati da esperti, potranno osservare il cielo riconoscendone i principali corpi celesti. La manifestazione valorizzerà anche la famiglia: saranno organizzati giochi e laboratori per intrattenimento per i più piccoli, a titolo gratuito.
Per Informazioni:segreteria.venezia@fondazionesommelierveneto.it