
Migliori cantine a Conegliano Valdobbiadene: scopri la nostra selezione dei migliori produttori di Prosecco
Benvenuto nel cuore del Prosecco, dove la tradizione vitivinicola incontra la bellezza mozzafiato delle colline di Conegliano Valdobbiadene.
Questo territorio unico, patrimonio dell’umanità UNESCO, offre un viaggio indimenticabile tra panorami incantevoli, vini di eccellenza e i migliori produttori di Prosecco che raccontano storie di passione e dedizione.
Preparati a scoprire con noi di Movimento del Turismo del Vino Veneto le migliori cantine da visitare in Veneto, dove il Prosecco diventa un’esperienza da vivere e assaporare.
Conegliano e Valdobbiadene: le caratteristiche del territorio
Le colline del Prosecco, situate nell’alta Marca trevigiana, rappresentano un gioiello naturale unico al mondo.
A poco più di un’ora da Venezia, tra Conegliano e Valdobbiadene, si snoda un anfiteatro naturale di straordinaria bellezza, caratterizzato da versanti ripidi, dolci declivi e un reticolo infinito di vigneti. Qui la viticoltura ha radici antichissime: la prima citazione scritta che lega il Prosecco a questo territorio risale al 1772.
L’area storica di produzione, circoscritta a 15 comuni, vanta un clima temperato con una media annua di 12,3 °C e una piovosità media di 1.250 mm.
L’esposizione a sud delle colline garantisce un’ottima esposizione solare, mentre l’altitudine, che varia tra i 100 e i 500 metri, favorisce le escursioni termiche, fondamentali per lo sviluppo degli aromi.
Questo straordinario territorio è un vero e proprio scrigno di tesori naturali, artistici e architettonici, perfetto per un viaggio all’insegna della scoperta e del relax.
I migliori produttori di Prosecco Conegliano Valdobbiadene
Noi di Movimento del Turismo del Vino Veneto abbiamo selezionato alcune tra migliori produttori di Prosecco Conegliano Valdobbiadene, dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire esperienze enoturistiche indimenticabili.
- Val d’Oca; un vero punto di riferimento per il Prosecco Superiore di Valdobbiadene, Val d’Oca è sinonimo di passione per la vite e amore per il paesaggio. Questa cantina è il risultato di un progetto collettivo che mette al centro la viticoltura, le persone e il territorio. La sostenibilità è il cuore del loro approccio, unendo il rispetto della tradizione con una visione contemporanea.
Presso il Wine Center Val d’Oca, i visitatori possono scoprire il processo produttivo del Prosecco, dalle vigne alla cantina, e acquistare vini d’eccellenza. È un’esperienza che coniuga cultura, ospitalità e gusto. Scopri di più qui.
- Cantina Gabe; situata a Crevada di San Pietro di Feletto, la tenuta Gabe è un luogo dove tradizione e innovazione si fondono, rispettando gli alti standard qualitativi del territorio e offrendo vini che guardano al futuro.
La sala degustazione è un ambiente accogliente e raffinato, ideale per assaporare i loro pregiati spumanti. Inoltre, per chi desidera vivere un’esperienza completa, è possibile soggiornare presso il loro Bed & Breakfast immerso nei vigneti. Prenota qui la tua visita.
- Cantina Collalto; la storia della Cantina Collalto si intreccia con quella della Marca Trevigiana fin dal 958. Attorno al suggestivo Castello di San Salvatore si estende una proprietà vitivinicola di grande interesse storico e paesaggistico.
Le storiche cantine, risalenti all’inizio del Novecento, ospitano oggi moderne tecnologie enologiche. Attraverso visite guidate, i visitatori possono immergersi nella storia millenaria della famiglia Collalto, scoprendo i vitigni autoctoni e le tecniche di vinificazione. Le degustazioni si svolgono nella Sala del Vino, un ambiente dal fascino antico, ideale per apprezzare i vini di questa cantina unica. Vuoi prenotare il tuo tour? Allora clicca qui.
Scopri le migliori cantine da visitare in Veneto con MTV Veneto
Scopri le migliori cantine Conegliano Valdobbiadene associate a noi di Movimento del Turismo del Vino Veneto e organizza il tuo tour per vivere appieno la magia della regione del Prosecco. Scoprile qui.
I vini del territorio
La denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG offre una varietà di vini che rappresentano l’eccellenza della produzione locale:
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco: vino fresco e delicato, ideale per ogni occasione.
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante: leggero e vivace, perfetto per un brindisi.
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Spumante Superiore: simbolo della tradizione, con una bollicina elegante.
- Superiore di Cartizze: ottenuto nella prestigiosa sottozona omonima, caratterizzata da un anfiteatro naturale esposto a sud, questo vino rappresenta il vertice qualitativo della produzione.
I vini sono ottenuti principalmente dal vitigno Glera, con l’aggiunta fino a un massimo del 15% di varietà autoctone come Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera e Glera lunga.
Organizza il tuo tour tra le migliori cantine Conegliano Valdobbiadene
Scopri le cantine da visitare in Veneto e lasciati conquistare dall’unicità del territorio di Conegliano Valdobbiadene.
Noi di MTV Veneto siamo pronti a guidarti alla scoperta di questo straordinario territorio e dei suoi migliori produttori di Prosecco. Se a questo punto desideri avere ulteriori informazioni, puoi contattarci compilando il form che trovi a questa pagina.
Seguici inoltre sui nostri canali social per rimanere aggiornato su eventi, degustazioni e novità dal mondo del vino!