
IoMazzucato
Descrizione
La Cantina IoMazzucato è situata ai piedi dell’altopiano di Asiago e dispone di 17 ettari in collina, tipici della Doc di Breganze.
Uve rosse e bianche le cui migliori caratteristiche vengono esaltate dal territorio ricco di minerali e dal clima tipico della fascia pedemontana.
Con amore e rispetto.
Amore per un lavoro che sa di storia, di tradizione, di arte, di fatica e di naso all’insù a guardare le nuvole, a guardare le nuvole perché siamo in parte sognatori, e ci lasciamo andare ad immaginare vendemmie perfette con vini perfetti, e in parte meteorologi che ne guardiamo i movimenti per capire madre natura cosa ha in serbo per noi.
Rispetto, perché la bottiglia sulla tavola parte da molto lontano, ha una vita da raccontare, l’uva passa dalla terra alla lavorazione, dove le varie fasi, vogliono mano esperta, ferma ed al contempo delicata. Separare il succo dell’uva dalla sua buccia fino al compimento del suo percorso di trasformazione richiede tempo ed accortezza.
Una bottiglia di ioMazzucato racchiude tutto l’amore e rispetto per la nostra terra e per quello che questa ci sa dare.
INFO CANTINA
Riferimento: Andrea Mazzucato
Anno di fondazione: 2014
Zone vitivinicole: Breganze doc
Winemaker: Andrea Mazzucato
Ettari vitati: 20
Strada del vino: Strada del vino Valpolicella
SERVIZI ED ESPERIENZE
COME ARRIVARE
Pedemontana – Uscire a Breganze dalla Pedemontana Veneta.Alla rotonda, prendere la seconda uscita in direzione Breganze centro. 1. Proseguire sempre dritto per circa 2 km fino a raggiungere una rotonda. 2. Alla rotonda, prendere la prima uscita a destra su Via Castelletto. 3. Dopo circa 700 m, alla successiva rotonda, prendere la seconda uscita e continuare su Via San Gaetano. 4. Proseguire per circa 1 km fino al civico 21, dove troverai la Cantina IoMazzucato sulla tua sinistra.Per informazioni aggiornate
su orari ed esperienze della cantina