Descrizione

Bertani nasce nel 1857 ad opera dei fratelli Giovan Battista e Gaetano a Quinto di Valpantena a nord di Verona. Alta professionalità e qualità, intraprendenza commerciale, spirito innovativo e grandi investimenti in vigna ed in cantina furono chiave per il successo di Bertani e per esportarne la qualità italiana nel mondo. Nel 1923, a Bertani fu conferito il simbolo distintivo del raggiungimento dell’eccellenza: il brevetto della Real Casa. Ma non solo: nel 1937 il Soave Bertani fu servito al pranzo di incoronazione di Re Giorgio VI di Inghilterra.

A metà del Novecento la cantina acquisisce Tenuta Novare in Valpolicella Classica: qui inizia la storia dell’Amarone, simbolo iconico del Brand e del territorio da cui nasce, la cui prima annata risale al 1958. Nel 2013 Bertani viene acquisita da Angelini Industries ed oggi ha due sedi storiche, Grezzana, attuale HQ e cuore pulsante dell’azienda, e Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar nel cuore della zona Classica.

A Maggio 2024, Bertani ha annunciato la riapertura al pubblico della storica cantina di Grezzana, pronta ad accogliere con nuovi spazi dedicati all’ospitalità e alla scoperta dei suoi vini.

INFO CANTINA

Anno di fondazione: 1857

Zone vitivinicole: Valpolicella Classica, Valpolicella Valpantena, Soave

Winemaker: Pietro Riccobono

Ettari vitati: 65

SERVIZI ED ESPERIENZE

  • Accessibilità disabili
  • Acquisto prodotti in cantina
  • Area meeting
  • Lingua parlata: inglese
  • Parcheggio
  • Prenotazione obbligatoria
  • Wine shop

COME ARRIVARE

Da A4: Uscita Verona Est, seguire per Grezzana (SP6), circa 12 km. Da A22: Uscita Verona Nord, tangenziale per Valpantena / Grezzana, circa 15 km. Dall'Aeroporto VRN: Tangenziale per Valpantena / Grezzana, circa 25 km.

Per informazioni aggiornate
su orari ed esperienze della cantina

icon pin Via Asiago 1 37023 Grezzana VR
icon facebook icon instagram